Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Polpettine di parmigiano

Le polpettine di parmigiano sono delle gustose pepite a base di formaggio parmigiano, perfette per uno stuzzichino semplice, sfizioso e nutriente!

di Marianna Pascarella

Le polpettine di parmigiano sono delle sfiziosissime pepite a base di formaggio, insaporite con il contrastante gusto del pepe, che si preparano in pochissimi minuti e sono perfette servite come aperitivo o come stuzzichino. Ogni polpettina si presenta come un irresistibile bocconcino, con cui è possibile gustare l'aroma intenso del formaggio.

 
 

Le polpettine di parmigiano sono delle polpette cacio e pepe, probabilmente nate anche queste dalla tradizione del riciclo in cucina, con le quale è infatti possibile riutilizzare del formaggio avanzato da altre preparazioni. Come potete vedere dalla lista, queste polpette richiedono davvero pochissimi ingredienti, che uniti tra loro saranno comunque in grado di garantire un gusto davvero unico e super sfizioso. Nel loro formato "mini" queste polpettine sono ideali servite come antipasto o come aperitivo, magari in occasione di un happy hour o una cena con gli amici. Il successo di queste polpettine è garantito! Voi assicuratevi sono di averne preparate a sufficienza per accontentare tutti!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le polpettine di parmigiano


15 minuti

-

10 minuti
Polpettine di parmigiano
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Infatti le polpettine di parmigiano sono proprio come le ciliegie, una tira l'altra e resistervi sarà davvero difficile. Un guscio croccante ed un morbido ripieno, ideali per unire perfettamente gusto e consistenze diverse. Sebbene siano così buone da essere mangiate da sole ad occhi chiuse, servite con una salsa yogurt, semplice e leggera, saranno ancora più sfiziose. Le polpette al parmigiano possono essere arricchite anche da erbe aromatiche a piacere, come timo o maggiorana, il gusto del parmigiano infatti si presta ad essere abbinato ad un incontro di sapori freschi come quelli delle erbette.

Leggi anche come fare i  Nodini al parmigiano

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Il grande vantaggio di queste polpettine di parmigiano è che si preparano davvero in 5 minuti. Si impastano infatti tutti gli ingredienti insieme e il gioco è fatto!

Se utilizzate un formaggio molto stagionato e secco potrete aver bisogno di un goccino di latte per amalgamare il composto.

Per un sapore ancora più intenso potete realizzare le vostre polpettine con un mix di formaggi, come parmigiano e pecorino.

Ingredienti per 24 polpettine

  • 150 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 80 gr di pangrattato
  • 2 uova
  • q.b. di pepe

Per Impanare:

  • 2-3 cucchiai di farina
  • 1 uova
  • 2-3 cucchiai di pangrattato

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

Preparazione

Riunire gli ingredienti in una ciotola

Per preparare le polpettine di parmigiano iniziate a riunire in una ciotola il parmigiano grattugiato, il pangrattato, le uova ed una generosa grattugiata di pepe (non vi consiglio di aggiungere il sale, poichè la base di queste polpette è il formaggio, quindi abbiamo già molta sapidità).Riunire gli ingredienti in una ciotola

Lavorare gli ingredienti e modellare le polpettine

Amalgamate gli ingredienti nella ciotola con un cucchiaio, poi trasferite l'impasto sulla spianatoia e lavoratelo a mano per compattarlo. Quando l'impasto è pronto staccate dei pezzi, di circa 15 gr di peso, e modellate delle polpettine piccine.Lavorare gli ingredienti e modellare le polpettine

Impanare e friggere le polpettine

Adesso sistemate in delle ciotoline separate la farina, il pangrattato e l'uovo sbattuto. Procedete quindi ad impanare le polpettine, rotolandole prima nella farina, poi nell'uovo ed infine nel pangrattato. Riscaldate dell'olio in una padellina dai bordi alti e friggetevi le polpettine, poche alla volta, fino a doratura. Man mano che sono pronte trasferitele su un piatto dove avrete messo della carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.Impanare e friggere le polpettine

Servire

Le vostre polpettine di parmigiano sono pronte per essere gustate!Ricetta polpettine di parmigianoCome fare le polpettine di parmigiano, cacio e pepe
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (70 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Gioia
# Gioia 2020-11-23 13:46
si possono preparare la sera prima?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-11-26 08:11
Ciao Gioia,
sì certo! Puoi tranquillamente prepararle la sera prima! Le puoi asciare in frigorifero e friggerle al momento!
Rispondi
Gioia
# Gioia 2020-11-26 11:16
Intendevo proprio friggerle la sera prima, e mangiarle a pranzo del giorno dopo. Sono buone anche fredde o meglio se calde?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-11-30 08:11
Ciao Gioia,
come ogni fritto sono migliori appena fatte!
Il giorno seguente i fritti perdono un po'... ;)
Nel riscaldarle perdono la fragranza del fritto, non avrai lo stesso sapore di come appena cotte.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Grissini cacio e pepe ritorti, veloci e pronti in 5 minuti!

    Grissini cacio e pepe ritorti, veloci e pronti in 5 minuti!

  • Crema al parmigiano, salsa per primi e antipasti!

    Crema al parmigiano, salsa per primi e antipasti!

  • Panini parmigiano e noci

    Panini parmigiano e noci

  • Biscotti al parmigiano, frollini salati per l'aperitivo!

    Biscotti al parmigiano, frollini salati per l'aperitivo!

  • Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

    Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

  • Torta al formaggio

    Torta al formaggio

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati