Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Polpettone al sugo morbidissimo! La ricetta per cuocerlo in pentola.

Un secondo piatto ricco e corposo, perfetto anche per avere un sugo pronto per condire la pasta!

di Marianna Pascarella

Il polpettone al sugo è una variante del classico polpettone al forno, che viene preparato in pentola (quindi senza forno) e che grazie alla cottura che, dopo una breve rosolatura, avviane direttamente nel sugo, vi permette di ottenere un polpettone morbidissimo, di quelli che si sciolgono in bocca e che piacciono sempre a tutti, bambini compresi!

 
 

La ricetta per fare il polpettone al sugo è tra quelle classiche che in genere appartengono al repertorio delle ricette della nonna, quelle alle quali siamo da sempre tanto affezionati, con cui sappiamo di andare sempre a colpo sicuro! Se quindi anche a casa vostra le classiche polpette al sugo sembrano essere sempre poche, allora dovete assolutamente provare anche questa ricetta e magari utilizzare il sugo del polpettone per condire un ottimo piatto di pasta.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il polpettone al sugo

Polpettone al sugo morbidissimo! La ricetta per cuocerlo in pentola.

10 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il polpettone al sugo viene preparato con un impasto molto semplice, a base di carne macinata, meglio se mista (almeno manzo e suino, ma volendo potete anche utilizzare pollo o salsiccia) che regala un gusto decisamente più ricco, ed altri tradizionali ingredienti, come pangrattato, parmigiano, uova e aromi. Niente di particolare o di complesso, tutto molto tradizionale, ma al contempo dal sapore davvero unico! La ricetta è semplicissima, non dovrete fare altro che cuocere il sugo, o almeno portarlo a bollore, per unirlo al polpettone, che richiederà solo una leggera rosolatura, per sigillare bene la carne e permetterne così una cottura ottimale, per un risultato morbidissimo!

LEGGI ANCHE come fare il Polpettone in crosta

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 800 gr di carne macinata (mista)
  • 4 uova
  • 80 gr di pangrattato (+ altro all'occorrenza)
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 150 gr di provola
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di noce moscata
  • 4 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)

Per il Sugo:

  • 800 gr di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto di carne

Per preparare il polpettone al sugo iniziate a riunite la carne macinata in una ciotola. Aggiungete le uova, il parmigiano, il pangrattato, sale, pepe e noce moscata. Amalgamate bene il tutto, dapprima con un cucchiaio, poi a mano, per regolarvi bene sulla consistenza dell'impasto, che dovrà essere morbido e modellabile. Aggiungete ancora eventualmente poco pangrattato, per ottenere la giusta consistenza; non esagerate per evitare di rendere l'impasto troppo duro, con il rischio di avere poi un polpettone asciutto.Preparare l'impasto di carne

Dare la forma al polpettone

Trasferite quindi l'impasto su un foglio di carta forno e dategli una forma rettangolare, sistemate al centro la provola tagliata a cubetti e richiudete bene la carne, chiudendo così bene il polpettone. Poi avvolgetelo nella carta forno e mettetelo in frigorifero per una mezz'oretta, per fargli prendere bene la forma.Dare la forma al polpettone

Preparare il sugo

Nel frattempo preparate il sugo, riscaldate uno spicchio d'aglio in un cucchiaio d'olio ed aggiungete la passata di pomodoro. Regolate di sale e portate a bollore.Preparare il sugo

Rosolare la carne

Trascorsa la mezz'ora riscaldate l'olio in una pentola che possa contenere il polpettone, aggiungete il polpettone e fatelo rosolare bene su tutti i lati, giratelo delicatamente, aiutandovi con un cucchiaio di legno, per evitare di romperlo.Rosolare la carne

Cuocere con il sugo

Quando il polpettone è ben rosolato aggiungete il sugo, coprite e fate cuocere per 40 minuti. Durante la cottura, di tanto in tanto irrorate il polpettone in superficie con il sugo, volendo a metà cottura potete anche girarlo. Negli ultimi minuti di cottura potete scoprire la pentola per far restringere un po' il sugo.Cuocere con il sugo

Servire

Il vostro polpettone al sugo è pronto, fatelo riposare una decina di minuti prima di servirlo.Ricetta polpettone al sugo
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La scelta della farcitura con provola è del tutto facoltativa, se la utilizzate avrete un bel cuore filante, ma se non la preferite il risultato sarà più semplice, ma comunque buonissimo!
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.60 (5 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Polpettone di lenticchie al forno. Ricetta vegetariana!

    Polpettone di lenticchie al forno. Ricetta vegetariana!

  • Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

    Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

  • Polpettone con spinaci e uova. La ricetta per farlo morbido e succoso!

    Polpettone con spinaci e uova. La ricetta per farlo morbido e succoso!

  • Pizza di carne macinata, con pomodoro e mozzarella filante!

    Pizza di carne macinata, con pomodoro e mozzarella filante!

  • Polpettone bardato al bacon farcito. La ricetta per farlo gustoso con bacon!

    Polpettone bardato al bacon farcito. La ricetta per farlo gustoso con bacon!

  • Zucchine tonde ripiene di tonno e patate. Ricetta facile e senza carne!

    Zucchine tonde ripiene di tonno e patate. Ricetta facile e senza carne!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di farro con zucchine e fiori


Secondo Piatto
Sgombro al cartoccio al forno


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce


Dolce
Gianduiotti al pistacchio


Dolce Vegano
Spicchi di anguria per dessert


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crumble di Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati