Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Secondi Piatti

Polpette di tonno e patate morbide, fritte o al forno

di Marianna Pascarella (aggiornata il 30-Aug-2020)

Le polpette di tonno e patate sono dei gustosi e morbidi bocconcini, perfetti come secondo piatto ideale per tutta la famiglia, piacciono tanto anche ai bambini, o come antipasto sfizioso, per una cena con gli amici. Semplicissime e velocissime da preparare, si presentano come la scelta vincente per soddisfare numerose esigenze.

 

Le polpette di tonno e patate sono una variante delle classiche polpette di tonno che prevedono appunto l'aggiunta delle patate lesse, che le rendono ancora più morbide e saporite. A differenza dell'altra tipologia di polpette, in questa ricetta le patate vanno a sostituire il pane morbido e volendo anche l'uovo. Se quindi non avete particolari necessità utilizzatelo, ma se non lo avete o preferite non utilizzarlo potrete anche farne a meno.


30 minuti

-

15 minuti
Ricetta Polpette di tonno e patate morbide, fritte o al forno
Ricetta senza Latte
 

Le polpette di tonno e patate sono deliziose sia fritte che al forno! Chiaramente come ogni fritto, sulla prima tipologia di cottura nessuno aveva dubbi, ma vi assicuro che anche nella versione al forno sono davvero deliziose, seppure risultano più leggere e digeribili. Questo anche perchè grazie alle patate, le polpette non si asciugano e restano sempre morbide. Se vi piace questa tipologia di ricette vi consiglio di provare anche le polpette di tonno e philadelphia e le polpette di salmone, altre versioni sempre semplici, veloci e sfiziose per fare delle polpette di pesce che piacciono sempre a tutti.

Leggi anche come fare il  Polpettone di tonno e patate

 

Ingredienti
per 10 polpette

  • 300 gr di tonno sott'olio (sgocciolato)
  • 500 gr di patate (lesse)
  • 1 uova
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di pangrattato
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Impanare:

  • q.b. di pangrattato

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro

    Pyrex 181B Coppa Multiuso, trasparent, 24 cm

    Compralo su Amazon
  • Schiacciapatate

    KitchenCraft Masterclass Schiacciapatate in Acciaio Inox, Argento

    Compralo su Amazon
 

Come fare le polpette di tonno e patate


Cuocere e schiacciare le patate

Per preparare le polpette di tonno e patate, fritte o al forno, iniziate a lessare le patate, cuocendole in acqua bollente, fin quando non si infilano con i rebbi di una forchetta. Quando sono pronte spellatele e schiacciatele con uno schiacciapatate, riunendo la purea in una ciotola.Cuocere e schiacciare le patate

Preparare l'impasto con tutti gli ingredienti

Sgocciolate il tonno, utilizzando un colino, poi aggiungetelo alle patate, unite anche il parmigiano, l'uovo, una presa di sale ed una grattugiata di pepe (che potrete anche omettere se le polpette sono destinate ai bambini). Iniziate ad amalgamare l'impasto, aiutandovi dapprima con un cucchiaio di legno, per poi procedere a mano (solo in questo modo avrete la giusta sensibilità alla consistenza dell'impasto). Aggiungete del pangrattato per avere un composto morbido e compatto, non esagerate per non avere delle polpette dure. La quantità di pangrattato da utilizzare dipende molto dalla tipologia di patate utilizzate e da quanta acqua queste avranno assorbito.Preparare l'impasto con tutti gli ingredienti

Modellare le polpette

Ottenuto un impasto lavorabile staccatene dei pezzi, di circa 30-35 gr, e modellate delle palline. Rotolate poi le polpette nel pangrattato, che avrete messo in un piattino e fatevi aderire bene il pangrattato tutt'intorno.Modellare le polpette

Cuocere le polpette

A questo punto dovrete cuocerle. Per la versione light al forno disponetele su una teglia rivestita con della carta forno, irroratele con dell'olio d'oliva e infornatele in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 minuti, passate alla modalità grill, alzate la temperatura a 200° e fatele gratinare per 2-3 minuti. Per la versione fritta invece riscaldate dell'olio di semi in una padella, portatelo alla temperatura di 180° e friggetevi le polpette, poche alla volta, girandole durante a cottura. Quando sono dorate prelevatele con una schiumarola e mettetele su un piatto dove avrete messo della carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.Cuocere le polpette

Servire

Le vostre polpette di tonno e patate sono pronte per essere gustate, sono ottime sia calde che fredde!Ricetta polpette di tonno e patate, fritte o al fornoCome fare le polpette di tonno e patate
 

I consigli di Marianna

Per una versione al forno, light ma golosissima, utilizzate una tipologia di pangrattato a grano grossolana!
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (371 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

French toast Nutella e fragole

Ricetta etnica
French toast Nutella e fragole

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati