Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Pomodori ripieni di tonno

I pomodori ripieni di tonno sono un piatto semplice e veloce, ideale in estate, quando si è alla ricerca di ricette fresche e leggere, con cui non rinunciare al gusto.

di Marianna Pascarella

I pomodori ripieni di tonno sono un piatto freddo estivo, gustoso e molto semplice da preparare, che non richiede cottura. I pomodori così preparati possono essere serviti come cena sfiziosa o anche come antipasto, sopratutto se scegliete quelli di misura più piccola. Un'idea carinissima alla quale nessuno può resistere.

 
 

Preparare i pomodori ripieni è davvero semplice, ed essendo anche senza cottura, vederete in pochissimo tempo la vostra ricetta già pronta. Per la perfetta riuscita di questa ricetta scegliete dei pomodori tondi, quelli tipici "da riso", della misura che prefrite in base alle vostre esigenze, e come vi accennavo all'utilizzo che ne vole fare (un po' più grandi se intendete servirli per cena o più piccoli se invece state pensando a presentarli come antipasto). Vi basterà quindi tagliare la calotta superiore, senza romperla, perchè sono ancora più belli se serviti con il loro "cappello", e svuotarli. Il ripieno di tonno è poi semplicissimo, a base di tonno sott'olio, maionese, uova sode, olive, acciughe e capperi. Un mix di sapori estivo perfetto con i pomodori. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i pomodori ripieni di tonno

Pomodori ripieni di tonno
Ricetta senza Latte

15 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I pomodori ripieni di tonno sono un'idea semplice e veloce per preparare un piatto che accontenta tutti e si rivela essere il jolly perfetto da utilizzare in estate, per offrire ai propri ospiti qualcosa di gustoso e leggero. Una ricetta così semplice che risulta davvero inimitabile. In pochi minuti avrete un piatto sfizioso e accattivante da far rimanere tutti senza fiato! 

Leggi anche come fare i  Pomodori ripieni alla toscana

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 4-6 di pomodori (tondi, tipo quelli da riso)
  • 200 gr di tonno (sott'olio)
  • 150 gr di maionese
  • 1 manciata di olive nere (taggiasche o di Gaeta)
  • 5-6 di acciughe (sott'olio)
  • 1 cucchiaio di capperi (sotto sale)
  • 3 uova (sode)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Pomodori freddi ripieni di tonno 2

Per preparare i pomodori ripieni di tonno iniziate a preparare i pomodori. Lavateli bene ed asciugateli. Tagliate la calotta superiore, senza romperla. Incidete l'interno dei pomodori ed estraete la polpa con un cucchiaio. Man mano che sono pronti metteteli a testa in giù in un piatto, per farli scolare un po' dall'acqua di vegetazione in eccesso.Pomodori freddi ripieni di tonno 2

Pomodori freddi ripieni di tonno 3

Nel frattempo preparate il ripieno. Iniziate dalle uova, che dovrete rassodare per 6 minuti. Sgusciatele e tagliatele finemente.Pomodori freddi ripieni di tonno 3

Pomodori freddi ripieni di tonno 4

In una ciotola riunite la maionese (che potrete fare anche voi stessi in casa con la mia ricetta semplicissima) e il tonno sgocciolato. Aggiungete le uova, le acciughe, i capperi dissalati, le olive, sale e pepe. Amalgamate tutto con una forchetta, rompendo le acciughe. Utilizzate quindi il ripieno per farcire i pomodori.Pomodori freddi ripieni di tonno 4

Servire

I vostri pomodori ripieni di tonno sono pronti, conservateli in frigorifero fino al momento di servirli.Ricetta pomodori ripieni di tonno


Curiosità
Qualcuno forse conosce questa ricetta dei pomodori ripieni di tonno come "pomodori alla Garibaldi". Infatti la ricetta è tratta dal libro di cucina "L'arte culinaria della cucina" di Alberto Cougnet, che la dedicò a Garibaldi, offrendogli un piatto a lui molto gradito. Si narra infatti che Garibaldi non amava molto la carne, e prediligeva pertanto piatti a base di pesce e verdure.

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

A piacere potrete decidere di rendere il ripieno più omogeneo, tritando finemente uova, olive, acciughe e capperi.

I pomodori con il tonno di conservano per un paio di giorni al massimo, in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (395 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Peperoni ripieni vegetariani senza carne. La ricetta ricca di gusto!

    Peperoni ripieni vegetariani senza carne. La ricetta ricca di gusto!

  • Peperoncini ripieni al forno

    Peperoncini ripieni al forno

  • Ribollita, la minestra toscana di cavolo nero

    Ribollita, la minestra toscana di cavolo nero

  • Pomodori ripieni di riso

    Pomodori ripieni di riso

  • Peperoni ripieni di spaghetti

    Peperoni ripieni di spaghetti

  • Pomodori ripieni di riso alla romana

    Pomodori ripieni di riso alla romana

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchetti Sardi con le Melanzane


Secondo Piatto
Filetto di orata all'arancia


Cheesecake
Cheesecake al triplo cioccolato


Dolce
Torta alle fragole


Dolce Vegano
Crema all'acqua al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Treccia al burro svizzera

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati