I Primi Piatti rappresentano la portata principale di ogni menù italiano che si rispetti. Che sia il menù di una cucina professionale o uno casalingo, un menù delle feste o uno quotidiano, che sia frutto di attenzione o di organizzazione, non vi è pranzo senza un buon primo piatto. Che sia di pasta, fresca o secca, di riso, di verdure, di legumi, una zuppa o una minestra.
Sono principalmente le ricette di primi piatti (oltre alla tanto rinomata e apprezzata pizza) che hanno permesso alla gastronomia italiana di diffondersi e radicarsi in tutto il mondo. Basta pensarci solo un attimo: secondo voi c'è qualcuno che può resistere alla tentazione di assaggiare un buon piatto di spaghetti al pomodoro fresco che profuma di basilico? O di provare una fumante lasagna che affonda nel ragù o nella besciamella?
Tutto merito delle abili mani degli chef e delle nonne italiane? Beh, non solo... merito al merito, ma ricordiamoci di ringraziare la nostra cara e bella Italia, che ci dona dei prodotti magnifici che permettono alle nostre tavole di avete le "etichette" che meritano!
In questa sezione troverete ricette semplici di primi piatti, corredate di foto, per ogni occasione e per ogni palato.
Primi Piatti
Gli gnocchi di grano saraceno con speck e fonduta sono un piatto che racchiude l’essenza della montagna, una ricetta ricca di carattere che riesce a fondere rusticità e raffinatezza in ogni boccone. Già al primo sguardo, questa preparazione evoca i paesaggi alpini, le baite in legno, i profumi di bosco e i pranzi...
Leggi di più... La pasta fagioli e tonno è un piatto che unisce due mondi apparentemente distanti, quello rustico e contadino della tradizione legata ai legumi e quello più mediterraneo, fresco e sapido rappresentato dal tonno. È una ricetta che sorprende per la sua semplicità ma anche per la profondità del gusto che riesce a...
Leggi di più... Il risotto con vongole e prosecco è una di quelle ricette che riesce a evocare immediatamente l'immagine di un pranzo elegante ma informale, magari in una terrazza con vista mare, dove la brezza salmastra si mescola ai profumi della cucina mediterranea. È un piatto che si distingue per il suo equilibrio tra...
Leggi di più... La pastiera di pasta è una ricetta tipica napoletana dove la pasta diventa la protagonista di una teglia da forno ricca e gustosa, simile alla frittata di pasta, ma ancora più alta e ghiotta! Questa ricetta è una preparazione che si fa risalire al periodo Pasquale e che può essere trasportata ancora più comodamente...
Leggi di più... La lasagna napoletana di Carnevale al forno con le polpettine è un piatto tipico della tradizione culinaria partenopea che, oltre ad essere una ricetta molto "corposa" che viene preparata in occasione di pranzi più importanti, come accade a Natale o in generale nelle feste, per i napoletani sono una tradizione...
Leggi di più... I cavatelli fagioli e cozze sono un primo piatto di pasta fresca fatta in casa tipico della cucina campana, un perfetto abbinamento tra sapori di mare e di terra, che conquisterà ogni palato. Una ricetta semplice, non troppo elaborata, come quelle preparate secondo la migliore tradizione delle nonne e delle massaie...
Leggi di più... I conchiglioni ripieni di zucchine e salmone affumicato sono una golosa variante dei classici conchiglioni ripieni, una prelibatezza culinaria che unisce la delicatezza delle zucchine, la ricchezza del salmone e l'invitante forma dei conchiglioni, che riesce ad accogliere ogni tipologia di ripieno. Questa ricetta...
Leggi di più... La vellutata di broccoli è un piatto buono, semplice, gustoso e nutriente. Un perfetto comfort food per le serate invernali, quando il calore di un buon piatto, in particolare una zuppa, una minestra o una vellutata, sono capaci di allietare le giornate, anche le più fredde e grigie. Una magia che si svela in un...
Leggi di più... Gli sformatini di riso con prosciutto e besciamella sono un piatto ricco, saporito e perfetto per chi cerca un’idea elegante e versatile da servire in occasioni speciali o come primo piatto che sa conquistare tutti. Questa ricetta unisce sapientemente il gusto delicato del riso, la cremosità della besciamella e la...
Leggi di più... La zuppa di zucca e ceci è un primo piatto ricco e nutriente che può essere scelto anche come piatto unico. Soprattutto in inverno quando il tempo stringe ed il tram tram generale ci fa tanto desiderare un piatto caldo che si possa però gustare in poco tempo e ci permette di ritrovare energia e concentrazione per...
Leggi di più...