Polpette di zucca
Le polpette di zucca sono una ricetta semplice e sfiziosa che piace tanto anche ai bambini, anche a quelli che normalmente creano qualche difficoltà per preferire le verdure. La zucca ha in verità un sapore un po' dolce che riesce facilmente ad essere inserita nelle ricette dedicate ai più piccini, vi accorgerete che gradiranno queste polpette a prima vista e, nella loro forma in miniatura le apprezzeranno una dopo l'altra.
Le polpette di zucca con cuore filante sono un'idea sfiziosa anche per un aperitivo, per aprire una cena con gli amici in modo diverso, per rendere particolarmente ghiotto un momento di convivialità da condividere con chi si ama. Il piccolo e tenero cuore filante rende queste polpette ancora più buone e vi accorgerete presto che saranno una portata tanto gradita a tutti.

Le polpette di zucca sono uno sfiziosissimo finger food dal sapore autunnale, ricco di sapore e con un vivacissimo colore arancione brillante. Queste polpette super gustose nella versione fritta, croccanti fuori e tenere dentro, sono buonissime anche nella versione "leggera" con cottura al forno. Per la cottura al forno preriscaldatelo a 180° e cuocete le polpette per 20-25 minuti.
Leggi anche come fare le Polpette ai funghi
Ingredienti per 19 polpettine piccol
- 180 gr di zucca (cotta, 250 cruda al netto degli scarti)
- 100 gr di pane (la molica)
- 30 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 uova
- 50 gr di pangrattato (circa)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 pizzico di paprika (docle)
- 1 pizzico di sale
- 60 gr di provola
Per Impanare:
- 1 uova
- q.b. di pangrattato
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Come fare le polpette di zucca
Purea di zucca per le polpette 2
Per preparare le polpette di zucca con cuore filante iniziate a pulire la zucca, considerate bene il peso, da valutare a crudo al netto degli scarti o una volta cotta. Sistemate la zucca, che avrete tagliato a cubetti, in un cartoccio di carta forno e cuocetela in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Diversamente potrete cuocerla al vapore. Scolate l'eccesso di acqua di vegetazione, poi schiacciatela con una forchetta o passatela al mixer, per ottenere una purea.Polpette croccanti con la zucca 3
Mettete la purea di zucca in una ciotola, aggiungete la mollica di pane sbriciolata, l'uovo, il prezzemolo tritato, la paprika, un pizzico di sale e di pepe.Polpette croccanti con la zucca 4
Amalgamate gli ingredienti, poi regolatevi sull'eventuale necessità di aggiungere del pangrattato. La mia è una quantità orientativa, considerate che il peso effettivo può dipendere dalla consistenza della zucca ed il quantitativo che essa ha. Dovrete ottenere un impasto morbido e modellabile.Polpette croccanti con la zucca 5
Staccate dei pezzetti di impasto delle dimensioni di una noce, schiacciatelo nel palmo di una mano e mettete un cubetto di provola al centro, poi chiudete l'impasto tutt'intorno per formare una pallina. Procedete in questo modo fino a completare l'impasto e modellare così tutte le polpette.Polpette croccanti con la zucca 6
Ora dovrete impanare le polpette, mettete un uovo in un piatto e sbattetelo leggermente, in un altro mettete del pangrattato. Passate le polpette prima nell'uovo poi nel pangrattato.Polpette croccanti con la zucca 7
Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l'olio è ben caldo immergetevi le polpette, poche alla volta, e fatele dorare bene girandole spesso. Quando sono pronte prelevatele con una schiumarola e mettetele in un piatto dove avrete messo un foglio di carta forno, per far assorbire l'olio in eccesso.Servire
Le vostre polpette di zucca sono pronte per essere servite. Calde, appena pronte, potrete gustarle con il loro cuore filante.

