Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Polpo ubriaco

Il polpo ubriaco è un piatto tipico della cucina fiorentina ricca di gusto, che permette al polpo di rimanere morbido e saporito.

di Marianna Pascarella

Il polpo ubriaco (o come viene chiamato a Firenze polpo briaco, briaho o briao) è un secondo piatto tipico della cucina fiorentina, una ricetta tradizionale che affonda le sue origini nella tradizione di un luogo ricco di cultura storica e gastronomica. Si tratta di una ricetta che è molto più di un semplice secondo piatto, infatti può essere servito come piatto unico con crostini di pane che verranno ammorbiditi dal fondo di cottura, tagliato a pezzi molto piccoli è un ottimo condimento per le bruschette, ma può essere utilizzato anche per condire un piatto di pasta o addirittura servito freddo come un'insalata.

 
 

Il polpo ubriaco viene così chiamato proprio per la tipologia di cottura utilizzata, il polpo viene infatti rosolato leggermente nell'olio e poi cotto nel vino rosso. Gli ingredienti utilizzati per questa ricetta sono pochi e come tutte le ricette di questo genere, per un'ottima riuscita della ricetta, è indispensabile che siano tutti freschi e di ottima qualità. In questo caso vi servirà un polpo fresco, dalle carni sode e del buon vino rosso, tipo Barbera o Chianti.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il polpo ubriaco

Polpo ubriaco
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il polpo ubriaco è una ricetta semplice, che si prepara in poco tempo e richiede i classici tempi di cottura del polpo, circa 60 minuti ogni kilo di polpo. Verificate sempre la cottura infilandolo con una forchetta e ricordatevi di togliere il coperchio gli ultimi 10 minuti circa, per far asciugare un po' il sughetto, vedrete che fantastica scarpetta potrete fare a fine pasto!

Leggi anche come fare il  Polpo alla Luciana

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di polpo
  • 500 ml di vino rosso (tipo barbera o chianti)
  • 3 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 foglie di alloro
  • 1 pizzico di peperoncino
 

🥣 Preparazione

Per preparare il polpo ubriaco iniziate a pulire il polpo, eliminando le parti di scarto e battetelo con un batticarne per rompere le fibre e rendere più semplice la cottura.

Polpo ubriaco 2

Ora mettete a riscaldare l'olio in una pentola di acciaio dal fondo spesso o di terracotta. Fate insaporire lo spicchio d'aglio sbucciato, il peperoncino a pezzetti e le foglie di alloro.Polpo ubriaco 2

Polpo ubriaco 3

Quando gli aromi avranno preso sapore aggiungete il polpo e fatelo rosolare girandolo ogni tanto.Polpo ubriaco 3Polpo ubriaco 4

Polpo ubriaco 5

Dopo circa 1 minuti il polpo avrà preso colore, sfumatelo e ricopritelo con il vino rosso. Lasciatelo cuocere per circa 50-60 minuti. Regolatevi durante la cottura, se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete un po' di acqua calda, se invece è troppo liquido togliete il coperchio e fatelo asciugare un po'.Polpo ubriaco 5Polpo ubriaco 6

Servire

Il vostro polpo ubriaco è pronto per essere servito!Polpo ubriaco toscanoRicetta Polpo ubriacoCome fare Polpo ubriacoPolpo ubriaco al vino rosso
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (185 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Moscardini con patate. L'insalata tiepida di molluschi, leggera e nutriente!

    Moscardini con patate. L'insalata tiepida di molluschi, leggera e nutriente!

  • Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

    Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

  • Moscardini alla luciana. La ricetta originale campana, semplicissima!

    Moscardini alla luciana. La ricetta originale campana, semplicissima!

  • Polpo alla griglia, leggero morbidissimo!

    Polpo alla griglia, leggero morbidissimo!

  • Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

    Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

  • Insalata di polpo, fresca e leggera!

    Insalata di polpo, fresca e leggera!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta Salsiccia e Peperoni


Secondo Piatto
Rotolo di frittata farcito


Cheesecake
Cheesecake al caffè


Dolce
Crostata di mele


Dolce Vegano
Crema pasticcera vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Mock Apple Pie

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati