Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è una preparazione tipica della cucina levantina, un classico che può essere preparato in tante varianti, fresche ed estive.

di Marianna Pascarella

Il polpettone di melanzane è una preparazione classica della cucina ligure, della Riviera di Levante, tipica del periodo estivo, che sfrutta il meglio dei prodotti dell'orto che la stagione offre. Nato nella versione alle melanzane, si sono diffuse tantissime varianti, tra le più note quella di zucchine e quella di fagiolini. Altro ingredienti cult per questo tipo di ricetta sono gli odori, freschi e profumati, che non possono assolutamente mancare.

 
 

Il polpettone di melanzane è una gustosa variante del classico polpettone di carne. Così come presentato in questa ricetta è una rivisitazione "campanilizzata" della ricetta classica genovese, che vede l'aggiunta di una buona quantità di provola (o scamorza, dolce o affumicata), che rende il tutto ancora più ricco e gustoso, senza rinunciare ad una della caratteristiche più peculiari della ricetta, la sua vegetarianità, che lo rende perfetto per essere scelto anche nelle cene realizzate rigorosamente senza carne. Ad ogni fetta potrete scoprire tutto il piacere di gustare una incredibilmente buona fetta di polpettone morbido con cuore filante.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il polpettone di melanzane


30 minuti

-

40 minuti
Polpettone di melanzane
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il polpettone di melanzane è una ricetta facile e veloce, da preparare ogni volta che si vuole realizzare un polpettone di verdure e senza carne, leggero e gustoso. Le melanzane, tagliate a cubetti, vengono stufate in padella con un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio e dopo pochi minuti di cottura vengono amalgamate insieme alla mollica di pane, uova, parmigiano e aromi per formare il classico polpettone. Semplicemente cotto al forno, avvolto nella carta forno per mantenere intatta la forma affusolata, otterrete un risultato strepitoso. Delizioso caldo è ottimo anche freddo, e si presta per questo motivo ad essere scelto davvero in tantissime occasioni, anche quando avete la necessità di preparare una cena in anticipo.

Leggi anche come fare le  Polpette di melanzane

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Una volta pronto il polpettone si può conservare per 2-3 giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico.

Ingredienti per 6-8 persone

  • 700 gr di melanzane
  • 100 gr di pane (la mollica)
  • 70 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 uova
  • 150 gr di provola (o scamorza)
  • q.b. di pangrattato
  • 1 spicchio di aglio
  • qualche foglia di basilio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Polpettone vegetariano di melanzane 2

Per preparare il polpettone di melanzane iniziate a lavare ed asciugare le melanzane, quindi spuntatele, tagliatele a metà nel senso della lunghezza ed ancora a metà, realizzando così dei tocchetti non troppo grandi. In un wok o una padella capiente riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, poi unite le melanzane ed avviate la cottura a fuoco moderato, con il coperchio. Mescolate ogni tanto le melanzane e dopo 5-6 minuti regolate di sale, proseguite quindi la cottura fino averle tenere, per circa 15 minuti in totale.Polpettone vegetariano di melanzane 2

Polpettone vegetariano di melanzane 4

Sbriciolate la mollica di pane in una ciotola capiente, aggiungete le melanzane, qualche foglia di basilico spezzettata, il parmigiano, l'uovo, sale e pepe, ed iniziate ad amalgamare il tutto. Unite anche la provola tagliata a cubetti. Regolatevi con l'aggiunta di un po' di pangrattato, per ottenere un composto morbido ma sufficientemente compatto per lavorarlo.Polpettone vegetariano di melanzane 4

Polpettone vegetariano di melanzane 5

Spolverizzate di abbondante pangrattato un foglio di carta forno, sistematevi sopra il composto e modellatelo realizzando un polpettone affusolato, aiutandovi con la carta forno. Il polpettone dovrà essere tutto rivestito dal pangrattato. Irroratelo con un filo d'olio, chiudetelo nella carta forno e cuocetelo in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. Gli ultimi minuti di cottura potrete anche scoprire il polpettone per farlo dorare meglio. Una volta pronto lasciatelo raffreddare una decina di minuti prima di tagliarlo, rassodandosi manterrà meglio la forma.Polpettone vegetariano di melanzane 5

Servire

Il vostro polpettone di melanzane è ora pronto per essere servito.Ricetta polpettone di melanzane vegetarianoCome fare il polpettone di melanzane
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.79 (164 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Polpettone bardato al bacon farcito. La ricetta per farlo gustoso con bacon!

    Polpettone bardato al bacon farcito. La ricetta per farlo gustoso con bacon!

  • Polpette di melanzane al sugo (cotte in padella!)

    Polpette di melanzane al sugo (cotte in padella!)

  • Polpettone al sugo morbidissimo! La ricetta per cuocerlo in pentola.

    Polpettone al sugo morbidissimo! La ricetta per cuocerlo in pentola.

  • Polpette al sugo morbidissime! La ricetta della nonna.

    Polpette al sugo morbidissime! La ricetta della nonna.

  • Polpette di melanzane con cuore filante! La ricetta irresistibile!

    Polpette di melanzane con cuore filante! La ricetta irresistibile!

  • Polpettone al forno con patate novelle. La ricetta per farlo morbidissimo!

    Polpettone al forno con patate novelle. La ricetta per farlo morbidissimo!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

 

Ricetta etnica
Lemon bar

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati