Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Contorni

Pomodorini confit al forno caramellati (Ricetta semplice e gutosa!)

I pomodorini confit sono dei semplici e gustosi pomodori per le bruschette, la pasta o anche per essere gustati al naturale.

di Marianna Pascarella

I pomodorini confit sono dei gustosi e sfiziosi pomodori che possono essere serviti da soli, per accompagnare delle bruschette, arricchire secondi piatti o per condire la pasta. I pomodori così preparati sono molto versatili e si possono quindi definire un antipasto, un contorno o un condimento. Addirittura li potrete preparare come conserva per l'inverno, per farne una bella scorta e non rimanere mai senza!

 
 

Con il termine "confit" (dal francese confire, ovvero preservare) si intende una tecnica di cottura, tipica di frutta e verdure, che consiste nell'essiccare l'ingrediente, eliminando, attraverso una cottura lenta e prolungata, che in genere avviene in forno, tutta l'acqua di vegetazione. Normalmente per questa ricetta vengono adoperati i pomodorini (anche se è comunque possibile utilizzare i pomodori grandi o i datterini), che vengono tagliati a metà e posti su una teglia con la parte tagliata rivolta verso l'alto. I pomodorini vengono poi insaporiti con zucchero, sale e degli aromi ed irrorati con un filo d'olio.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i pomodorini confit

Pomodorini confit al forno caramellati (Ricetta semplice e gutosa!) Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

2 ore
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I pomodorini confit risultano così dei deliziosi pomodori caramellati, dal sapore leggermente agrodolce, invitanti e stuzzicanti che potrete utilizzare per le preparazioni che preferite. La ricetta è davvero semplice, vi basterà solo attendere i tempi di cottura, un po' lunghetti, senza cedere alla tentazione di accorciarli alzando la temperatura, perchè questo danneggerebbe irreversibilmente i vostri pomodori. A fine cottura i pomodorini devono apparire privi dell'acqua di vegetazione, leggermente caramellati, ma non secchi. Se proprio avete dei tempi strettissimi e volete provare una versione "veloce", trovate nelle note i miei consigli su come procedere.

Leggi anche come fare le  Sfogliatine con pomdorini confit e feta

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di pomodorini
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaio di origano
  • 1 cucchiaino di timo
  • 1 cucchiaino di rosmarino
  • 1-2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Teglia da forno
 

🥣 Preparazione

Preparare l'olio aromatizzato

Per preparare i pomodorini confit iniziate a preparare l'emulsione di olio che vi servirà per condire i pomodorini; io preferisco farlo in anticipo, così che l'olio possa assorbire il sapore degli aromi. Riunite in una ciotolina l'aglio tritato (potete utilizzare anche quello disidratato o lasciare gli spicchi in camicia se preferite un sapore meno deciso), il timo, il rosmarino e l'origano. Poi aggiungete l'olio, mescolate e lasciate riposare.Preparare l'olio aromatizzato

Tagliate e condite i pomodorini

Lavate bene i pomodorini, quindi tagliateli a metà in verticale, si deve vedere la venatura, così che le due metà risultino simmetriche. Sistemate poi i pomodorini su una teglia che avrete rivestito con della carta da forno, poi salateli e pepateli. Irroratelo con l'olio preparato e cospargeteli con lo zucchero (accertatevi che tutti i pomodorini siano stati aromatizzati con gli aromi, unti dall'olio e che ognuno abbia ricevuto un pizzico di zucchero).Tagliate e condite i pomodorini

Cuocere i pomodorini

Infornate quindi i pomodori in forno ventilato preriscaldato a 120-140° per 2 ore, o comunque fin quando non li vedrete privi della loro acqua di vegetazione, caramellati, ma non secchi.Cuocere i pomodorini

Servire

I vostri pomodori confit sono pronti!Ricetta pomodorini confit al fornoCome fare i pomodorini confit velociPomodorini confit sott'olio
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Quali aromi utilizzare per fare i pomdorini confit

I pomodorini confit sono una preparazione che si caratterizza per il sapore aromatico e leggermente caramellato dei pomodorini, ecco perchè risulta fondamentale utilizzare degli aromi appunto che regalino una bel ventaglio di sapori. Per l'effetto caramellato è invece indispensabile aggiungere lo zucchero (semolato o di canna), ne basta davvero un pizzico per ogni pomodoro, l'importante è che tutti i pomodori siano stati insaporiti con tutto, zucchero compreso. 

Come fare i pomodorini confit veloci

La cottura dei pomodorini confit è sicuramente una delle note dolenti della ricetta, poichè i pomodori più che cuocere devono asciugare in forno, quindi la cottura deve avvenire in modo prolungato ad un temperatura piuttosto bassa, che gli permetta di perdere l'acqua di vegetazione, senza seccare troppo i pomodori. Per fare i pomodorini confit in modo veloce potete svuotarli dalla polpa e dai semini, in questo modo avendo voi stessi tolto la parte "liquida" del pomodoro, la più difficile da asciugare, faciliterete il compito del forno, che quindi dovrà lavorare meno. A mio avviso la versione originale della ricetta risulta sicuramente la più gustosa, perchè i pomodori restano più morbidi e succosi, soprattutto se volete utilizzarli per fare un sughetto.

Come fare i pomodorini confit sott'olio

I pomodori confit una volta pronti potete utilizzarli subito, oppure lasciarli raffreddare, trasferirli in un contenitore di vetro (cercate sempre di recuperare tutto l'olio presente nella teglia, che è aromatico e perfetto per insaporire le vostre preparazioni con i pomodori confit) e conservarli per un paio di giorni in frigorifero. Oppure, per allungarne ulteriormente la conservazione, potete conservarli sott'olio. Per fare i pomodorini confit sott'olio, dopo averli preparati come descritto nella ricetta e lasciati raffreddare, dovrete trasferirli in un contenitore di vetro sterilizzato e ricoprirli d'olio extravergine di oliva. Pressateli delicatamente (per evitare che si rompano), per far salire l'aria ed essere così certi che l'olio li rivesta interamente. Eventualmente potete aspettare qualche minuto, e verificate che l'olio sia nella giusta quantità. A questo potete riporli direttamente in frigorifero e conservali per 2 settimane. Se intendete conservali per 3-4 mesi in un luogo buio e asciutto, procedendo come una conserva per l'inverno, vi consiglio di utilizzare il metodo veloce per la cottura dei pomodori, poichè l'assenza di acqua di garantirà una perfetta conservazione. Accertatevi sempre che i pomodori siano interamente ricoperti dall'olio e che all'interno non ci siano bollicine d'aria. Volendo potete mantenerli nell'olio con un pressello in plastica. Con 1 kg di pomodorini vi serviranno 3 vasetti da 250 gr, senza schiacciarli troppo tra di loro.

Come congelate i pomdorini confit

Un'ulteriore opzione per la conservazione dei vostri pomodorini confit è il freezer. Dopo averli preparati e lasciati raffreddare potrete anche riporre i pomodorini in dei sacchetti per alimenti adatti al freezer (o dei contenitori) e congelarli. I pomodorini confit congelati si conserveranno per 3-4 mesi.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (420 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Olive nere sott'olio. La conserva con la ricetta della nonna!

    Olive nere sott'olio. La conserva con la ricetta della nonna!

  • Spaghetti con pomodori confit: la ricetta profumatissima che piace a tutti!

    Spaghetti con pomodori confit: la ricetta profumatissima che piace a tutti!

  • Ricottine di bufala con cipolle caramellate e pomodorini confit

    Ricottine di bufala con cipolle caramellate e pomodorini confit

  • Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

    Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

  • Petto di pollo con pomodorini confit, morbido e saporito!

    Petto di pollo con pomodorini confit, morbido e saporito!

  • Riso alla cantonese. La ricetta originale della tradizione cinese!

    Riso alla cantonese. La ricetta originale della tradizione cinese!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti con pesto di zucchine e speck


Secondo Piatto
Spiedini di scamorza e pancetta. La ricetta semplice e veloce!


Cheesecake
Cheesecake all'Ananas


Dolce
Camille. La ricetta originale per farle buone come quelle del Mulino Bianco!


Dolce Vegano
Torta vegana ai frutti di bosco


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Polvorones

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati