Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Polpettone

Il polpettone al forno è un secondo piatto ricco e molto gustoso, sempre perfetto per ogni occasione, da un pranzo importante ad una cena informale, da poter preparare anche in anticipo.

di Marianna Pascarella

Il polpettone al forno è un secondo piatto di carne macinata, che viene arricchito da altri ingredienti come pane, uova, formaggio, aromi e spezie a piacere. Solitamente viene chiuso in forma cilindrica allungata e cotto al forno. Una ricetta ricca che può essere ulteriormente arricchita e variata a piacere, magari preparandolo ogni volta con una differenza di carne macinata, che può essere di manzo, mista, di pollo, o introducendo anche della salsiccia sbriciolata.

 
 

Il polpettone è una scelta che piace facilmente a tutta la famiglia e piace sempre a grandi e piccini. Si presta perfettamente ad essere scelto quando occorre preparare una secondo piatto in anticipo. Inoltre si presta ad essere scelto anche come portata delle grandi occasioni, perchè grazie alla sua estrema versatilità può essere variato a piacere soddisfacendo sempre esigenze differenti. Ad esempio potrete conferirgli un aspetto ancora più ghiotto con un farcitura di provola e pancetta o un guscio di pasta sfoglia. Potete accompagnare il polpettone con delle patate al forno, del purè o della fresca insalata. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare Polpettone

Polpettone

15 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il polpettone al forno si prepara in poche e semplici mosse, vi basterà infatti amalgamare tutti gli ingredienti insieme in una ciotola per poi dare la forma al polpettone. Per un polpettone semplice vi basterà compattarlo e affusolarlo, mentre per uno farcito è preferibile appiattirlo, magari su un foglio di carta forno, farcirlo e chiuderlo su se stesso. La stessa carta forno può essere usata per avvolgerlo e preservarne la morbidezza durante la cottura. Potrete poi scoprirlo solo dopo la prima metà del tempo di cottura, per asciugare meglio l'esterno e volendo passare alla modalità grill negli ultimi minuti, per creare una leggera crosticina esterna che lo renda ancora più irresistibile!

Leggi anche come fare il  Polpettone farcito con carciofi

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 600 gr di carne macinata (di manzo o mista)
  • 50 gr di pancarrè (o mollica di pane)
  • 50 gr di pangrattato (grattugiato)
  • 100 ml di latte
  • 2 uova
  • q.b. di pangrattato
  • 150 gr di provola (o scamorza)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Amalgamare tutti gli ingredienti

Per polpettone al forno iniziate ad ammorbidire per qualche minuto il pane nel latte. Riunite in una ciotola capiente la carne macinata, aggiungete il formaggio grattugiato, le uova, sale, pepe (o noce moscata) e sbriciolate il pane ammorbidito e strizzato.Amalgamare tutti gli ingredienti

Aggiungere poco pangrattato per una consistenza morbida

Amalgamate il composto con un cucchiaio, poi iniziate ad unire un paio di cucchiai di pangrattato e verificate, amalgamando (meglio se con le mani), la consistenza del composto, per verificare che sia morbido e modellabile. Non "indurite" troppo il composto con il pangrattato, per evitare di avere poi un polpettone troppo asciutto.Aggiungere poco pangrattato per una consistenza morbida

Stendere la carne, farcire con la provola e chiudere

Trasferite poi il composto su un foglio di carta forno, appiattitelo e conferitegli una forma rettangolare. Sistemate al centro la provola o la scamorza, che potete tagliare a strisce o a cubetti. Poi richiudete la sfoglia di carne su se stessa, modellando il polpettone. Per chiudere la carne potete aiutarvi con la carta forno.Stendere la carne, farcire con la provola e chiudere

Cuocere il polpettone in forno preriscaldato

Fate riposare il polpettone in frigorifero per una mezz'oretta, poi infornatelo in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Scoprite il polpettone, spennellatelo con dell'olio d'oliva e fatelo cuocere ancora 30-20 minuti a 200°. A fine cottura, negli ultimi minuti potete passare alla modalità grill per creare una deliziosa crosticina.Cuocere il polpettone in forno preriscaldato

Servire

Il vostro polpettone è pronto, sfornatelo e servitelo.Ricetta polpettone al forno
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (51 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Polpettone di lenticchie al forno. Ricetta vegetariana!

    Polpettone di lenticchie al forno. Ricetta vegetariana!

  • Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

    Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

  • Polpettone con spinaci e uova. La ricetta per farlo morbido e succoso!

    Polpettone con spinaci e uova. La ricetta per farlo morbido e succoso!

  • Pizza di carne macinata, con pomodoro e mozzarella filante!

    Pizza di carne macinata, con pomodoro e mozzarella filante!

  • Polpettone bardato al bacon farcito. La ricetta per farlo gustoso con bacon!

    Polpettone bardato al bacon farcito. La ricetta per farlo gustoso con bacon!

  • Zucchine tonde ripiene di tonno e patate. Ricetta facile e senza carne!

    Zucchine tonde ripiene di tonno e patate. Ricetta facile e senza carne!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fabada asturiana, la zuppa di fagioli con chorizo e lardo


Secondo Piatto
Bocconcini di Agnello con Carciofi


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce
Pancakes allo Yogurt


Dolce Vegano
Caldarroste


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Tiger bread (o dutch crunch)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati