Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Pomodorini al naturale

I pomodorini al naturale sono un contorno semplice e veloce, da realizzare con i pomodori freschi, meglio se colorati, da tenere a portata di mano per diversi giorni, per offrire ai vostri familiari qualcosa di semplice e genuino.

di Marianna Pascarella

I pomodorini al naturale sono una conserva semplice e genuina per avere sempre a portata di mano un contorno delizioso che si abbina ad ogni portata. Con questa semplice ricetta potrete sfruttare la freschezza dei pomodori di stagione, che con il loro profumo, il loro dolce sapore e i loro colori allegri e vivaci, vi permettono di offrire in ogni stagione uno squarcio di sole estivo.

 
 

I pomodorini al naturale sono talmente semplici da preparare che vi accorgerete che questa ricetta fa sicuramente anche al caso vostro, anche se non siete grandi esperti delle conserve di pomodoro, come quelle che facevano le nonne. A differenza delle conserve classiche, questa prevede l'utilizzo di pomodori crudi, che lasceranno così intatti in tutto il loro sapore e il loro profumo, i classici aromi che questi hanno nella stagione estiva.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i pomodorini al naturale

Pomodorini al naturale
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I pomodorini al naturale si prestano ad essere scelti come ingrediente di farcitura per le vostre bruschette, per essere utilizzati come insaporitore dei vostri condimenti per la pasta, o anche semplicemente per completare un secondo piatto, con un contorno che tanto sa di naturale.

Leggi anche come fare i  Pomodori marinati

 

🛒 Ingredienti per 1 kg di pomodorini

  • 500 gr di pomodori (datterini, rossi)
  • 500 gr di pomodori (datterini, gialli)
  • qualche foglia di basilico

🍴 Strumenti Utilizzati

  • 4 vasetti da 300 gr
 

🥣 Preparazione

Lavare pomodori e basilico

Per preparare i pomodorini al naturale iniziate a lavare accuratamente i pomodori, sia i gialli che i rossi, senza mischiare tra loro i colori. Punzecchiate i pomodorini, uno alla volta, con uno stecchino. Lavate ed asciugate con cura anche le foglie di basilico (abbondate perchè queste vi regaleranno un incredibile profumo di fresco e di estate).Lavare pomodori e basilico

Sterilizzare i vasetti e riempirli

Sterilizzate i vasetti di vetro, che avrete precedentemente lavato ed asciugato. Iniziate quindi a sistemare nei vasetti i pomodori, aggiungendo anche qualche foglia di basilico. Cercate di mettere i pomodori abbastanza vicini tra loro, senza arrivare al bordo.Sterilizzare i vasetti e riempirli

Aggiungere acqua bollente

Riscaldate bene dell'acqua, salandola, poi versate l'acqua bollente nei vasetti, sui pomodori. Chiudete bene i vasetti e sistemateli in una pentola, avvolgendoli intorno ad un canovaccio, per evitare urti. Riempite la pentola di acqua e lasciate cuocere i vasetti, dal bollore dell'acqua, per 30 minuti. Poi fateli raffreddare completamente (stesso nell'acqua). Una volta freddi asciugateli e riponeteli in dispensa, al buio, per almeno 3-4 settimane prima di consumarli.Aggiungere acqua bollente

Servire

I vostri pomodorini al naturale sono ora pronti per essere gustati.Ricetta pomodorini al naturaleCome fare i pomodorini al naturale
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Come si conservano i pomodorini?

I pomodori così preparati si possono conservare per tutto l'inverno, meglio se al buio. Una volta aperto il vasetto, se non consumato subito, riponetelo in frigorifero e consumatelo comunque entro qualche giorno.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.65 (210 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sugo al pomodoro

    Sugo al pomodoro

  • Pomodorini marinati

    Pomodorini marinati

  • Pomodori pelati

    Pomodori pelati

  • Passata di pomodoro

    Passata di pomodoro

  • Linee guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari

    Linee guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari

  • Come fare i pomodori secchi

    Come fare i pomodori secchi

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Peperoni ripieni di cous cous


Secondo Piatto
Zucchine ripiene alla ligure (La ricetta delle zucchine con il tonno)


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Cornetto Algida


Dolce Vegano
Plumcake senza glutine al tè matcha


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pâte Sucrée

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati