Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Profiteroles al cioccolato

di Marianna Pascarella (aggiornata il 25-Mar-2017)

I profiteroles al cioccolato sono un dolce gustosissimo di origine francese, realizzati con dei bignè di semplice pasta choux farciti con panna o crema chantilly, ricoperti con glassa al cioccolato o caramello, come accade con il croquembouche. Si tratta di un dolce composto da una montagna di bignè farciti, disposti uno accanto all'altro, in genere a formare una cupola, ricoperti da cioccolato. Alcune versioni di questo dolce prevede la farcitura di crema pasticcera.

 

I profiteroles al cioccolato sono un dessert molto semplice da realizzare, ma allo stesso molto raffinato, uno di quello che incanta ogni palato e che risulta irresistibile tanto alla vista quanto al palato. Deliziosamente farciti con creme o gelato e ricoperti di cioccolati, i bignè trovano mille sfaccettature anche nelle numerose varianti salate, dove possono andare incontro a mille gusti ed esigenza, divenendo uno dei più coreografici antipasti mai visti. E per concludere, possono diventare una vera opera d'arte in preparazioni dolciaria come la rinomata torta Saint Honorè.


40 minuti

-

45 minuti
Ricetta Profiteroles al cioccolato
Ricetta senza Latte
 

I profiteroles affondano le loro origini addirittura al Rinascimento, all'epoca di Caterina de Medici, quando questa andando in sposa a Enrico II, re di Francia, portò con se nella meravigliosa capitale francese un pezzetto della cultura gastronomica della sua amata Toscana, oltre che il suo personale chef Popelini. Fu proprio costui che nel 1540 ideò la pasta choux, realizzando i primi bignè. E' per questo motivo che in verità le origini di questo dolce sembra essere italo-francese. Anche se la vera popolarità del profiterole la si ebbe solo nel XVII secolo, nonostante la parola "profiterole" (scritta anche come prophitrole, profitrolle o profiterolle) esiste già dal sedicesimo secolo. Il vero significato del termine profiterole sembra essere ancora oggi un po' discusso, anche se nel XIV secolo è stata attestata la sua derivazione dal francese, con il significato di "guadagno".

Leggi anche come fare il  Croquembouche

 

Ingredienti
per 25 profiteroles

Per la Pasta Bignè:

  • 180 gr di farina 00
  • 350 ml di acqua
  • 100 gr di burro
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 250 ml di panna fresca
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

Per la Glassa al Cioccolato:

  • 200 gr di cioccolato (fondente)
  • 250 ml di panna fresca

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria

    Moulinex Prep’Line Sbattitore prepline 5 velocità 450w hm410 Pentole Cucina,...

    Compralo su Amazon
 

Come fare i profiteroles al cioccolato

Pasta choux per bignè 2

Per preparare i profiteroles al cioccolato iniziate a preparare la classica pasta choux per bignè per bignè. Mettete in una pentola dal fondo spesso il burro a pezzi, lo zucchero, il sale e l'acqua. Mettete la pentola sul fuoco e portate a bollore, mescolando ogni tanto con un cucchiaio.Pasta choux per bignè 2

Pasta choux per bignè 3

Quando bolle allontanate la pentola dal fuoco, versatevi la farina tutta d'un colpo, mescolate velocemente, poi riportate la pentola sul fuoco e continuando a mescolare fate cuocere la pasta choux che in pochissimo diverrà una "palla", lasciando una leggera striatura biancastra sul fondo della pentola.Pasta choux per bignè 3

Pasta choux per bignè 4

Mettete la pasta choux a raffreddare, poi aggiungete le uova, una alla volta, lavorando dopo ogni aggiunta. Fate attenzione all'effettiva quantità di uova necessaria, dovrete ottenere una pasta morbida ma compatta.Pasta choux per bignè 4

Pasta choux per bignè 5

A questo punto potete trasferire la pasta bignè in una sac-a-poche e fate dei mucchietti un po' distanziati su una teglia rivestita con della carta forno. Per schiacciare le punte utilizzate un pennello inumidito.Pasta choux per bignè 5

Pasta choux per bignè 6

Infornate i bignè in forno preriscaldato a 220° per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 25 minuti. A questo punto potrete verificare la cottura dei bignè ed eventualmente farli asciugare a 160°.Pasta choux per bignè 6

Pasta choux per bignè 7

Montate la panna fresca con lo zucchero a velo, poi farcite i bignè con un beccuccio stretto e sottile, bucando i bignè.Pasta choux per bignè 7

Pasta choux per bignè 8

Fate riscaldare la panna per la ganache in un pentolino, tritate finemente il cioccolato, mettetelo in una terrina ed aggiungete la panna che avrà sfiorato il bollore. Mescolate bene fino a far sciogliere il cioccolato, poi lasciate raffreddare la ganache mescolando ogni tanto, ottenendo una consistenza abbastanza densa.Pasta choux per bignè 8

Servire

I vostri profiteroles al cioccolato sono pronti, serviteli ricoperti dalla ganache al cioccolato.Ricetta profiteroles al cioccolatoCome fare i profiterolesProfiteroles con ganache al cioccolatoRicetta dei profiteroles al cioccolatoProfiteroles al cioccolato con panna
 

I consigli di Marianna

Come conservare i profiteroles al cioccolato
Un po' come accade per tutte le preparazioni a base di pasta bignè, anche per questa ricetta, per un risultato ottimale è preferibile farcire i bignè solo al momento di servirli, per evitare che assorbano troppa umidità, facendo così ammorbidire eccessivamente la pasta choux.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (139 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Torta foresta nera

Ricetta etnica
Torta foresta nera

Gelatine veg? Ti basta usare l’agar-agar!

Rubriche
Gelatine veg? Ti basta usare l’agar-agar!

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati