Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Plumcake variegato

Il plumcake variegato è un dolce soffice e molto semplice perfetto per la colazione di tutta la famiglia, ideale anche per i bambini.

di Marianna Pascarella

Il plumcake variegato o marmorizzato è un dolce soffice ideale per la colazione di tutta la famiglia, che unisce sofficità, gusto e delicatezza in una sola ricetta. Con questo dolce dall’aspetto bicolore e dal sapore aromatico, al cacao e alla vaniglia, anche il risveglio ha decisamente un altro gusto.

 
 

Il plumcake variegato è una ricetta classica che viene solitamente preparata per la colazione o la merenda, anche improvvisando un dolcetto all’ultimo minuto. Due incredibili strati di bontà, con due gusti ben di distinti che si fondono perfettamente nell’armonia di un dolce che da sempre è tra i più apprezzati che ci siano.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il plumcake variegato


15 minuti

-

45 minuti
Plumcake variegato
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il plumcake variegato è una tradizione di famiglia che facilmente entrerà anche nel vostro ricettario, nel caso non dovesse ancora appartenervi. Pochi ingredienti, di quelli classici che normalmente si usano per i dolci semplici e casalinghi, sono la combinazione perfetta per un risultato morbido, umido e gustoso.

Leggi anche come fare il  Plumcake al cioccolato fondente

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Il plumcake variegato può essere preparato in una versione più leggera (come presentato in questa ricetta) utilizzando l’olio di semi, o in una versione più gustosa con il burro, che andrà aggiunto fuso e raffreddato, nello stesso modo in cui si utilizza l’olio.

Ingredienti per 6-8 persone

  • 200 gr di farina 00
  • 50 gr di frumina (o amido di frumento)
  • 15 gr di cacao (amaro)
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 125 gr di yogurt (bianco)
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Plumcake marmorizzato 2

Per preparare il plumcake variegato iniziate a mettere in una ciotola lo zucchero e le uova, lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere una crema dalla consistenza gonfia e spumosa.Plumcake marmorizzato 2

Plumcake marmorizzato 3

Aggiungete anche l’olio a filo e lo yogurt e lavorate bene tutto.Plumcake marmorizzato 3

Plumcake marmorizzato 4

Unite la farina, la frumina e il lievito setacciati e lavorate ancora con le fruste. Versate 2/3 dell’impasto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno.Plumcake marmorizzato 4

Plumcake marmorizzato 5

Poi aggiungete al restante impasto il cacao amaro e lavorate ancora con le fruste per avere un impasto liscio e senza grumi. Versate quindi sulla base bianca anche l’impasto al cacao e distribuitelo in maniera disuniforme aiutandovi con una forchetta.Plumcake marmorizzato 5

Plumcake marmorizzato 6

Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino e quando è asciutto sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo.Plumcake marmorizzato 6

Servire

Il vostro plumcake variegato è pronto per essere servito.Ricetta plumcake variegato al cioccolatoCome fare il plumcake variegato bicolore
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (164 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Monica
# Monica 2020-06-16 01:36
Ciao Marianna volevo chiederti non avendo la frumina si può sostituire con la farina nella stessa quantità o con maizena?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-06-20 14:06
Ciao Monica,
certamente! Puoi usare la maizena, la fecola di patate, o semplicemente altra farina 00! ;)
Rispondi
Chiara
# Chiara 2017-11-11 19:09
Ciao, ho preparato il plumcake, ma è rimasto davvero molto asciutto!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-11-12 10:38
Ciao Chiara,
potrebbe dipendere dalla cottura... Se il forno è molto forte potrebbe essere sufficiente meno tempo... La prossima volta prova a verificare la cottura dopo 40 minuti. :-)
Rispondi
Chiara
# Chiara 2017-11-14 12:43
Ok grazie! Buona giornata
Rispondi
Ambra
# Ambra 2017-08-18 16:45
Ciao, mi potresti dire quanti ml di olio contiene una bustina?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-08-19 17:08
Ciao Ambra,
Sono 50ml di olio.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

    Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Plumcake alla zucca dolce. La ricetta e i segreti per farlo sofficissimo!

    Plumcake alla zucca dolce. La ricetta e i segreti per farlo sofficissimo!

  • Plumcake alle zucchine e provola. Ricetta vegetariana pronta in 5 minuti!

    Plumcake alle zucchine e provola. Ricetta vegetariana pronta in 5 minuti!

  • Plumcake integrali allo yogurt e albicocca: ricetta per una merenda sana!

    Plumcake integrali allo yogurt e albicocca: ricetta per una merenda sana!

  • Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

    Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Crumble di cavolfiore


Dolce
Torta ballerine


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo

 

Ricetta etnica
Ravioli cinesi al vapore

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati