I Primi Piatti rappresentano la portata principale di ogni menù italiano che si rispetti. Che sia il menù di una cucina professionale o uno casalingo, un menù delle feste o uno quotidiano, che sia frutto di attenzione o di organizzazione, non vi è pranzo senza un buon primo piatto. Che sia di pasta, fresca o secca, di riso, di verdure, di legumi, una zuppa o una minestra.
Sono principalmente le ricette di primi piatti (oltre alla tanto rinomata e apprezzata pizza) che hanno permesso alla gastronomia italiana di diffondersi e radicarsi in tutto il mondo. Basta pensarci solo un attimo: secondo voi c'è qualcuno che può resistere alla tentazione di assaggiare un buon piatto di spaghetti al pomodoro fresco che profuma di basilico? O di provare una fumante lasagna che affonda nel ragù o nella besciamella?
Tutto merito delle abili mani degli chef e delle nonne italiane? Beh, non solo... merito al merito, ma ricordiamoci di ringraziare la nostra cara e bella Italia, che ci dona dei prodotti magnifici che permettono alle nostre tavole di avete le "etichette" che meritano!
In questa sezione troverete ricette semplici di primi piatti, corredate di foto, per ogni occasione e per ogni palato.
Primi Piatti
Le pappardelle con funghi porcini e speck sono un piatto della tradizione culinaria italiana che incarna il perfetto connubio tra la pasta, i profumi avvolgenti dei funghi porcini e il sapore deciso dello speck. Questa ricetta, radicata nelle cucine regionali italiane, rappresenta un trionfo di sapori e consistenze...
Leggi di più... La pasta alla zucca cremosa alla napoletana è una variante della classica pasta con la zucca, dove la zucca diventa una crema e la pasta viene così avvolta da una naturale cremosità, senza avere la necessità di aggiungere formaggio o panna. E' un primo piatto semplice dal sapore autunnale, che potete gustare in...
Leggi di più... Il risotto agli spinaci è un piatto che fonde la cremosità tipica del risotto con il sapore fresco e leggermente erbaceo degli spinaci. Questa ricetta è un'ode alla semplicità e alla freschezza degli ingredienti, creando un piatto che non solo soddisfa il palato ma anche gli occhi grazie al suo vivace colore verde....
Leggi di più... Il farrotto alla zucca è una variante del classico risotto alla zucca, dove il riso viene appunto sostituito con il farro. Un piatto che incarna l'essenza del comfort food, una deliziosa combinazione di farro, zucca e ingredienti aromatici che si fondono in un equilibrio di sapori che abbracciano il palato con calore...
Leggi di più... L'orzotto alla zucca è un primo piatto caldo e cremoso che si presenta come un comfort food autunnale, un'alternativa al classico risotto alla zucca. L'autunno è una stagione magica. Con il cambiamento dei colori degli alberi, l'aria fresca e croccante, e il profumo di legna da ardere nell'aria, questa stagione ci...
Leggi di più... Le linguine alla mediterranea, con pomodoro, tonno, acciughe, olive e capperi sono un piatto classico della cucina italiana noto per i suoi sapori tradizionalmente mediterranei e la semplicità della preparazione. Questa ricetta è un esempio perfetto di come pochi ingredienti di alta qualità possano creare un piatto...
Leggi di più... Le tagliatelle di zucca con porcini e castagne sono un'autentica delizia culinaria che sposa abilmente l'arte della pasta fresca all'uovo con il calore e la ricchezza della zucca. Questa variazione incantevole delle tagliatelle tradizionali si fa notare non solo per il suo colore dorato e invitante, ma anche per il...
Leggi di più... Le tagliatelle di zucca sono una prelibatezza culinaria che incanta i sensi con il loro colore dorato, il loro aroma delicato e il loro sapore unico. Questa pasta fresca all'uovo, preparata con la zucca nell'impasto, è un piatto che celebra la tradizione culinaria italiana, con un tocco di originalità e inventiva....
Leggi di più... Lo sformato di anelletti al forno alla palermitana è una ricetta classica della cucina siciliana, una variante degli anelletti al forno che non prevedono l'utilizzo delle melanzane. Come in ogni regione o città con lunghe e radicate tradizioni gastronomiche, anche qui, per questa ricetta, troviamo numerose varianti,...
Leggi di più... Il riso al forno con pomodoro e mozzarella è uno di quei piatti della tradizione culinaria napoletana (e non solo!), che nasce come piatto povero di recupero. Originariamente, infatti, questa ricetta nasce per riutilizzare il ragù della domenica che, preparato in abbondanza, spesso avanzava o che serviva...
Leggi di più...