Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Polpettone bardato al bacon farcito. La ricetta per farlo gustoso con bacon!

Il polpettone bardato è un secondo piatto perfetto per le feste, semplice da preparare ma allo stesso tempo molto scenografico.

di Marianna Pascarella

Il polpettone bardato con pancetta è un piatto ricco e sostanzioso, perfetto quando si deve scegliere un piatto ricco per le feste e magari si desidera poterlo preparare in anticipo. Poche mosse e porterete in tavola un polpettone davvero succulento, dove la carne si mantiene morbidissima e succosa, ed è piacevolmente arricchita dalla farcitura di mortadella e scamorza filante. Il tutto impreziosito dal guscio delicatamente croccante di bacon, che rende il tutto irresistibile morso dopo morso.

 
 

Il grande vantaggio del polpettone è proprio la semplicità di preparazione e la possibilità di fare tutto anche il giorno prima, conservandolo in forma in frigorifero e cuocerlo al momento. Anche la cottura è molto comoda, poichè avviene solo in forno, in maniera tale da avere tutto il tempo a disposizione per dedicarsi ad altro.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il polpettone bardato


20 minuti

30 minuti

50 minuti
Polpettone bardato al bacon farcito. La ricetta per farlo gustoso con bacon! Guarda la Video Ricetta
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per preparare un ottimo polpettone, morbido e succoso, saporito e mai asciutto, vi basterà seguire dei piccoli accorgimenti. Sicuramente la bardatura, ossia la copertura di bacon (che può essere fatta anche con pancetta o speck) vi aiuterà a creare un guscio di protezione per la carne che avrà così modo di cuocersi senza seccarsi. In più in cottura il bacon rilascia il suo grasso che penetra il polpettone e ne arricchisce il sapore (motivo per il quale in questo caso nel mix di carne preferisco non utilizzare qualcosa di molto sapido come ad esempio una salsiccia). Chiaramente nel passaggio di cottura sarete facilitati dalla carta forno, in questo modo la cottura sarà molto delicata e arriverà perfettamente fino al cuore, senza asciugare la carne. Per la farcitura del polpettone, quando si sceglie la bardatura, è preferibile non esagerare con i sapori, quindi meglio scegliere, a piacere, sapori delicati e non troppo intensi.

LEGGI ANCHE come fare il Polpettone al sugo

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8 persone

  • 600 gr di carne macinata (mista)
  • 200 gr di pane (morbido)
  • 50 gr di Parmigiano (grattugiato)
  • 4 uova
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 pizzico di aglio liofilizzato (o 1 spicchio fresco)
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Farcire:

  • 200 gr di mortadella
  • 200 gr di scamorza

Per Bardare:

  • 200 gr di bacon (o pancetta dolce)

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Teglia da forno
 

Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare il polpettone bardato iniziate a riunire in una terrina le carni macinate scelte. Aggiungete il pane sbriciolato (se è secco potete anche lavorarlo con in mixer), il Parmigiano, il prezzemolo tritato, le uova, sale, pepe, aglio liofilizzato e una grattugiata di noce moscata. Amalgamate tutto, dapprima con un cucchiaio all'interno della ciotola, poi a mano, per ottenere un impasto morbido e abbastanza compatto.Preparare l'impasto

Farcire e chiudere il polpettone

Trasferite l'impasto su un foglio di carta forno, appiattitelo e allargatelo, dandogli una forma rettangolare. Adagiatevi sopra le fettine di mortadella e quelle di scamorza. Poi richiudete il polpettone su se stesso. Avvolgetelo nella carta forno e fatelo rassodare una mezz'oretta in frigorifero.Farcire e chiudere il polpettone

Bardare con il bacon

Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete il polpettone. Sistemate le fettine di bacon una di seguito all'altra e una accanto all'altra, per creare uno "strato" che riuscirà a ricoprire interamente il polpettone che andrete a sistemare al centro. Quindi avvolgete le fettine di bacon sulla carne, ricoprendola interamente.Bardare con il bacon

Cuocere in forno caldo

Chiudete nuovamente il polpettone con la carta forno e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti, poi riprendetelo, scopritelo e proseguite la cottura per altri 10 minuti (volendo potete passare alla modalità grill). Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.Cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro polpettone bardato è pronto, servitelo a piacere con delle patate al forno.Ricetta polpettone bardato con pancetta
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (2 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

    Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

  • Polpette di melanzane al sugo (cotte in padella!)

    Polpette di melanzane al sugo (cotte in padella!)

  • Cavolfiore al forno gratinato. Ricetta semplice e senza bollitura!

    Cavolfiore al forno gratinato. Ricetta semplice e senza bollitura!

  • Polpettone al sugo morbidissimo! La ricetta per cuocerlo in pentola.

    Polpettone al sugo morbidissimo! La ricetta per cuocerlo in pentola.

  • Polpette al sugo morbidissime! La ricetta della nonna.

    Polpette al sugo morbidissime! La ricetta della nonna.

  • Polpettone al forno con patate novelle. La ricetta per farlo morbidissimo!

    Polpettone al forno con patate novelle. La ricetta per farlo morbidissimo!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Minestra invernale


Secondo Piatto
Polpettone con prosciutto cotto e provola


Dolce
Biscotti di San Valentino


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce Vegano
Mele ripiene al forno

 

Ricetta etnica
Meringa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati