Pomodori ripieni alla toscana
I pomodori ripieni alla toscana sono un secondo piatto o un contorno semplice e tradizionale, tipico della tradizione povera della cucina popolare.
I pomodori ripieni alla toscana sono un antipasto classico della cucina popolare e casereccia delle colline toscane, quella fatta di sapori autentici e genuini, apprezzati ancora oggi come fossero appena proposti. Una scelta semplice e vegetariana che incontra facilmente il piacere di ogni palato.
Sebbene i pomodori ripieni alla toscana siano una ricetta tradizionale, con il passare del tempo la loro genuinità è stata soppiantata da ricette più ricche ed elaborate, che prevedono l'aggiunta di altri ingredienti, come carne, riso, cous cous o altre verdure, capaci di rendere questi pomodori dei secondi piatti completi. E' utile tuttavia riscoprire la semplicità di ricette come questa per portare in tavola un pizzico di tradizione troppo spesso dispersa.
Come fare i pomodori ripieni alla toscana

20 minuti
60 minuti
30 minuti
I pomodori ripieni alla toscana sono realizzati con una base di pomodoro tondo, quello classico da riso, che viene riempito da una sorta di panzanella, un mix di pane e polpa di pomodoro, a sua volta insaporito da cipolla, olio e aromi e compattato dall'uovo. Ingredienti semplici, che facilmente avrete anche in casa, tutti elementi che vi invitano a provare questa ricetta. Vi assicuro che, anche se non la conoscete, facilmente l'apprezzerete anche voi!
Leggi anche come fare la Pappa al pomodoro
Ingredienti per 6 persone
- 8 pomodori (tondi)
- 150 gr di pane (la mollica)
- 2 uova
- 1 cipolla (dolce)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- qualche foglia di basilico
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Pomodori alla toscana ripieni di panzanella 2
Per preparare i pomodori ripieni alla toscana iniziate a lavare bene i pomodori, tagliate poi la calotta superiore e scavateli all'interno. Mettete i pomodori a testa in giù per farli scolare dall'eccesso di acqua di vegetazione e tenete da parte in una ciotola la polpa che avete scavato.
Pomodori alla toscana ripieni di panzanella 3
Sbriciolate la mollica di pane ed aggiungetela alla polpa di pomodoro, unite un filo d'olio, mescolate bene e fate macerare per un'oretta. A questo punto aggiungete le uova, il basilico lavato e tritato, la cipolla (anch'essa tritata), sale e pepe. Mescolate bene.
Pomodori alla toscana ripieni di panzanella 4
Riprendete i pomodori e sistemateli in una teglia, riempiteli con il preparato ed infornateli in forno ventilato preriscaldato a 200° per 30 minuti circa.