Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Polvorones

I polvorones (o polvoròn) sono dei friabilissimi biscotti di origine spagnola preparati con una fine farina di mandorle, che li rende scioglievoli al ogni morso.

di Marianna Pascarella

I polvorones (o polvoròn) sono dei biscotti di Natale spagnoli, semplici e particolarissimi per la loro incredibile friabilità. Si tratta di dolcetti molto semplici da preparare a casa che riproducono fedelmente quelli che si possono trovare nella penisola iberica nel periodo delle feste che va da Natale a capodanno.

 
 

I polvorones sono dei dolcetti che si preparano con ingredienti molto semplici: farina, zucchero, burro e mandorle, che vengono polverizzate ed asciugate in forno insieme alla farina. Pochi ingredienti per un risultato a dir poco prezioso. La caratteristica principale che contraddistingue questi biscotti è la loro delicata ma profonda friabilità, ad ogni morso questi biscotti si sciolgono in bocca, una polvere fine inonderà la vostra bocca ed ogni granello sprigionerà tutto il suo incredibile sapore.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i polvorones

Polvorones

20 minuti

90 minuti

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I polvorones sono i biscotti perfetti per essere offerti ai vostri ospiti insieme ad un buon te o una cioccolata calda. Potrete anche decidere di regalarne un cofanetto come presente culinario per accontentare le più disparate esigenze e chiaramente il vostro regalo sarà ancora più prezioso se accompagnato dalla ricetta, scritta a mano, su un bigliettino, legato alla scatola dei biscotti.

Leggi anche come fare i  Gallettas de maizena

 

🛒 Ingredienti per 30 biscotti

  • 200 gr di farina 00
  • 60 gr di mandorle (pelate)
  • 60 gr di zucchero a velo
  • 140 gr di burro
  • 1/2 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1 cucchiaio di anice
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Polvorones 2

Per preparare i polvorones iniziare a mettere le mandorle (sgusciate e senza la pellicina) nel boccale di un mixer e frullatele (a tratti, con interruzioni, per non surriscaldare le lame). Dovrete ottenere una polvere, piuttosto umida.Polvorones 2

Polvorones 3

Mettete in una terrina la farina, aggiungete le mandorle polverizzate e mescolate bene i due ingredienti secchi.Polvorones 3

Polvorones 4

Ora trasferiteli su una teglia rivestita con della carta da forno ed infornate per asciugare bene la polvere, in forno statico preriscaldato a 130° per 30 minuti circa, mescolando ogni tanto il composto, per farlo asciugare uniformemente. A fine cottura estraete la teglia dal forno e lasciate raffreddare per almeno 1 ora (mescolate ogni tanto per facilitare il raffreddamento del composto).Polvorones 4

Polvorones 5

Quando la farina è fredda mettetela in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo, il burro a pezzi (leggermente ammorbidito) e la cannella. Aggiungete anche l'anice (o il liquore aromatico che avete scelto) e lavorate bene l'impasto. Non vi impressionate se all'inizio l'impasto sembra essere sbricioloso, pian piano si amalgamerà bene. Compattate l'impasto ed avvolgetelo nella pellicola per alimenti, poi lasciatelo riposare una mezz'oretta a temperatura ambiente.Polvorones 5

Polvorones 6

Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto e stendetelo con il mattarello in una sfoglia non troppo sottile, poi ricavate dei biscotti dell forma che preferite. Normalmente i polvorones hanno una forma circolare e sono piuttosto piccoli.Polvorones 6

Polvorones 7

Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta da forno, leggermente distanziati. Infornateli in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, non dovranno dorarsi molto. Sfornateli e lasciateli raffreddare.Polvorones 7Polvorones 8

Servire

I vostri polvorones sono pronti, serviteli con una generosa spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta Polvorones spagnoliFriabili PolvoronesCome fare i Polvorones
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La ricetta originale dei polvorones prevede l'utilizzo dello strutto, che qui viene sostituito dal burro.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (187 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

    Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

    Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

  • Biscotti al cocco senza zucchero e senza lattosio. Ricetta light!

    Biscotti al cocco senza zucchero e senza lattosio. Ricetta light!

  • Biscotti ovis mollis farciti. La pasta frolla morbida che si scioglie in bocca!

    Biscotti ovis mollis farciti. La pasta frolla morbida che si scioglie in bocca!

  • Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

    Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Paella valenciana


Secondo Piatto
Mozzarella ripiena di verdure


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce
Tiramisù alla ricotta


Dolce Vegano
Occhi di Santa Lucia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Madeira cake senza glutine

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati