Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Pollo fritto all'americana croccante. (Ricetta originale in pochi minuti)

La ricetta del pollo fritto più tipica che ci sia, quella che tante volte avrete visto mangiare con gusto, almeno nei film!

di Marianna Pascarella

Il pollo fritto all'americana è la versione più tradizionale che ci sia del classico pollo fritto, rifatto in tante gustose varianti, per accontentare gusti ed esigenze tra i più disparati. Simbolo della terra d'oltreoceano dove tutto ciò che è "maxi", nella forma e nel gusto, la fa da padrone, il suo sapore sfizioso, la croccantezza del guscio che riveste le coscette e la morbidezza della carne ha saputo approdare con successo in ogni terra.

 
 

Il pollo, amato ad ogni età grazie alla tenerezza e alla versatilità delle sue carni, semplice da preparare e versatile per il suo ampio adattarsi ad ogni ricetta, può essere veramente considerato un asso nella manica, permettendo di realizzare tante ricette, una più buona dell'altra, con gli ingredienti più differenti tra di loro, spesso in pochissimi minuti e sempre con un ottimo risultato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pollo fritto all'americana

Pollo fritto all'americana croccante. (Ricetta originale in pochi minuti)
Ricetta senza Uova

20 minuti

6 ore

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per chi non l'avesse ancora assaggiato, il consiglio è sicuramente quello di tuffarsi immediatamente nella preparazione di questa ricetta che sicuramente spopolerà anche sulle vostre tavole. I passaggi per preparare il pollo fritto all'americana sono davvero pochi e molto semplici, tuttavia non bisognerà saltarne alcuno, per avere un risultato eccezionale come questo. L'unico step del tutto facoltativo è quello di eliminare e meno la pelle dai pezzi di pollo, che chiaramente influenzerà la "grassezza" del risultato finale. Innanzitutto, sicuramente non saltate e non accelerate il passaggio della marinatura nel latticello, che renderà la carne tenerissima; il mi consiglio è sicuramente quello di lasciarlo l'intera notte o comunque non meno di 6 ore.

Per la panatura potete variare le spezie in base al vostro gusto personale, ma abbondate con i sapori, che ne detteranno il gusto finale. Il panko vi aiuta ad avere una panure croccante e spessa. Non saltate il riposo! Dopo aver impanato la carne, prima di procedere con la cottura, è importante attendere una mezz'oretta, in questo modo la panatura aderirà perfettamente alla carne e in cottura si creerà uno strato spesso e croccante davvero molto gustoso. La cottura dovrà avvenire per immersione in olio di semi (meglio se di arachide) bollente, riscaldatelo a 180°C, poi quando immergete i pezzi di carne la temperatura automaticamente si abbasserà e proseguirete così la cottura intorno ai 160°C, questo vi permetterà di far arrivare il calore fino al cuore della carne (o meglio fino all'osso!). Il modo migliore per servire e gustare il pollo fritto all'americana è sicuramente con patatine fritte e un'ottima salsa barbecue fatta in casa!

LEGGI ANCHE come fare il Pollo alle mandorle

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 8 pezzi di pollo (ali e cosce piccole)
  • 500 ml di latticello (vedi note per farlo in casa)
  • 100 gr di panko
  • 50 gr di farina 00
  • 25 gr di farina di mais
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 1/2 cucchiaino di aglio (in polvere)
  • 1 cucchiaino di paprika (affumicata o piccante)
  • 1 cucchiaino di pepe di cayenna
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

🥣 Preparazione

Marinare il pollo nel latticello

Per preparare il pollo fritto all'americana iniziate a mettere il pollo a marinare nel latticello. Se non lo trovate già pronto in commercio potete farlo tranquillamente voi in casa, riunite latte e yogurt in una ciotola, aggiungete il succo di limone e mescolate bene. Sistemate i pezzi di pollo in una pirofila larga e ricopriteli con il latticello. Coprite la terrina con della pellicola per alimenti e mettete in frigorifero a riposare per almeno 6 ore, meglio ancora se tutta la notte.Marinare il pollo nel latticello

Preparare la panatura

Trascorso il tempo di riposo del pollo nel buttermilk, preparate la panatura riunendo in una ciotola gli ingredienti secchi: farina, panko, lievito, aglio, paprika, pepe di cayenna, sale e pepe e mescolateli bene.Preparare la panatura

Impanare e friggere il pollo

Prendete i pezzi di pollo, scrollateli dall'eccesso di latticello che lo ricopre e ricopriteli interamente con la panatura preparata. Lasciate il pollo impanato a temperatura ambiente per una mezz'oretta su una gratella, prima di procedere con la cottura. Riscaldate l'olio di semi, portandolo alla temperatura di 180°C (affinché poi in cottura resti sui 160°C), quindi procedete alla cottura del pollo, immergendone pochi pezzi alla volta. Cuoceteli per 5 minuti per lato, girandoli quando li vedrete ben dorati. Quando sono pronti prelevateli con una schiumarola e trasferiteli su un piatto o un vassoio dove avrete messo della carta da cucina, per far assorbire l'olio in eccesso.Impanare e friggere il pollo

Servire

Il vostro pollo fritto all'americana è pronto per essere servito, a piacere potete scegliere le salse che preferite, tipo salsa barbecue, ed accompagnarlo con patatine fritte!Ricetta pollo fritto americano
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Nella ricetta tradizionale americana non è necessario eliminare la pelle, anzi in questo modo l'involucro esterno diventa ancora più croccante e saporito. Chiaramente eliminarla, per alleggerire la ricetta è una scelta del tutto personale, che in ogni caso non influisce sulla perfetta esecuzione della ricetta.

Il panko è una sorta di pangrattato grossolano, se non lo trovate lo potete sostituire con la stessa quantità di corn flakes tritati finemente o altra farina.

Se avete dubbi sulla cottura del pollo, trattandosi di pezzi dove la carne è piuttosto spessa, quando pensate che sia pronto, infilatelo con uno stecchino, nella zona in cui la carne è più spessa e assicuratevi di avere la fuoriuscita di succhi di colore chiaro.

Per mantenere i pezzi di pollo al caldo, man mano che li cuocete, potete sistemarli in una pirofila e conservarli in forno caldo, alla temperatura di 150°C.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.47 (15 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Galletto arrosto. La ricetta per farlo al forno con le patate!

    Galletto arrosto. La ricetta per farlo al forno con le patate!

  • Burritos di pollo. La ricetta facile per farli a casa!

    Burritos di pollo. La ricetta facile per farli a casa!

  • Scaloppine di pollo con pomodorini. Ricetta con cremina ricca e gustosa!

    Scaloppine di pollo con pomodorini. Ricetta con cremina ricca e gustosa!

  • Pollo arrosto alla senape e miele al forno. La ricetta in pentola (cocotte)

    Pollo arrosto alla senape e miele al forno. La ricetta in pentola (cocotte)

  • Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

    Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

  • Bocconcini di pollo croccanti, con patatine! Gustosi e leggeri, perchè cotti in forno!

    Bocconcini di pollo croccanti, con patatine! Gustosi e leggeri, perchè cotti in forno!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso venere con zucchine gialle e fiori


Secondo Piatto
Polpette di carne e patate, morbide e gustose polpette fritte!


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)


Dolce Vegano
Pan brioche integrale vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Charlotte alle Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati