Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Pomodori pelati

I pomodori pelati sono una conserva dell'estate che permette di avere a portata di mano dei gustosi pomodori perfetti per preparare sughi o condimenti di vario tipo per tutto l'inverno!

di Marianna Pascarella

I pomodori pelati fatti in casa sono dei pomodori dalla forma allungata che vengono conservati privi di buccia nei vasetti e sono una delle conserve dell'estate più gettonata. Un modo semplice e genuino per conservare i pomodori per tutto l'inverno ed avere sempre a portata di mano dei gustosi pomodori, perfetti per preparare un ottimo sugo di pomodoro o per utilizzarli come previsto dalla vostra ricetta.

 
 

I pomodori pelati, insieme alla passata di pomodoro, sono sicuramente una delle conserve più gustose e genuine che si possano preparare sul finire dell'estate con i prodotti saporiti e maturi che la stagione offre, per beneficiare di una preparazione casalinga per tutto l'inverno, che vi garantirà una dispensa sempre ricca di bottiglie e vasetti, come facevano una volta anche le nostre nonne.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i pomodori pelati

Pomodori pelati
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

-

4 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I pomodori pelati sono una ricetta molto semplice da realizzare, quello che richiedono è solo un po' di tempo e di pazienza per pelare i pomodori una volta scottati. I pomodori che si preferiscono per fare i pelati sono i San Marzano, gli stessi che si utilizzano per altri tipi di conserve, come la passata, sodi e maturi, dalla caratteristica forma allungata. Se volete sperimentare la mia ricetta di famiglia non vi resta che mettervi all'opera e provare poi i pelati anche come condimento della pizza!

Leggi anche come fare i  Peperoncini ripieni di tonno

 

🛒 Ingredienti per 1 kg di pelati

  • 1,5 kg di pomodori (san Marzano)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • 2 vasetti da 500 gr
 

🥣 Preparazione

Lavare e sterilizzare i vasetti

Per preparare i pomodori pelati iniziare a lavare accuratamente i vasetti che utilizzerete per la conservazione, quindi procedete a sterilizzarli.Lavare e sterilizzare i vasetti

Lavare i pomodori

Poi lavate i pomodori, scegliendo quelli sodi e maturi.Lavare i pomodori

Scottare i pomodori

Portate a bollore una pentola piena d'acqua e scottate i pomodori per 3-4 minuti circa. Quindi prelevateli con una schiumarola e metteteli da parte. Fateli intiepidire, giusto il tempo che potrete maneggiarli.Scottare i pomodori

Pelare i pomodori e riempire i vasetti

Quando saranno tiepidi pelate i pomodori e metteteli man mano nei vasetti. Quando avrete riempito i vasetti fino a 1 cm dal bordo potrete chiuderli con i loro tappi. Infine, sistemate i vasetti in una pentola, intervallandoli con un canovaccio per evitare urti, riempite la pentola di acqua e fate cuocere per almeno 40 minuti dal bollore. Quindi fate raffreddare completamente i vasetti nell'acqua. A questo punto potrete verificare che si sarà creato il sottovuoto.Pelare i pomodori e riempire i vasetti

Servire

I vostri pomodori pelati sono pronti per essere utilizzati o conservati in dispensa.Pomodori pelatiRicetta pomodori pelatiCome fare i pomodori pelati
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Quando il sottovuoto si sarà creato perfettamente potrete conservare i vasetti in dispensa anche per un intero anno.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (210 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sugo al pomodoro

    Sugo al pomodoro

  • Pomodorini al naturale

    Pomodorini al naturale

  • Linee guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari

    Linee guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari

  • Olive sott'olio fatte in casa. Una conserva per l'inverno semplice e genuina

    Olive sott'olio fatte in casa. Una conserva per l'inverno semplice e genuina

  • Come fare i pomodori secchi

    Come fare i pomodori secchi

  • Conservazione cibi: tutte le alternative alla plastica

    Conservazione cibi: tutte le alternative alla plastica

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con zucca e salsiccia


Secondo Piatto
Gamberi al curry


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce
Pasta frolla alle nocciole. La variante gustosa alla ricetta tradizionale!


Dolce Vegano
Gelo di anguria


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crumble di mele, il dolce da forno con una ricca base di frutta

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati