Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Polpette di melanzane con cuore filante! La ricetta irresistibile!

Le polpette di melanzane sono un antipasto sfizioso e molto gustoso, ideale con le melanzane fresche di stagione. Fritte o al forno, sono ugualmente buone!

di Marianna Pascarella

Le polpette di melanzane fritte o al forno sono dei deliziosi bocconcini a base di melanzane, una ricetta molto semplice, che può essere preparata sia come secondo piatto che come stuzzichino per un antipasto. Se volete servire le polpette come antipasto potete prepararle più piccole (tipo della dimensione di una noce) e servirle poi infilate in uno stecchino lungo. 

 
 

Le polpette di melanzane sono una preparazione che attira sempre l'attenzione di tutti, indistintamente dall'età o dal livello di appetito, quindi sono una delle proposte culinarie con la quale difficilmente si sbaglia. Inoltre permettono di utilizzare avanzi di altre ricette o di frigorifero, riciclandoli ed evitando sprechi, quindi molto utili anche per riproporre un ingrediente già utilizzato per la cena del giorno prima, vestendolo di nuovi colori e sapori. Per realizzare queste polpettine infatti potrete utilizzare anche le melanzane già cotte che vi sono avanzate da altre preparazioni.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le polpette di melanzane

Polpette di melanzane con cuore filante! La ricetta irresistibile! Guarda la Video Ricetta

20 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le polpette di melanzane sono una variante vegetariana delle classiche polpette di carne, sono nutrienti e saporite. Con questi bocconcini sono riuscita a far mangiare le melanzane anche a chi non le avrebbe mai assaggiate diversamente. Per "addolcire" il sapore il di questo ortaggio potete aggiungere una patata lessa schiacciata, utile anche come legante, soprattutto se non volete utilizzare le uova. Per renderle ancora più appetibili potete inserire all'interno di ogni polpettine un cubetto di scamorza, che vi permetterà di avere un irresistibile cuore filante.

LEGGI ANCHE come fare le  Polpettone di melanzane

 

🛒 Ingredienti per 25 polpette

  • 800 gr di melanzane
  • 80 gr di pane (morbido)
  • 1 uova
  • 100 gr di pangrattato
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • 100 gr di scamorza (facoltativa)

Per Impanare:

  • q.b. di pangrattato

Per Friggere:

  • 1 l di olio di semi

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Padella
 

🥣 Preparazione

Cuocere le melanzane

Per preparare le polpette di melanzane spuntate le melanzane, tagliatele nel senso della lunghezza in quarti (e se risultano ancora grandi tagliatele ancora a metà), poi riducetele a tocchetti. Cuocetele al vapore per 15 minuti circa o in una pentola con pochissima acqua. Quando sono pronte trasferitele in una ciotola di vetro, sgocciolandole bene, e lasciatele intiepidire.Cuocere le melanzane

Preparare l'impasto

Aggiungete il pane sbriciolato (se utilizzate un pane raffermo potrebbe essere utile ammorbidirlo prima nel latte), il parmigiano, l'uovo, una presa di sale ed una grattugiata di pepe. Iniziate ad amalgamare il composto con le melanzane e al momento, in base alla sua consistenza, regolatevi con l'aggiunta del pangrattato, per ottenere un composto morbido e modellabile, ma non duro.Preparare l'impasto

Modellare le polpettine

Staccate dei pezzi di impasto, sistemate un pezzetto di scamorza all'interno e chiudete la polpetta lasciando il formaggio ben chiuso all'interno. Procedete in questo modo per modellare tutte le polpette. Quando avrete terminato mettete del pangrattato in una ciotolina e rotolatevi le polpette all'interno, per impanarle.Modellare le polpettine

Cuocere le polpette

Riscaldate abbondante olio di semi in una pentola dai bordi alti, portatelo alla temperatura di 175-180° e friggete le polpettine, poche alla volta, facendole dorare bene. Quindi prelevatele con una schiumarola e mettetele su un piatto o un vassoio dove avrete messo della carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.Cuocere le polpette

Servire

Le vostre polpette di melanzane sono pronte, servitele ancora calde per assaporarle con il loro cuore filante!Ricetta polpette di melanzane
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Per una versione light potete cuocere le polpettine in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti circa, dopo averle disposte su una teglia rivestita con della carta forno ed averle irrorate con un filino d'olio.

Il vantaggio di queste polpettine è che si presentano con un irresistibile finger food, perfetto anche per le vostre feste in giardino. Infatti sono deliziose anche fredde e potrete così prepararle anche con un certo anticipo!

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (433 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Involtini di melanzane in friggitrice ad aria. La ricetta light!

    Involtini di melanzane in friggitrice ad aria. La ricetta light!

  • Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

    Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

  • Uova alla scozzese. La ricetta della tradizione britannica

    Uova alla scozzese. La ricetta della tradizione britannica

  • Polpette di zucchine in friggitrice ad aria. La ricetta leggera e sfiziosa!

    Polpette di zucchine in friggitrice ad aria. La ricetta leggera e sfiziosa!

  • Fregola con le melanzane e pomodorini. La ricetta sarda!

    Fregola con le melanzane e pomodorini. La ricetta sarda!

  • Polpette di melanzane alla siciliana (La ricetta per farle fritte o al forno!)

    Polpette di melanzane alla siciliana (La ricetta per farle fritte o al forno!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con i Peperoni


Secondo Piatto
Medaglioni di salmone al forno


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce
Tartufi cocco e Nutella


Dolce Vegano
Melagrana allo Strega


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati