Quiche di Zucchine, Formaggio e Prosciutto
La quiche di zucchine, formaggio e prosciutto è una torta salata gustosissima, molto semplice da preparare, veloce ed apprezzata da tutti! La fragranza dell'involucro di pasta frolla o brisè viene spezzato dalla cremosità del ripieno al formaggio, che acquista un gusto delicato e molto saporito con le zucchine saltate in padella ed il prosciutto cotto.
Se amate i sapori particolari provate questa quiche di zucchine anche con cubetti di pancetta o speck, oppure aggiungete del formaggio dal sapore intenso, a cubetti, mescolato all'impasto di formaggio e uova. Questa deliziosa torta rustica è ottima sia calda che fredda, si conserva anche per il giorno seguente, quando i sapori si armonizzano ancor più ed esprime un gusto ancora più intenso.

Vi consiglio però di non andare oltre (anche se è difficile pensare che possa resistere per più di due giorni) perchè inevitabilmente la base di pasta frolla si ammorbidisce, prendendo l'umidità della crema del ripieno.
Leggi anche come fare la Quiche di porri e speck
Ingredienti per 6 persone
- 1 rotolo di pasta frolla (pasta sfoglia o brisè)
- 2 zucchine (medie)
- 2 uova
- 160 gr di Philadelphia (o altro formaggio spalmabile)
- 100 ml di panna da cucina
- 120 gr di prosciutto cotto (a cubetti)
- 30 gr di parmigiano (grattugiato)
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- stampo per crostate
Come fare la quiche di zucchine, formaggio e prosciutto
- Per preparare la quiche di zucchine, formaggio e prosciutto iniziate a preparare le zucchine: lavatele, spuntatele, tagliatele nel senso della lunghezza per ottenere quattro parti, quindi tagliatele ancora a cubetti.
- Riscaldate l'olio insieme allo spicchio d'aglio (ricordatevi di eliminarlo quando le zucchine saranno cotte) e fate rosolare le zucchine, girandole ogni tanto; saranno sufficienti una decina di minuti, non è necessario che prendano troppo colore.
- In una ciotola riunite le uova, aggiustate di sale e di pepe in base ai vostri gusti e lavorate con una frusta. Aggiungete anche la panna e lavorate ancora, infine unite il formaggio philadelphia ed il parmigiano e lavorate ancora, fino ad avere una crema liscia.
- Aggiungete le zucchine ed il prosciutto alla crema di formaggio ed amalgamate il tutto.
- Stendete il rotolo di pasta frolla e sistematelo in una teglia da forno, utilizzando anche la carta forno che lo avvolge, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Distribuite il composto sulla pasta brisè, chiudete i bordi ed infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
- Sfornate la quiche e lasciate raffreddare (o almeno intiepidire) prima di servirla.
- La vostra quiche di zucchine, formaggio e prosciutto è pronta.
Ricette Correlate
Tortino di Zucchine
Per gli amanti dei tortini come me, non poteva mancare quello di zucchine.
Linguine al Curry
Ricetta ideale per la cena di San Valentino (chiaramente gustabile in ogni altra occasione) per la presenza di romantici ingredienti: il curry, il peperoncino ed i gamberetti!! Accompagnare con un buon vino bianco leggermente frizzante!!
Farfalle in Verde
Portate in tavola questo buonissimo primo con verdure!!
Quiche lorraine
La quiche lorraine è una famosa torta rustica, tipica della cucina francese. Il nome stesso di questa quiche suggerisce le sue origini, che si possono ritrovare nella regione della Lorena. Si tratta di una torta salata preparata con una base di pasta brisè ed un ripieno a base di pochi e semplici ingredienti: crème...
Caserecce con Zucchine e Ricotta
Le caserecce con zucchine e ricotta sono un primo piatto molto semplice, da preparare soprattutto in primavera o in estate. Un'ottima ricetta per preparare in pochi minuti un piatto di pasta dal sapore semplice e dal gusto irrinunciabile. Se siete abituati a piatti come i fusilli con zucchine e philadelphia e li...
Zucchine al Basilico
Ricetta per cucinare delle deliziose zucchine, che sono un ottimo contorno, ricco di gusto e tutti i principi benefici delle zucchine. Ricetta con foto passo passo!

