Plumcake senza glutine al tè matcha
Il plumcake senza glutine al tè matcha è un dolce vegano semplice e veloce da preparare. Perfetto anche per intolleranti alle proteine del latte e per celiaci.
Il plumcake senza glutine al tè matcha è un dolce semplice e nutriente, ideale per la merenda o la colazione di tutta la famiglia. Perfetto anche per chi ha problemi di intolleranza, come i celiaci, è una preparazione amata anche da chi non ha questo tipo di problematiche, ma vuole scegliere qualcosa di diverso dal solito per la pausa pomeridiana e vuole offrire a tutta la famiglia il gusto semplice dei dolci tradizionali.
Il plumcake senza glutine al tè matcha è la dimostrazione che i dolci possono essere veramente buoni anche senza quelli che sono i tradizionali ingredienti che in genere li compongono, come latte, uova e zucchero raffinato. Perché la dolcezza non è solo quella che proviene da ingredienti “dolci”, ma anche quella che combina sapori particolari che uniti tra loro possono dar vita ad armonie di gusto piacevoli ed appaganti.
👩🍳 Come fare il plumcake senza glutine al tè matcha
15 minuti
-
40 minuti
Il plumcake senza glutine al tè matcha è una tota dal gusto sfizioso, che piacevolmente sorprenderà anche il vostro palato. In questo dolce danza una variopinta armonia di sapori. Ritroviamo la fragranza delle mandorle che vengono frullate e polverizzate, diventando parte integrante, insieme alla farina, degli ingredienti secchi. I profumi che primeggiano sono quello agrumato della scorza di limone e quello aromatico del te matcha. E per completare la granella di cioccolato crudo darà sapore e croccantezza al tutto.
Leggi anche come fare la Torta di mele senza glutine
🛒 Ingredienti per 6-8 persone
- 300 gr di farina di riso (integrale)
- 70 gr di fecola di patate
- 150 gr di mandorle
- 60 gr di zucchero di canna (integrale)
- 3 cucchiai di sciroppo di riso
- 100 ml di olio di semi
- 300 gr di latte vegetale
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 40 gr di granella di cacao (crudo)
- 1 cucchiaio di tè verde (matcha)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
🍴 Strumenti Utilizzati
- Stampo per plumcake
🥣 Preparazione
Torta senza glutine con mandorle e tè matcha 2
Per preparare il plumcake senza glutine al tè matcha iniziate a frullare le mandorle e tenetele da parte.
Torta senza glutine con mandorle e tè matcha 3
In una ciotola riunite la farina di riso integrale, la fecola di patate e il lievito setacciato ed ancora un pizzico di sale. Aggiungete il te matcha in polvere, le mandorle frullate e lo zucchero integrale di canna. Mescolate con una frusta per miscelare gli ingredienti secchi.
Torta senza glutine con mandorle e tè matcha 4
Grattugiate la scorza del limone, aggiungete lo sciroppo di riso, l’olio e il latte di soia. Amalgamate gli ingredienti con una frusta, miscelandoli delicatamente. Questa tipologia di impasti infatti non necessita di essere lavorata molto.
Torta senza glutine con mandorle e tè matcha 5
Aggiungete anche la granella di cioccolato crudo e mescolate. Versate poi l’impasto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno, livellate ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino e quando questo è asciutto sfornate e lasciate raffreddare il dolce prima di sformarlo.