Preparato per cioccolata calda bianca
Il preparato per cioccolata calda bianca è un mix di ingredienti secchi, solitamente conservato in vasetto di vetro, anche per un tempo abbastanza lungo, pronto all'utilizzo, perfetto per la preparazione di una cioccolata in tazza calda e cremosa, come quella del bar. Rispetto ad una preparazione fatta al momento, dove dovrete pesare e misurare gli ingredienti, con questo vasetto avrete sempre a portata di mano la vostra cioccolata preferita. Potrete infatti dar vita ad una deliziosa tazza di cremosa cioccolata calda per la merenda con i vostri bambini, in qualunque momento vogliate.
Il preparato per cioccolata calda bianca è molto semplice da utilizzare. Conservandolo in dispensa vi basterà verificare di avere del latte fresco o a lunga conservazione, con cui realizzare la cioccolata dei vostri sogni. Il preparato deve essere infatti miscelato al latte nella seguente misura: 3 cucchiai di preparato per cioccolata ogni 125 ml di latte. Vi basterà quindi stemperare i 3 cucchiai di cioccolato in un po' di latte (un paio di cucchiai presi dal totale), quindi aggiungere il restante latte e portare a bollore. Versate in tazza e servite!


Il preparato per cioccolata calda bianca è un'idea sfiziosa e sicuramente anche molto apprezzata per offrire ai vostri amici un regalo culinario fatto con le vostre stesse mani. Ultimamente sono tornati alla ribalta i regali homemade, di quelli che fanno capire a chi li riceve quanto impegno e affetto sia stato impiegato per la loro composizione. Qualcosa che va ben oltre i regali "tradizionali " e "convenzionali", ormai superati dalle idee scintillanti, come una scatola di biscotti o di cioccolatini fatti in casa.
Leggi anche come fare la Cioccolata in tazza, cremosa con quella del bar
Ingredienti per 2 vasetti da 100 gr
- 100 gr di cioccolato bianco
- 50 gr di fecola di patate
- 50 gr di zucchero a velo
- 1/2 baccello di vaniglia (i semini)
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- 2 vasetti di vetro da 100 ml
Come fare il preparato per cioccolata calda bianca
- Per preparare il preparato per cioccolata calda bianca iniziate a mettere in un mixer la fecola di patate e lo zucchero a velo. Unite il cioccolato bianco a tritato grossolanamente e i semi del baccello di vaniglia raschiato. Azionate il mixer per ottenere una polvere fine e asciutta.
- Ora prendete dei vasetti di vetro puliti e riempiteli (senza arrivare all'orlo) con il preparato.
- Chiudete i vasetti e conservateli in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente una dispensa. I vasetti così preparati s conservano qualche mese. Se volete offrirli in regalo ricordatevi di allegare un biglietto con la lista degli ingredienti, per dare sempre ai vostri ospiti un'indicazione precisa di cosa è stato utilizzato, soprattutto se possono essere soggetti allergici. Sul retro del biglietto non dimenticatevi di indicare come utilizzare il preparato!
- Il vostro preparato per cioccolata calda bianca è pronto per essere utilizzato o regalato.
I Consigli di Marianna
Il preparato per cioccolata calda bianca si conserva fino a 2-3 mesi in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore. Potrete inoltre decidere di aromatizzare il preparato con quello che più vi piace, come cannella o spezie di altro tipo.
Ricette Correlate
Albero di Natale di pizza
L’albero di Natale di pizza è un antipasto sfizioso e coreografico perfetto per servire un alberello carino e divertente, che porti con se tutta l’energia del Natale. Una magica atmosfera incanterà le vostre tavole, la gioia e la serenità del Natale si impadroniranno delle vostre case e della vostra cena. Il pranzo...
Tronchetto di Natale
Il tronchetto di Natale (Bûche de Noël) è un dolce tradizionale di Natale che affonda le sue origini (come avrete già capito dal nome) nella pasticceria francese. In tronchetto è un dolce preparato con una semplice pasta biscotto solitamente farcito con confettura o crema al cioccolato, arrotolato su se stesso e...
Insalata di rinforzo
L'insalata di rinforzo è uno dei piatti più noti della tradizione gastronomica napoletana e più in generale campana, legata al Natale. Immancabile la sera della vigilia di Natale, l'insalata di rinforzo è un piatto a base di cavolfiore, sottaceti (papaccelle, cetriolini, cipolline, giardiniera) e olive che viene...
Spaghetti all'Astice in bellavista
Gli spaghetti all'astice in bellavista sono uno di quei primi piatti di classe che potrete servire a tavola in occasioni importanti, dando soddisfazione al gusto e alla vista. L'astice, infatti, con il suo aspetto regale dona al piatto un aspetto superbo ed invidiabile. Le sue carni, al pari degli altri crostacei...
Biscotti di Natale
I biscotti di Natale sono dei semplici e friabili frollini al burro arricchiti dalle mandorle frullate ed aromatizzati alla cannella, che vanno a conferire ai biscotti un sapore semplicemente delizioso! Con la loro consistenza frolla sono apprezzati da tutta la famiglia e sono anche l'idea giusta per un omaggio...
Dolcetti di zia Ada
Una ricetta della tradizione natalizia calabrese sulle nostre tavole... Questa è una ricetta datami dalla mamma (calabrese) di una mia amica, vi assicuro che sono squisitissimi!

