Polpette di melanzane alla siciliana (La ricetta per farle fritte o al forno!)
Morbide e saporite, con queste polpettine si può assaporare tutto il sole e il calore della Sicilia
Le polpette di melanzane alla siciliana sono una ricetta semplice, gustosa e particolarmente indicata per l'estate, dove le classiche polpette di melanzane, acquistano un sapore unico dato dall'aggiunta di ingredienti tipici della tradizionale cucina siciliana. Una ricetta semplice e veloce, per fare delle golosissime polpette croccanti fuori e morbide dentro! La ricetta prevede l'utilizzo della polpa delle melanzane, che vengono cotte al forno, e dalle quali poi si ricava la polpa morbidissima. Non possono mancare pane o pangrattato, o un mix tra i due e tanti aromi che gli conferiranno un profumo e un gusto unici!
Le polpette di melanzane alla siciliana possono essere preparate anche in versione vegetariana, vi basterà semplicemente non utilizzare i filetti di acciughe. Dopo averle preparate potrete cuocerle al forno o farle fritte, anche in friggitrice ad aria. Possono essere preparate in anticipo e cotte al momento, oppure conservate, pronte, in un contenitore ermetico, in frigorifero anche per un paio di giorni; chiaramente in quest'ultimo caso, se avete scelto di farle fritte, conservandole perderanno la croccantezza esterna che caratterizza la frittura quando viene gustata appena fatta.
👩🍳 Come fare le polpette di melanzane alla siciliana

15 minuti
-
15 minuti
Se state pensando ad un aperitivo con gli amici, un bel cestino di queste polpette di melanzane alla siciliana e magari anche delle freschissime polpette di zucchine, accompagnate con le salsine che preferite, come una salsa allo yogurt o una salsa di pomodoro, sono perfette e saranno super apprezzate da tutti! Una ricetta tradizionale, tramandata dalla nonna, che conquista sempre anche il palato dei più giovani, grazie alla sua semplice e straordinaria bontà.
LEGGI ANCHE come fare il Polpettone di melanzane
🛒 Ingredienti per 6 persone
- 1 melanzane (grande)
- 1 uova
- 50 gr di pecorino (grattugiato)
- 50 gr di pane (raffermo, sbriciolato)
- q.b. di pangrattato
- 1 cipollotto
- 1 spicchio di aglio
- 2 filetti di acciughe (sott'olio)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- qualche fogliolina di menta
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Impanare:
- q.b. di pangrattato
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
🍴 Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
🥣 Preparazione
Cuocere le melanzane
Per preparare le polpette di melanzane alla siciliana iniziate a tagliare la melanzana a metà ed incidetela dalla parte della polpa. Salatele, irroratele con un filo d'olio e infornatele in forno statico preriscaldato a 220° per 30 minuti. Dopo di che prelevatene la polpa.
Amalgamare tutti gli ingredienti
Strizzate la polpa in un colino a maglie strette, poi riunitela in una terrina; aggiungete il prezzemolo e la menta tritati, ed ancora il cipollotto tritato finemente, lo spicchio d'aglio schiacciato, i filetti di acciughe, il pecorino, l'uovo, sale e pepe. Poi amalgamate tutto.
Modellare le polpette
Unite anche la mollica di pane sbriciolata finemente e regolati al momento sulla quantità di pangrattato da aggiungere, dovrete ottenere delle polpette morbide e modellabili, quindi l'impasto deve essere piuttosto morbido e lavorabile, non duro. Staccatene dei pezzi e formate delle polpette, che andrete poi a rotolare nel pangrattato.
Cuocere le polpette
Quando le polpette sono pronte potete procedere con la cottura, per farle fritte riscaldate abbondante olio di semi e una volta caldo immergetele nell'olio e fatele dorare, quindi prelevatele con una schiumarola e fatele asciugare su della carta assorbente. Per cuocere al forno, disponete su una teglia rivestita con della carta forno, spruzzatele con dell'olio e infornatele in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, o fino a doratura. Per cuocerle nella friggitrice ad aria, disponetele nel cestello, spruzzatele con l'olio e cuocetele a 180° per 20 minuti circa.
Servire
Le vostre polpette di melanzane alla siciliana sono pronte per essere servite!