Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Contorni

Purè di patate

Il purè di patate è un contorno classico a base di patate, solitamente a pasta gialla, che può essere abbinato a tutte le preparazioni.

di Marianna Pascarella

Il purè di patate è una preparazione a base di patate, cremosa e anche molto gustosa, che viene servita come contorno per accompagnare altri piatti. Il termine "purè" deriva dall'espressione francese purée de pommes de terre, sostanzialmente sarebbe "purea di patate".

 
 

Il purè di patate è una delle ricette più classiche che la gastronomia italiana dispone nel suo repertorio per la preparazione di un contorno vegetariano, leggero e gustoso. Molto apprezzato anche dai bambini, questa soffice e vellutata crema di patate è ideale per accompagnare secondi piatti soprattutto di carne, ma anche di pesce. Sebbene nasca infatti come contorno per secondi piatti molto sostanziosi, come brasati, arrosti o gulasch, si è poi piano affermato come vero comfort food da accompagnare ad ogni tipologia di piatto.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il purè di patate

Purè di patate
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il purè di patate è un piatto veloce e cremoso in grado di conquistare tutti i palati, anche quelli più scettici. La ricetta di base prevede l'utilizzo di patate lesse e schiacciate, alle quali vengono aggiunti gli ingredienti tradizionali che sono latte, burro e parmigiano, con un'aggiunta di aroma della noce moscata o del pepe. Nelle varianti che si trovano di questa ricetta non mancano le versioni più ricche, che prevedono invece l'aggiunta di altri tipi di formaggi, prosciutto cotto o speck, mozzarella o anche panna. Insomma, partendo dalla ricetta di base è poi possibile personalizzare la propria variante in base a gusti ed esigenze personali.

Leggi anche come fare le  Patate duchessa

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di patate (a pasta gialla)
  • 200 ml di latte (intero, fresco)
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 30 gr di burro
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Lessare le patate

Per preparare il purè di patate lavate le patate e mettetele in una pentola capiente piena d'acqua, quindi lessatele per circa 30 minuti, o 15 nella pentola a pressione. Potete verificare la cottura delle patate infilandole con una forchetta, per essere pronte dovranno essere morbide e lasciarsi penetrare facilmente.Lessare le patate

Schiacciare le patate per ottenere una purea

Lasciatele intiepidire appena e pelatele ancora calde, poi passatele con lo schiacciapatate o un passaverdure. Diversamente potrete tagliarle a metà e schiacciarle con lo schiacciapatate, vi accorgerete che la buccia resterà all'interno dello schiacciapatate e non vi resterà che toglierla dopo ogni patata schiacciata.Schiacciare le patate per ottenere una purea

Trasferite in una pentola e unite il latte

Trasferite le patate schiacciate in una pentola, mescolate un po' con un cucchiaio di legno, aggiungete il latte e mescolate bene. Unite tanto latte quanto sarà necessario per ottenere la consistenza più compatta o più cremosa che più vi piace.Trasferite in una pentola e unite il latte

Trasferite sul fuoco e unite gli altri ingredienti

Trasferite la pentola sul fuoco e non appena la purea si sarà riscaldata unite anche il parmigiano grattugiato e il burro. Mescolate per sciogliere gli ingredienti, poi aggiungete anche una grattugiata di noce moscata (o di pepe, in base ai vostri gusti) e una presa di sale. Mantecate fino ad ottenere la consistenza desiderata.Trasferite sul fuoco e unite gli altri ingredienti

Servire

Il vostro purè di patate è pronto per essere servito e gustato ancora caldo!Ricetta purè di patate veloce e cremosoCome fare il purè di patate cremosoPurè di patate morbido e cremoso

Leggi anche come fare il Purè di patate con il Bimby

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Le patate che meglio si prestano alla preparazione del purè sono quelle a pasta gialla farinose, che assorbono bene i liquidi contenuti nella ricetta, le stesse indicate per la preparazione di gnocchi, patate duchessa e sformati.

La quantità di latte necessaria potrebbe variare in base alla tipologia di patate e al grado di assorbimento dell'acqua che queste hanno in cottura. Le patate potrebbero infatti assorbire più acqua in cottura, quindi richiedere meno latte. Comunque il grado di cremosità del purè dipende anche dai gusti personali.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (386 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Peperoni e patate in friggitrice ad aria

    Peperoni e patate in friggitrice ad aria

  • Galletto arrosto. La ricetta per farlo al forno con le patate!

    Galletto arrosto. La ricetta per farlo al forno con le patate!

  • Gattò di patate e broccolo. La variante gustosa del gateau napoletano!

    Gattò di patate e broccolo. La variante gustosa del gateau napoletano!

  • Timballo di pasta e patate al forno. La ricetta di un vero comfort food!

    Timballo di pasta e patate al forno. La ricetta di un vero comfort food!

  • Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

    Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

  • Filetto di orata in crosta di patate croccante (La ricetta semplice!)

    Filetto di orata in crosta di patate croccante (La ricetta semplice!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di legumi


Secondo Piatto
Sautè di vongole


Cheesecake
Cheesecake tiramisù


Dolce
Torta Pan di Stelle, ricetta originale alla Nutella e panna


Dolce Vegano
Clementine alla turca


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Fajitas, lo street food messicano, ricco e gustoso, famoso in tutto il mondo.

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati