Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Torte Salate
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Quiche di zucchine e formaggio veloce. Ricetta vegetariana!

La quiche di zucchine è una torta salata preparata con zucchine e fiori di zucca, formaggio e uova. Ingredienti semplici per una ricetta primaverile molto gustosa.

di Marianna Pascarella

La quiche di zucchine è una torta salata a base di zucchine, formaggio e uova, decorata con fiori di zucca, gustosissima e molto semplice da preparare. Le quiche sono una delle preparazioni rustiche più apprezzate: semplici da realizzare, ideali calde o fredde, ottime idee salva cena o svuota frigo! Insomma in un'unica preparazione racchiudono l'essenziale di ciò che si richiede in cucina con un risultato insuperabile!

 
 

La quiche di zucchine nasce proprio per assecondare tutte queste esigenze: poco tempo a disposizione, una cena da salvare, pochi ingredienti da consumare! Ed ecco che in men che non si dica è nata una delle quiche più buone che abbia mai preparato! Se avete dei fiori di zucca utilizzateli in maniera decorativa sulla quiche, come ho fatto io, ma se non li avete non demordete e provate lo stesso a preparare quest'ottima torta rustica con le zucchine.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la quiche di zucchine

Quiche di zucchine e formaggio veloce. Ricetta vegetariana! Guarda la Video Ricetta

15 minuti

-

35 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Che siate tra gli ultimi vacanzieri in partenza o che siate appena rientrati, lasciatevi tentare da questa torta salata che vi farà gustare ancora tutti i sapori dell'estate come se fosse appena arrivata. Sperimentate la quiche di zucchine con i sapori che più vi piacciono, arricchendola a piacere anche con dei cubetti di pancetta o speck, se non avete esigenze vegetariane, o unendo anche qualche cubetto di formaggio sapido, come un'Emmental.

Leggi anche come fare la  Quiche di zucchine, prosciutto e formaggio

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La quiche di zucchine è ottima calda, appena intiepidita, che fredda. Si conserva ben chiusa in frigorifero, per 3-4 giorni al massimo.

Se non amate la panna potete utilizzare della ricotta cremosa. Al posto della pasta sfoglia potete invece scegliere una brisè o una pasta matta.

Ingredienti per 4-6 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 500 gr di zucchine
  • 150 gr di scamorza (o provola)
  • 3 uova (intere)
  • 200 ml di panna (da cucina)
  • 5-6 di fiori di zucca
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Frusta a mano
  • Stampo per crostata Ø25cm
 

Preparazione

Tagliare e rosolare le zucchine

Per preparare la quiche di zucchine lavate le zucchine, spuntatele zucchine e tagliatele a rondelle di un paio di millimetri di spessore. Riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, poi aggiungete le zucchine e fatele rosolare girandole delicatamente, per pochi minuti. Non salate e eccedete con la cottura se volete che restino ben in forma. Mettete da parte e lasciate raffreddare.Tagliare e rosolare le zucchine

Preparare la crema del ripieno

In una ciotola riunite le uova, la panna, una presa di sale ed una spolverata di pepe e lavorate il tutto, con una frusta a mano o una forchetta. Aggiungete le zucchine ormai raffreddare e mescolate delicatamente per non romperle.Preparare la crema del ripieno

Farcire la torta

Srotolate la pasta sfoglia sistematela con la sua carta forno in uno stampo per crostate da 25 cm di diametro e bucherellatela con i rebbi di una forchetta, poi trasferite il composto di uova e zucchine sulla base, aggiungete le fette di scamorza, ancora i fiori di zucca che avrete pulito.Farcire la torta

Cuocere la quiche

Chiudete i bordi della sfoglia verso l'interno ed infornate la torta salata in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti, poi sfornatela e lasciatela raffreddare.Cuocere la quiche

Servire

La vostra quiche alle zucchine è pronta!Ricetta quiche di zucchineCome fare la quiche di zucchine veloce
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (386 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Quiche con zucchine e gamberetti. La torta salata pronta in pochi minuti!

    Quiche con zucchine e gamberetti. La torta salata pronta in pochi minuti!

  • Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

    Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

  • Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

    Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

  • Quiche di zucca. La ricetta della torta salata con zucca e ricotta!

    Quiche di zucca. La ricetta della torta salata con zucca e ricotta!

  • Quiche di porri e speck. La ricetta semplice per una torta salata gustosa!

    Quiche di porri e speck. La ricetta semplice per una torta salata gustosa!

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto con le capesante


Secondo Piatto
Spigola al Cartoccio con Patate al Forno


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce


Dolce Vegano
Torta integrale di fragole e banana

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati