Polpette di Carne e Patate
Le polpette di carne e patate sono delle morbide e gustose polpette fritte che piacciono molto anche ai bambini, infatti queste polpette, grazie alla presenza delle patate nell'impasto, sono morbide e gustose e piacciono anche ai bambini che solitamente fanno qualche capriccio per mangiare.
Le polpette sono da sempre un secondo piatto perfetto per grandi e piccini, permettono di riciclare gli avanzi di cibo, presentandoli in una forma nuova e sorprendete, lasciano immaginare di aver speso nuovamente tempo e fatica per preparare tutto. Queste polpette di carne e patate nascono proprio dall'esigenza di utilizzare della carne macinata avanzata, variando il solito sapore delle polpette di carne che, sebbene piacciano tanto ai bambini, possono al lungo andare risultare un po' monotone.

Per la preparazione delle polpette non c'è limite alla fantasia, basta prendere gli ingredienti disponibili, abbinarli in maniera tale da non stonare troppo con i sapori ed amalgamare il tutto. Potrete servire le vostre polpette in maniera tradizionale, o infilate su dei lunghi stecchini, per rendere ancora più sfiziose. Potrete cucinarle fritte (se vi piace vincere facile!) o al forno se preferite una cottura più leggera.
Ingredienti per 12 polpette
- 250 gr di carne macinata
- 1 grande di patate (lesse)
- 3 fette di pancarrè
- q.b. di latte
- 1 uovo (intero)
- 40 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di pangrattato
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Come fare le polpette di carne e patate
Polpette di carne fritte 2
Per preparare le polpette di carne e patate riunite in una ciotola il pancarrè ammorbidito nel latte, strizzato e sbriciolato, le patate lesse schiacciate, l'uovo, il parmigiano, un pizzico di sale e di pepe.Polpette di carne fritte 3
Amalgamate tutti gli ingredienti, aggiungete la carne macinata e lavorate ancora.Polpette di carne fritte 4
Poi unite del pangrattato, poco alla volta, quanto basta per ottenere un impasto morbido e piuttosto compatto.Polpette di carne fritte 7
Staccate dei pezzetti di impasto e rotolatelo tra i palmi delle mani per modellare le polpette, quindi rotolarle nel pangrattato, facendolo aderire tutt'intorno.Polpette di carne fritte 8
Riscaldate abbondate olio di semi in una padella dai bordi alti e friggete le polpette, girandole ogni tanto.Polpette di carne fritte 9
Quando saranno dorate, scolatele e mettetele in un piatto con un foglio di carta da cucina, per fargli perdere l'olio in eccesso.Servire
Servite le polpette ancora calde, ma sono ottime anche fredde.

