Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Antipasti

Polpette di funghi

di Marianna Pascarella (aggiornata il 06-Oct-2017)

Le polpette di funghi sono delle tenere e gustose palline, croccanti fuori e morbide dentro, con un irresistibile cuore di formaggio filante, realizzate con un impasto fatto esclusivamente di funghi freschi misti, cotti in padella e poi frullati, per creare, insieme a pane, uova e aromi, un composto semplice, vegetariano, ma anche molto gustoso che vi permetterà di assaporare in tutta la loro bontà queste polpette dolcissime.

 

Le polpette di funghi sono la soluzione perfetta per far gustare questa tipologia di verdura, verso la quale molte persone e spesso anche i bambini, hanno un atteggiamento scettico e farli ricredere su quanto possa essere delizioso assaporare tutto quello che la natura offre, stagione dopo stagione.


30 minuti

-

15 minuti
Ricetta Polpette di funghi
Ricetta senza Latte
 

Le polpette di funghi nella loro ricetta originale, qui presentata, sono un finger food super gustoso, che racchiude anche un tenero cuore di formaggio filante, un piccola sorpresa che entusiasmerà tutti gli assaggiatori. Sono preparate senza carne (quindi perfette per i vostri amici vegetariani) e senza patate. Inoltre per esprimersi al massimo della loro bontà sono state fritte, ma per tutti coloro che preferiscono proporre una versione più leggera, consiglio anche una cottura al forno, dopo averle irrorate con un filo d'olio d'oliva, in forno preriscaldato a 180° per 20-30 minuti.

Leggi anche come fare i  Medaglioni ai funghi

 

Ingredienti
per 20 polpette

  • 600 gr di funghi (freschi, misti)
  • 60 gr di pancarrè (integrale)
  • 2 uova
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 20 gr di burro
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 gr di fontina (a cubetti)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Impanare:

  • 1 uova
  • q.b. di pangrattato

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Strumenti Utilizzati

  • Mixer

    Kenwood FDP301WH MultiPro Compact Food Processor, Robot da Cucina con...

    Compralo su Amazon
 

Come fare le polpette di funghi

Polpette fritte ripiene di funghi 2

Per preparare le polpette di funghi iniziate a pulire i funghi che avrete scelto per questa preparazione. La vostra scelta potrà tranquillamente spaziare tra le differenti tipologie che avete a disposizione. Puliteli da eventuali residui di terriccio e tagliateli a pezzi grossolani. Fate riscaldate un filo d'olio con un pezzetto di burro ed uno spicchio d'aglio. Aggiungete poi i funghi e fateli rosolare per una decina di minuti scarsi; a fine cottura dovranno comunque apparire sodi.Polpette fritte ripiene di funghi 2

Polpette fritte ripiene di funghi 3

trasferite i funghi in un mixer, aggiungete il pancarrè (o altro pane morbido), il parmigiano ed un ciuffo di prezzemolo. Regolare di sale e di pepe e frullate tutto, per ottenere un composto morbido.Polpette fritte ripiene di funghi 3

Polpette fritte ripiene di funghi 4

Aggiungete anche le uova e frullate anche queste. Trasferite poi l'impasto preparato in una terrina e regolatevi, in base alla consistenza, sull'eventuale necessità di pangrattato per rendere l'impasto modellabile.Polpette fritte ripiene di funghi 4

Polpette fritte ripiene di funghi 5

Prelevate un pezzetto di impasto ai funghi, appiattitelo in una mano e sistematevi al centro un cubetto di fontina. Richiudete poi formando una pallina. Procedete in questo modo con tutto l'impasto. Il numero effettivo di polpette che ricaverete dipende dalle dimensioni delle palline.Polpette fritte ripiene di funghi 5

Polpette fritte ripiene di funghi 6

Quando avrete modellato tutte le polpette preparate due piatti per contenere gli ingredienti dell'impanatura: in uno mettete del pangrattato nell'altro sbattetevi l'uovo. Rotolate poi ogni polpetta prima nell'uovo sbattuto, poi nel pangrattato.Polpette fritte ripiene di funghi 6

Polpette fritte ripiene di funghi 7

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l'olio sarà ben caldo immergetevi le polpette, poche alla volta, facendole dorare bene, girandole spesso. Man mano che sono pronto potrete prelevarle con una schiumarola e sistemarle su un piatto dove avrete messo un foglio di carta forno, per far assorbire l'olio in eccesso.Polpette fritte ripiene di funghi 7

Servire

Le vostre polpette di funghi sono pronte, servitele subito, ben calde, per preservare l'effetto "cuore filante".Ricetta polpette di funghiCome fare le polpette di funghiPolpette di funghi senza carne
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (126 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Madeira cake senza glutine

Ricetta etnica
Madeira cake senza glutine

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati