Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Plumcake senza glutine al tè matcha

Il plumcake senza glutine al tè matcha è un dolce vegano semplice e veloce da preparare. Perfetto anche per intolleranti alle proteine del latte e per celiaci.

di Marianna Pascarella

Il plumcake senza glutine al tè matcha è un dolce semplice e nutriente, ideale per la merenda o la colazione di tutta la famiglia. Perfetto anche per chi ha problemi di intolleranza, come i celiaci, è una preparazione amata anche da chi non ha questo tipo di problematiche, ma vuole scegliere qualcosa di diverso dal solito per la pausa pomeridiana e vuole offrire a tutta la famiglia il gusto semplice dei dolci tradizionali.

 

Il plumcake senza glutine al tè matcha è la dimostrazione che i dolci possono essere veramente buoni anche senza quelli che sono i tradizionali ingredienti che in genere li compongono, come latte, uova e zucchero raffinato. Perché la dolcezza non è solo quella che proviene da ingredienti “dolci”, ma anche quella che combina sapori particolari che uniti tra loro possono dar vita ad armonie di gusto piacevoli ed appaganti.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il plumcake senza glutine al tè matcha


15 minuti

-

40 minuti
Ricetta Plumcake senza glutine al tè matcha Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il plumcake senza glutine al tè matcha è una tota dal gusto sfizioso, che piacevolmente sorprenderà anche il vostro palato. In questo dolce danza una variopinta armonia di sapori. Ritroviamo la fragranza delle mandorle che vengono frullate e polverizzate, diventando parte integrante, insieme alla farina, degli ingredienti secchi. I profumi che primeggiano sono quello agrumato della scorza di limone e quello aromatico del te matcha. E per completare la granella di cioccolato crudo darà sapore e croccantezza al tutto.

Leggi anche come fare la  Torta di mele senza glutine

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6-8 persone

  • 300 gr di farina di riso (integrale)
  • 70 gr di fecola di patate
  • 150 gr di mandorle
  • 60 gr di zucchero di canna (integrale)
  • 3 cucchiai di sciroppo di riso
  • 100 ml di olio di semi
  • 300 gr di latte vegetale
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 40 gr di granella di cacao (crudo)
  • 1 cucchiaio di tè verde (matcha)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Torta senza glutine con mandorle e tè matcha 2

Per preparare il plumcake senza glutine al tè matcha iniziate a frullare le mandorle e tenetele da parte.Torta senza glutine con mandorle e tè matcha 2

Torta senza glutine con mandorle e tè matcha 3

In una ciotola riunite la farina di riso integrale, la fecola di patate e il lievito setacciato ed ancora un pizzico di sale. Aggiungete il te matcha in polvere, le mandorle frullate e lo zucchero integrale di canna. Mescolate con una frusta per miscelare gli ingredienti secchi.Torta senza glutine con mandorle e tè matcha 3

Torta senza glutine con mandorle e tè matcha 4

Grattugiate la scorza del limone, aggiungete lo sciroppo di riso, l’olio e il latte di soia. Amalgamate gli ingredienti con una frusta, miscelandoli delicatamente. Questa tipologia di impasti infatti non necessita di essere lavorata molto.Torta senza glutine con mandorle e tè matcha 4

Torta senza glutine con mandorle e tè matcha 5

Aggiungete anche la granella di cioccolato crudo e mescolate. Versate poi l’impasto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno, livellate ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino e quando questo è asciutto sfornate e lasciate raffreddare il dolce prima di sformarlo.Torta senza glutine con mandorle e tè matcha 5

Servire

Il vostro plumcake senza glutine al tè matcha è pronto per essere servito.Plumcake senza glutineCome fare il plumcake senza glutine al tè matcha
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (141 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake allo yogurt senza glutine e senza burro!

    Plumcake allo yogurt senza glutine e senza burro!

  • Pane senza glutine

    Pane senza glutine

  • 5 usi della farina di riso

    5 usi della farina di riso

  • Torta di mele senza glutine

    Torta di mele senza glutine

  • Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

    Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

  • Madeira cake senza glutine

    Madeira cake senza glutine

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Burger di patate e zucchine


Dolce
Gubana


Cheesecake
Cheesecake di Zucca Bimby


Dolce Vegano
Castagne bollite

 

Ricetta etnica
Drip cake

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati