Primi senza latte

I primi piatti senza latte sono tutti quei primi piatti che non prevedono l'utilizzo di latte e latticini di qualsiasi tipo (come yogurt, burro, ricotta, formaggi e prodotti caseari in generale) idonei quindi ad essere consumati da chi soffre di problematiche di intolleranza al lattosio e non può consumare abitualmente questi ingredienti.

In questa categoria troverete una ricca gamma di ricette perfette per chi vuole cucinare un primo piatto senza latte, semplice, genuino, dal sapore rustico ed accattivante, come tutte le ricette tipiche che siamo abituati a preparare. Ingredienti semplici e facilmente reperibili, una semplice ma sapiente lavorazione vi permetterà di realizzare il piatto giusto per ogni occasione.

Quanto vi accingete a preparare un primo piatto senza latte, come sempre, ricordatevi di controllare la lista degli ingredienti e di verificare che tutto quello che state utilizzando è effettivamente privo di latte o di lattosio; trovate tutte le indicazioni del caso sull'etichetta descrittiva del prodotto acquistato. Il simbolo del "senza latte" è in genere una bottiglia di latte sbarrata.

 

Primi senza latte

Vellutata di carote viola

La vellutata di carote viola è un delicato primo piatto gustoso e rigenerante, che potrete servire come portata del tutto eccezionale, perfetto per cambiare le solite portate e servire invece qualcosa che, anche grazie al suo brillante colore, appaga tutti i sensi. Una minestra che consola con il suo tepore nelle...

Leggi di più...
 

Risotto zucchine e gamberi

Il risotto zucchine e gamberi è un primo piatto semplice e fresco, che ha tutto il buon sapore della primavera e delle zucchine fresche appena raccolte. In una ricetta davvero semplice si vanno ad incontrare il sapore della terra, con le zucchine, e quello del mare, con i gamberi, che si espongono maestosamente sul...

Leggi di più...

Pasta e ceci

La pasta e ceci è un primo piatto tipico della cucina campana, come di quella pugliese, romana e siciliana. Si tratta di una ricetta molto antica che era considerato un piatto completo della cucina povera, oggi rivalutato e rivendicato per la sua bontà e la sua genuinità, che lo rendono un vero patrimonio della...

Leggi di più...

Pasta e cavolfiore

La pasta e cavolfiore è un rito della cucina napoletana e di quella del sud Italia in generale, sebbene non sia sconosciuta nel resto del Paese. Le proprietà benefiche del cavolfiore la rendono un piatto immancabile nei mesi freddi, quando occorre fare il pieno di vitamine per combattere i malanni di stagione. Si...

Leggi di più...

Ziti al ragù napoletano

Gli ziti al ragù napoletano sono una ricetta tradizionale della cucina campana, in particolare del capoluogo partenopeo, della quale ne è quasi un emblema insieme alla sfogliatella e al babà. Un simbolo di gusto di una cucina ricca di cultura e di tradizione che negli anni si è evoluta mantenendo però inalterate...

Leggi di più...
 

Ragù napoletano

Il ragù napoletano (o ragù alla napoletana) è un sugo di pomodoro tipico del capoluogo partenopeo, utilizzato come condimento per la pasta, per il classico pranzo della domenica, conosciuto e rinomato in tutto il mondo, anche il suo nome dialettale 'O rrau, grazie alla celeberrima ode di Edoardo De Filippo, che lo ha...

Leggi di più...

Paccheri fritti ripieni di calamari e patate

I paccheri fritti ripieni di calamari e patate è una ricetta semplice da realizzare che potrete servire in occasione di Natale o Capodanno, o quando volete offrire ai vostri ospiti un pranzo particolare che sicuramente li stupirà. Una ricetta semplice e veloce che riuscirete a preparare come dei grandi chef. I...

Leggi di più...
 

Mezze maniche con astice e pomodorini gialli

Le mezze maniche con astice e pomodorini gialli sono un primo piatto semplice da preparare ma anche molto fine ed elegante, perfetto per essere servito in un'occasione speciale come quella del cenone di Natale, di Capodanno, o per un pranzo speciale che stavate organizzando da tempo e per il quale avete ancora...

Leggi di più...

Pasta patate e verza

La pasta patate e verza è un primo piatto semplice, dal sapore invernale, uno di quei piatti classici ricchi di tutta la genuinità delle ricette semplici di una volta, quando abbinare legumi, verdure o patate alla pasta era la prassi, per la realizzazione di un piatto unico, ricco e sostanzioso. La pasta patate e...

Leggi di più...