Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Preparato per zuppa di cereali e legumi. L'idea originale per un regalo di Natale!

Il preparato per zuppa di cereali e legumi è un mix di ingredienti secchi preparato per realizzare una gustosa zuppa invernale calda e gustosa.

di Marianna Pascarella

Il preparato per zuppa di cereali e legumi è un mix di ingredienti pronti per preparare una gustosa zuppa, un vero comfort food per riscaldare le fredde giornate invernali, con tutto il gusto e la genuinità di una ricetta che ha il buon sapore di casa, di semplice e di genuino. Con il preparato pronto, avrete la certezza di avere tutti gli ingredienti giusti per ogni occasione, così che non rimarrete mai più senza questo o quell'ingrediente, per preparare la vostra amata zuppa.

 
 

Ma il preparata per zuppa di cereali e legumi si presenta anche come un'ottima scelta per realizzare un bellissimo vasetto per coccolare di gusto amici e parenti, con un regalo, magari proprio in occasione del Natale, che possa rifocillarli e regalare momenti di grande piacere. In più avrete la certezza di offrire loro un pasto quasi pronto, che necessita solo di essere cucinato, pronto in qualunque momento.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il preparato per zuppa di cereali e legumi

Preparato per zuppa di cereali e legumi. L'idea originale per un regalo di Natale!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

4 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Con il preparato per zuppa di cereali e legumi non avrete più l'imbarazzo della scelta su quali ingredienti scegliere per il vostro delizioso piatto caldo, infatti non dovrete fare altro che versare tutto il contenuto del vasetto in una pentola e portare a cottura. Il preparato contiene la giusta quantità di legumi e cereali necessaria per fare un'ottima zuppa. Chiaramente gli ingredienti potrete scegliere quelli che più vi piacciono, il mio consiglio però è sempre quello di scegliere ingredienti che abbiano tempi di cottura uguali o almeno simili, ecco perchè non trovate ad esempio fagioli o ceci; questi infatti, oltre a richiedere un preventivo ammollo, necessitano anche di tempi di cottura nettamente superiori rispetto ai cereali. Per questo motivo non potrete ritrovare tutto insieme! Sicuramente un effetto cromatico molto accattivante lo avrete utilizzando il verde dei piselli (chiaramente secchi) e le lenticchie decorticate, che potrete trovare nella variante rossa, la più semplice da reperire nelle nostre zone, o gialla. Se intendete regalare questo preparato, non dimenticate di allegare al vasetto un'etichetta dove riportare la lista degli ingredienti utilizzati e la modalità di utilizzo del preparato.

LEGGI ANCHE come fare il Preparato per risotto ai funghi porcini

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 100 gr di farro (perlato)
  • 100 gr di orzo (perlato)
  • 100 gr di grano (perlato)
  • 150 gr di piselli (secchi spaccati)
  • 150 gr di lenticchie
  • 150 gr di lenticchie decorticate
  • 2 cucchiaini di dado (granulare)
  • 1 cucchiaino di cipolla (essiccata)
  • 1/2 cucchiaino di erba cipollina

Ingredienti Freschi per Completare la Ricetta:

  • 3 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di acqua

🍴 Strumenti Utilizzati

  • 1 vasetto da 750 ml
 

🥣 Preparazione

Riunire cereali e legumi nel vasetto

Per fare il preparato per zuppa di cereali e legumi non dovrete fare altro che mettere nel vasetto tutti gli ingredienti: cereali, legumi e aromi. Iniziate a creare un primo strato con i piselli secchi, poi aggiungete le lenticchie decorticate, l'orzo e le lenticchie classiche.Riunire cereali e legumi nel vasetto

Chiudere il vasetto ermeticamente

Proseguite con il farro, il grano, il dado granulare, l'erba cipollina e la cipolla essiccata. Chiudete il vasetto e conservate.Chiudere il vasetto ermeticamente

Servire

Il vostro preparato per zuppa di cereali e legumi è pronto per essere regalato o conservato in dispensa.Come fare il preparato per zuppa di cereali e legumi
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per utilizzare il preparato per zuppa di cereali e legumi iniziate a riscaldare 2-3 cucchiai di olio in una casseruola, poi aggiungete il preparato, tostate un paio di minuti, mescolando, aggiungete acqua a copertura (circa 1 lt) e cuocete per 30 minuti dal bollore. Se durante la cottura dovesse asciugarsi unite ancora dell'acqua bollente.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (54 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

    Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

  • Scarole con le patate

    Scarole con le patate

  • Zuppa del casale tradizionale, con farro, fagioli e ceci!

    Zuppa del casale tradizionale, con farro, fagioli e ceci!

  • Zuppa di farro e legumi (ceci, fagioli cannellini e borlotti). Ricetta facile!

    Zuppa di farro e legumi (ceci, fagioli cannellini e borlotti). Ricetta facile!

  • Zuppa di cavolo nero

    Zuppa di cavolo nero

  • Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

    Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pennette al sugo


Secondo Piatto
Cestini di mozzarella e pomodori


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce
Cassata al forno


Dolce Vegano
Caldarroste


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Kringle estone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati