Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Polpette di verdure vegetariane al forno. Ricetta semplice (in 5 minuti)

Le polpette di verdure sono dei gustosi bocconcini vegetariani, che si preparano in poco tempo e mettono d'accordo tutta la famiglia, compresi i bambini.

di Marianna Pascarella

Le polpette di verdure sono dei piccoli bocconcini preparate con tante verdure fresche di stagione, che si adattano a tantissimi gusti ed esigenze. Queste deliziose polpettine vegetariane si presentano come la scelta perfetta per chi ama servire piatti che sfruttino al massimo i sapori delle verdure fresche, che grazie alla loro ricchezza di sapore permettono di portare in tavola piatti sani, riducendo al minimo anche il condimento.

 
 

Le polpette di verdure sono ideali per migliorare il consumo di verdure tra i bambini, infatti con queste polpettine le verdure sono nascoste e visto il loro sapore semplice e neutro, le mangeranno con piacere e senza accorgersene. Con la stessa ricetta, che utilizza le patate lesse, in base alle vostre esigenze, possono essere preparate anche senza uova e in più non sono fritte, infatti vengono cotte al forno e si presentano anche come un secondo piatto light.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le polpette di verdure

Polpette di verdure vegetariane al forno. Ricetta semplice (in 5 minuti)

15 minuti

-

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questa ricetta delle polpette di verdure può essere considerata come una linea guida per preparare ogni volta una ricetta diversa, sfruttando le verdure di stagione. Vi accorgerete presto che pur cambiando gli ingredienti questi bocconcini, teneri dentro e croccanti fuori, sono sempre apprezzatissimi. Potete scegliere di servirle come secondo piatto, sano, gustoso e leggero, oppure come simpatico antipasto finger food. Io le ho servite anche come spuntino, in una merenda per bambini, accanto a dei panini salati e sono state spazzolate in men che non si dica!

LEGGI ANCHE come fare i Burger vegetali di patate e zucchine

 

🛒 Ingredienti per 20 polpettine

  • 400 gr di patate (lesse)
  • 100 gr di piselli (freschi)
  • 1 zucchine
  • 1 carote
  • 80 gr di pane (la mollica)
  • 1 uova
  • q.b. di pangrattato
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Schiacciapatate
 

🥣 Preparazione

Preparate le verdure

Per preparare le polpette di verdure iniziate a pulire tutte le verdure, sgranate i piselli, pelate la carota e tagliatela a cubetti molto piccoli, spuntate la zucchina e tagliate anche questa in modo molto piccolo. Nel frattempo lessate le patate.Preparate le verdure

Scottare le verdure

In padella riscaldate un cucchiaio d'olio, aggiungete le zucchine e le carote e lasciatele ammorbidire per 7-8 minuti. Nel frattempo scottate per 10 minuti i piselli, in acqua bollente.Scottare le verdure

Preparare l'impasto

Quando le patate sono pronte schiacciatele e raccogliete la purea in una ciotola, aggiungete le verdure, la mollica di pane sbriciolata, l'uovo, il parmigiano ed una presa di sale e lavorate tutto per amalgamare l'impasto.Preparare l'impasto

Cuocere le polpettine

Staccate dei pezzi di impasto e modellate delle polpettine (ne verranno circa 20), a piacere rotolatele nel pangrattato per rivestirle completamente. Sistemate le polpettine in una teglia rivestita con della carta forno, irroratele con un filo d'olio e infornatele in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 25 minuti. Azionate la modalità grill negli ultimi 5 minuti per renderle più dorate.Cuocere le polpettine

Servire

Le vostre polpettine di verdure sono pronte per essere servite.Come fare le polpette di verdure
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

L'utilizzo dell'uovo in queste polpettine aiuta ad amalgamare e compattare meglio l'impasto, ma essendoci una buona base di patate, non è indispensabile, se quindi avete necessità di non utilizzarlo, potrete tranquillamente farne a meno.

Se avete la necessità di non utilizzare il forno, potete cuocere le polpette di verdure anche in padella, con un filo d'olio.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.73 (15 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

    Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

  • Uova alla scozzese. La ricetta della tradizione britannica

    Uova alla scozzese. La ricetta della tradizione britannica

  • Polpette di zucchine in friggitrice ad aria. La ricetta leggera e sfiziosa!

    Polpette di zucchine in friggitrice ad aria. La ricetta leggera e sfiziosa!

  • Polpette di broccolo con cuore filante. La ricetta sfiziosa per tutti!

    Polpette di broccolo con cuore filante. La ricetta sfiziosa per tutti!

  • Spiedini di polpette al forno. L'idea sfiziosa con un gusto in più!

    Spiedini di polpette al forno. L'idea sfiziosa con un gusto in più!

  • Polpette di melanzane alla siciliana (La ricetta per farle fritte o al forno!)

    Polpette di melanzane alla siciliana (La ricetta per farle fritte o al forno!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tortelli di zucca


Secondo Piatto
Pollo alla melagrana


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Crostatine linzer vegane


Dolce Vegano
Rose del deserto al cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Sushi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati