Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Polpettone di zucca

Il polpettone di zucca è un secondo piatto ricco e nutriente, che può essere preparato anche in anticipo, perfetto per un pranzo domenicale o una cena in famiglia.

di Marianna Pascarella

Il polpettone di zucca gialla vegetariano è un gustoso secondo piatto, sano e nutriente, che con il suo gusto delicato e l'abbinamento di ingredienti vegetariani, permette di offrire ai vostri ospiti e alla vostra famiglia un piatto davvero eccezionale. La leggerezza degli ingredienti scelti e la semplicità dei sapori si armonizzano perfettamente in una combinazione che piace proprio a tutti. La scelta vegetariana, con un cuore filante di provola, può essere arricchita con funghi trifolati o modificata, in base alle esigenze personali, con un'aggiunta di fettine di prosciutto cotto.

 
 

A differenza del classico polpettone di carne, arricchito dalla presenza della zucca, questo che vi propongo è interamente realizzato con la zucca, il che lo rende una valida alternativa ai tradizionali secondi piatti dei pranzi importanti, come quello della domenica, senza rinunciare quindi alla forma maestose e imponente, tipica del polpettone.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il polpettone di zucca

Polpettone di zucca

20 minuti

30 minuti

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche coma fare la  Parmigiana di zucca

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 600 gr di zucca (al netto degli scarti)
  • 400 gr di patate
  • 80 gr di pangrattato
  • 60 gr di pangrattato
  • 2 uova
  • 200 gr di provola
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1/2 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1 pizzico di zenzero
  • 1 pizzico di noce moscata
  • q.b. di sale

Per Rivestire:

  • q.b. di pangrattato

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Schiacciapatate o passaverdure
  • Minipimer o passaverdure
 

🥣 Preparazione

Cuocere e frullare la zucca

Per preparare il polpettone di zucca iniziate a tagliare la zucca pulita a pezzi, avvolgetela in un foglio di carta alluminio, ben chiusa e cuocetela in forno preriscaldato a 200° per 20-30 minuti circa; una volta cotto passate la polpa al passaverdure, o con un minipimer, per ottenere una purea.Cuocere e frullare la zucca

Cuocere e passare le patate

Nel frattempo lessate anche le patate, per circa 30 minuti, o fin quando non si infilano con i rebbi di una forchetta. Quando sono pronte schiacciatele con uno schiacciapatate, o un passaverdure. Raccogliete la purea in una ciotola, poi aggiungete anche la purea di zucca.Cuocere e passare le patate

Preparare l'impasto

Unite il parmigiano, il pangrattato, le spezie e il sale. Iniziate ad amalgamare tutto insieme, poi unite anche le uova e lavorate tutto con un cucchiaio di legno, per amalgamare gli ingredienti. Aggiungete ancora poco pangrattato se vi accorgete che l'impasto è troppo morbido; tenete presente però che tenderà a compattarsi riposando in frigorifero.Preparare l'impasto

Modellare il polpettone e farlo riposare

Adesso stendete l'impasto ottenuto su un foglio di carta forno, schiacciatelo e allargatelo conferendogli una forma rettangolare. Sistemate al centro la provola tagliata a striscioline. Poi richiudete l'impasto aiutandovi con la carta forno. Una volta modellato un polpettone riapritelo, spolverizzatelo tutt'intorno con il pangrattato, poi richiudetelo bene e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. In questo modo il polpettone prende la forma giusta.Modellare il polpettone e farlo riposare

Cuocere in forno preriscaldato

Riprendete il polpettone, apritelo e irroratelo con un filo d'olio. Richiudetelo nella carta forno poi infornatelo in forno statico preriscaldato a 180° per 40-50 minuti. Aprite la carta negli ultimi 10 minuti di cottura per farlo dorare meglio. Una volta sfornato lasciatelo intiepidire per almeno 15-20 minuti prima di tagliarlo.Cuocere in forno preriscaldato

Servire

Il vostro polpettone con zucca e patate è pronto per essere servito.Polpettone vegetariano con la zucca senza carne
Se ti piacciono i secondi piatti a base di zucca, prova anche:
Polpette di zucca
Frittelle di zucca
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Prestate attenzione alla cottura delle patate, sono pronte appena si infilano con i rebbi di una forchetta. Se le fate cuocere troppo (e lo notate perchè si spaccano) assorbiranno troppa acqua, che andranno poi a rilasciare all'interno del polpettone, ammorbidendolo troppo.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.82 (122 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

    Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Strozzapreti Carciofi e Gamberetti


Secondo Piatto
Ricciola al forno


Cheesecake
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso


Dolce
Rotolo di pasta sfoglia alla Nutella


Dolce Vegano
Crostata vegana al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crumble di mele, il dolce da forno con una ricca base di frutta

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati