Polpette di carciofi
Le polpette di carciofi con cuore filante sono delle piccole e deliziose polpettine preparate con carciofi e patate, arricchite da un morbido ed irresistibile pezzetto di scamorza che viene racchiuso all'interno della polpetta, rappresentando così il cuore di ogni pallina, che in cottura si ammorbidisce; già al primo morso potrete scoprire il cuore filante di queste deliziose polpette.
Le polpette di carciofi sono una semplice ma gustosa tipologia di polpette che potrete servire variando il gusto delle tradizionali polpette vegetariane che siete abituati a portare in tavole. Una piacevole sorpresa tra le più conosciute e rinomate ricette con la quale stupire ed entusiasmare i vostri ospiti. Un modo sfizioso che potrete sfruttare per far mangiare ed apprezzare le verdure anche ai più piccoli.

Le polpette di carciofi sono un buonissimo finger food che tutti apprezzeranno. Grazie al sapore dolce e delicati dei cuori di carciofo, unito all'altrettanto dolcezza delle patate, otterrete delle polpette di verdure che hanno dell'incredibile: piacciono davvero a tutti! Inoltre anche per la cottura potrete decidere se preferite la frittura, da concedersi almeno una volta per scoprire il vero piacere di queste polpettine di carciofi, o una più leggera e genuina al forno.
Leggi anche come fare le Polpette di melanzane
Ingredienti per 15 polpette
- 300 gr di carciofi (i cuori)
- 200 gr di patate
- 80 gr di pane (la mollica)
- 2 uova (piccole)
- 50 gr di pangrattato
- 30 gr di parmigiano (grattugiato)
- 100 gr di scamorza (o provola)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Impanare:
- 2 uova
- q.b. di pangrattato
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Come fare le polpette di carciofi
- Per preparare le polpette di carciofi iniziate a pelare le patate, tagliatele a piccoli tocchetti e lessatele fin quando non si infilano con una forchetta. Poi scolatele.
- Nel frattempo date una scottata leggera ai cuori di carciofo (se utilizzate quelli surgelati potrete omettere questo passaggio, lasciandoli solo scongelare bene). Mettete i carciofi in un mixer insieme alle patate e frullate il tutto per ottenere una crema, spatolando più volte se è necessario. Aggiungete le uova, il pangrattato, la mollica di pane, il parmigiano, sale e pepe e lavorate tutto.
- Trasferite poi l’impasto in una terrina, verificate che abbia assunto la giusta consistenza, dovrete avere un composto morbido e modellabile (non troppo compatto, altrimenti le polpette saranno dure). Prendete un pezzo di impasto e modellate una pallina, poco più grande di una pallina da ping pong. Mettete al centro della pallina un pezzetto di scamorza e richiude l’impasto tutt’intorno.
- Quando le palline sono pronte rotolatele in un piatto dove avrete sbattuto le uova e poi nel pangrattato, facendo aderire tutti e due gli ingredienti, prima l’uno poi l’altro, bene intorno.
- Ora riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e friggete le polpette girandole ogni tanto, fin quando non saranno dorate. Man mano che sono pronte prelevatele con una schiumarola e mettetele su un piatto con un foglio di carta assorbente per far assorbire l’olio in eccesso.
- Le vostre polpette di carciofi con cuore filante sono pronte, servitele ancora calde, così che esse abbiano un delicato cuore filante.
I Consigli di Marianna
Come cucinare le polpette di carciofi al forno?
Per una cottura più leggera vi basterà sistemare le polpette su una teglia rivestita con della carta forno, spruzzarle con un po' d'olio ed infornarle in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti.
Ricette Correlate
Sorpresa di Zucchine Tonde
Questa che vi propongo è la versione più semplice, ma le zucchine si possono riempire e condire a piacere, ad esempio anche con una base di carote, sedano e cipolla e poi del pollo, ecc... spazio alla fantasia e ai gusti.
Polpettine di Pesce al Forno
Questo può essere un ottimo secondo oppure uno sfizione food finger
Polpette al Sugo
Le polpette al sugo sono una delle ricette più tradizionali che ci siano per cucinare le polpette. Semplici e leggere, ognuno ha la sua infallibile ricetta di famiglia con la quale preparare le polpette di carne da cuocere nel sugo, che oltre ad essere un secondo piatto amato soprattutto dai bambini, rendono il sugo...
Polpette di zucchine e ricotta
Le polpette di zucchine e ricotta sono un'ottima idea per un secondo piatto gustoso e leggero o per un contorno a base di verdure! Si tratta di una ricetta ideale anche per far mangiare le zucchine ai bambini che non amano particolarmente le verdure. Sono molto semplici da realizzare e le potete arricchire con dei...
Polpette fritte
Le polpette fritte sono uno must della cucina partenopea della festa di Carnevale! Insieme alla tradizionale lasagna napoletana, la tradizione vuole che vengano preparate anche queste succulenti polpette, che fanno sempre gola a grandi e piccini. Una tira l'altra e in genere mentre si attende l'ora di pranzo, per...
Polpette di salmone
Le polpette di salmone fresco sono delle golose palline di salmone e pane, aromatizzate con scorza di limone, erba cipollina e prezzemolo, perfette per realizzare in pochi minuti un happy hour davvero coinvolgente. Insieme alla polpette di tonno, anche quelle di salmone sono tra le più golose che ci siano e...

