Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Polpette di melanzane al sugo (cotte in padella!)

Un secondo piatto gustoso, in perfetto stile vegetariano!

di Marianna Pascarella

Le polpette di melanzane al sugo sono un'ottima alternativa alle classiche polpette di melanzane in bianco, un secondo piatto ricco e gustoso, che si prepara in poco tempo e permette di portare in tavola delle morbide polpette vegetariane e senza frittura che piaceranno a tutta la famiglia. Il sapore fresco ed estivo delle melanzane incontra quello avvolgente del sugo di pomodoro, per creare una perfetta armonia di sapori.

 
 

Le polpette di melanzane al sugo sono perfette per chi ama la praticità delle polpette, il gusto fresco delle melanzane e non resiste all'avvolgenza del sugo di pomodoro, che sia quello fresco, preparato con i pomodorini di stagione o quello pronto, magari arricchito da pomodori pelati o ciliegino, che regalano ad ogni piatto un gusto unico.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le polpette di melanzane al sugo

Polpette di melanzane al sugo (cotte in padella!)

20 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le polpette di melanzane al sugo sono una ricetta light, che si prepara in padella, quindi senza forno, ma anche senza fritto! Le polpette preparate con i tradizionali ingredienti delle polpette della nonna (melanzane, pane, formaggio, uova) sono cotte direttamente nel sugo di pomodoro, per un risultato leggero (perchè in questo modo le polpette non vengono né fritte né rosolate) e morbidissimo! La carte vincente di questa ricetta è infatti proprio l'incredibile morbidezza che le polpette mantengono, grazie alla cottura in umido. Il tocco del basilico fresco regala in più profumo e armonia di sapori. Inutile dire che questo è il piatti che tutti adoreranno, bambini compresi!

LEGGI ANCHE come fare il Polpettone di zucchine

 

Consigli e curiosità

Per una versione più golosa potete aggiungere un pezzetto di scamorza all'interno di ogni polpetta, come si fa per le polpette fritte, così che il cuore filante diventi quel tocco in più di incredibile irresistibilità.

Il sugo delle polpette è ottimo anche per condire la pasta, ecco quindi che questa ricetta diventa, un po' come accade per il polpettone al sugo, un validissimo pranzo della domenica!

Ingredienti per 25 polpette

  • 800 gr di melanzane
  • 80 gr di pane (morbido)
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 100 gr di pangrattato
  • 1 uova
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 400 gr di pomodori ciliegino (in scatola)
  • qualche foglia di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Padella antiaderente Ø24cm
  • Vaporiera
 

Preparazione

Preparare le melanzane

Per preparare le polpette di melanzane al sugo iniziate a pulire le melanzane, spuntandole e tagliandole a cubetti. Cuocere le melanzane al vapore, per 15 minuti, poi lasciatele intiepidire.Preparare le melanzane

Preparare le polpette

Quando saranno tiepide unite il pane sbriciolato (se si tratta di un pane raffermo potete ammorbidirlo con il latte, per poi strizzarlo bene), il parmigiano, l'uovo, sale e pepe. Iniziate ad amalgamare questi ingredienti, poi aggiungete il pangrattato, che sarà meglio aggiungere poco alla volta, per regolarvi meglio sulla consistenza dell'impasto, le polpette devono essere morbide (non dure), l'impasto quindi dovrà risultare modellabile, non più appiccicoso, ma non troppo duro. A questo punto potete modellare le polpette.Preparare le polpette

Preparare il sughetto

In una padella capiente riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, aggiungete i pomodori ciliegino in scatola, qualche foglia di basilico e regolate di sale. Coprite e portate il sughetto a bollore.Preparare il sughetto

Cuocere le polpette

Abbassate la fiamma, unite le polpette e fatele cuocere per 15 minuti, coperte, a fiamma medio bassa, avendo cura di girarle a metà cottura.Cuocere le polpette

Servire

Le vostre polpette di melanzane al sugo sono pronte per essere servite!Ricetta polpette di melanzane al sugo
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Polpette di zucca con cuore filante di scamorza (Ricetta facile!)

    Polpette di zucca con cuore filante di scamorza (Ricetta facile!)

  • Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

    Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

  • Melanzane a ventaglio. La ricetta per fare le melanzane ripiene al forno!

    Melanzane a ventaglio. La ricetta per fare le melanzane ripiene al forno!

  • Fiori ai wurstel con pasta sfoglia. L'antipasto semplice e sfizioso!

    Fiori ai wurstel con pasta sfoglia. L'antipasto semplice e sfizioso!

  • Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!

    Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!

  • Polpettone al forno con patate novelle. La ricetta per farlo morbidissimo!

    Polpettone al forno con patate novelle. La ricetta per farlo morbidissimo!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Timballo di Maccheroni


Secondo Piatto
Burger di patate e zucchine


Cheesecake
Cheesecake tiramisù


Dolce
Torta vegana di albicocche


Dolce Vegano
Caldarroste

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Torta Oreo, il dolce al cioccolato a strati farcito con crema Oreo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati