Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Plumcake

Il plumcake è uno dei dolci più tradizionali che ci sia per la colazione. Volendo potete utilizzare degli stampini monoporzione e preparare così le merendine per la scuola.

di Marianna Pascarella

Il plumcake (o plum cake) è un dolce da forno di origine anglosassone cotto in un tradizionale stampo rettangolare, dalle pareti alte, simile a quello nel quale viene cotto il pane in cassetta. Tradizionalmente il plumcake il plumcake inglese servito all'ora del te, insieme a di profumati biscotti, viene preparato con ingredienti semplici, quali zucchero, burro, uova e farina e viene arricchito dalla frutta secca, che ne esalta il gusto e il profumo.

 
 

Il plumcake deve il suo nome al fatto che originariamente in Inghilterra questo dolce lo si preparava con le prugne secche da cui plum = "prugne" e cake = "torta". Successivamente la preparazione di questo dolce è cambiata, ma ne è rimasto inalterato il nome. In verità la torta di prugne viene ancora preparata nelle dimore inglese, ma è più conosciuta come "fruitcake".

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il plumcake

Plumcake

30 minuti

-

45 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il plumcake conosciuto oggi è un dolce soffice, in genere preparato con lo yogurt, che aiuta l'impasto a mantenersi soffice, dove questo ingredienti può essere aggiunto in quantità variabile, abbondando nel plumcake allo yogurt per antonomasia o presentandosi come una presenza più leggera, dove le aromatizzazioni possono essere le più disparate tra loro. Servito al naturale, con una leggera spolverizzata di zucchero a velo, una morbida glassa di zucchero alla frutta o una golosa copertura al cioccolato, fanno di questo dolce una preparazione adatta a mille occasioni e sempre molto gradita.

Leggi anche come fare il  Plumcake al cioccolato

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 220 gr di farina 00
  • 50 gr di fecola di patate
  • 170 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 150 gr di yogurt (bianco o alla vaniglia)
  • 100 ml di olio di semi
  • 8 gr di lievito per dolci

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

🥣 Preparazione

Plumcake 2

Per preparare il plumcake montate lo zucchero con le uova, preferibilmente utilizzando uno sbattitore elettrico; in questo modo il procedimento sarà più semplice e veloce, ed il buon risultato è garantito!Plumcake 2Plumcake 3

Plumcake 4

Quando si sarà ottenuta una crema liscia aggiungere gradatamente prima gli ingredienti liquidi, quindi lo yogurt e l'olio di semi e continuare la lavorazione.Plumcake 4Plumcake 5

Plum cake 6

Poi aggiungere la fecola di patate setacciata, la farina setacciata ed infine il lievito in polvere (io preferisco setacciare anche quello).Plum cake 6

Plum cake 7

Continuare la lavorazione per qualche minuto.Plum cake 7

Plumcake 8

Quindi versare l'impasto che alla fine risulterà piuttosto denso in uno stampo da plumcake (precedentemente unto). Infornare in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Io preferisco abbassare la temperatura a 170° a metà cottura per far si che il plum cake resti biondo. Plumcake 8

Plumcake 9

Verificare comunque la cottura con uno stecchino; quindi spegnere il forno e lasciare il dolce nel forno (spento e chiuso) per altri 5 minuti. Poi sfornarlo e lasciarlo raffreddare bene.Plumcake 9

Servire

Sformatelo solo quando è ben freddo e servitelo! Il vostro plumcake è pronto per essere gustato!Plumcake sofficeRicetta Plumcake perfettoCome fare il Plumcake
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Prima di servirlo è possibile spennellarlo con della marmellata fusa o spolverarlo con dello zucchero a velo.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (447 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake alla zucca vegetariano morbidissimo! Ricetta facile e veloce!

    Plumcake alla zucca vegetariano morbidissimo! Ricetta facile e veloce!

  • Plumcake con yogurt greco

    Plumcake con yogurt greco

  • Plumcake con gocce di cioccolato. La ricetta per farlo morbidissimo allo yogurt!

    Plumcake con gocce di cioccolato. La ricetta per farlo morbidissimo allo yogurt!

  • Plumcake al miele senza burro. La ricetta per farlo sofficissimo!

    Plumcake al miele senza burro. La ricetta per farlo sofficissimo!

  • Plumcake dolce con zucchine e carote. Il dolce sano ed equilibrato!

    Plumcake dolce con zucchine e carote. Il dolce sano ed equilibrato!

  • Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

    Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zuppa di lenticchie


Secondo Piatto
Filetto di pesce persico in umido


Cheesecake
Cheesecake Cocco e Nutella


Dolce
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce Vegano
Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pancarrè (o pane in cassetta)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati