Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Plumcake salato con broccolo e provola

Il plumcake salato con broccolo e provola è una preparazione rustica semplice e molto gradita, per il suo sapore particolare, la sua morbidezza e la ricchezza dell'impasto.

di Marianna Pascarella

Il plumcake salato con broccolo e provola è una preparazione rustica soffice, ricca di gusto. Una di quelle soluzioni semplici ed invitanti che faranno la felicità di tutti. Il gusto delicato del broccolo arricchisce l’impasto di sapore, di colore e di umidità, rendendolo morbido e saporito. Inoltre la ricchezza dei sapori della pancetta affumicata e della provola contribuiscono a rendere questo plumcake salato una vera prelibatezza.

 
 

Il plumcake salato con broccolo e provola è una ricetta semplice che si adatta ad essere preparata in ogni circostanza, che piace sicuramente a tutta la famiglia e che può essere offerto ad una cena con gli amici o come aperitivo, per stuzzicare l’appetito.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il plumcake salato con broccolo e provola

Plumcake salato con broccolo e provola

20 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il plumcake salato con broccolo e provola può essere preparato anche nella versione vegetariana, magari sostituendo la pancetta con le noci, come anche in altri gusti, magari sostituendo la pancetta con un più delicato prosciutto cotto o un più saporito speck. Tanti i possibili abbinamenti che possono essere sperimentati con questa ricetta, il limite è dettato solo dai vostri gusti.

Leggi anche come fare il  Plumcake salato con pomodori secchi

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 200 gr di farina 00
  • 400 gr di broccolo (romano)
  • 100 gr di pancetta (dolce a cubetti)
  • 100 gr di provola (affumicata)
  • 3 uova
  • 100 ml di panna da cucina
  • 100 ml di latte
  • 2 cucchiai di parmigiano (grattugiato)
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo per plumcake
 

🥣 Preparazione

Plumcake broccolo, pancetta e provola 2

Per preparare il plumcake salato con broccolo e provola iniziate a pulire il broccolo, riducendolo in cimette. Scottatele in acqua bollente per 10-15 minuti, verificando che siano tenere con una forchetta. Scolatele e tenetele da parte.Plumcake broccolo, pancetta e provola 2

Plumcake broccolo, pancetta e provola 3

In una terrina riunite la farina, il parmigiano ed un pizzico di sale, mescolate e fate un buco al centro. Aggiungete il lievito ed un pizzico di pepe. Mescolate bene gli ingredienti.Plumcake broccolo, pancetta e provola 3

Plumcake broccolo, pancetta e provola 4

In un'altra terrina riunite la panna, il latte e le uova, lavorate con una frusta per amalgamare tutto. Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e lavorate con un cucchiaio o una spatola per amalgamare tutto bene.Plumcake broccolo, pancetta e provola 4

Plumcake broccolo, pancetta e provola 5

Unite le cimette di broccolo, i cubetti di pancetta e la provola, anch'essa tagliata a cubetti. Amalgamate bene tutto. Trasferite l'impasto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno ed infornate in forno statico preriscaldato per 50 minuti circa; fate sempre una prova stecchino prima di sfornarlo. Quando è pronto lasciatelo raffreddare completamente.Plumcake broccolo, pancetta e provola 5

Servire

Il vostro plumcake salato con broccolo e provola è pronto per essere servito.Ricetta plumcake salato con broccolo e provolaCome fare il plumcake salato con broccolo e provolaSemplice plumcake salato con broccolo e provola
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Con la stessa ricetta potrete realizzare anche dei muffin salati. I tempi di cottura sono indicativamente di 30 minuti, ovviamente verificate la cottura con uno stecchino, in base alle dimensioni dei muffin stessi.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (377 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake salato con prosciutto e olive

    Plumcake salato con prosciutto e olive

  • Plumcake prosciutto e pistacchi

    Plumcake prosciutto e pistacchi

  • Plumcake ai peperoni, con olive e noci. La ricetta vegetariana!

    Plumcake ai peperoni, con olive e noci. La ricetta vegetariana!

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Mini plumcake salati al farro, perfetti per il cestino del pic nic!

    Mini plumcake salati al farro, perfetti per il cestino del pic nic!

  • Plumcake di patate e speck, con patate crude! (Pronto in 10 minuti)

    Plumcake di patate e speck, con patate crude! (Pronto in 10 minuti)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta e peperoni al forno, un piatto leggero e nutriente


Secondo Piatto
Involtini di pesce spada


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Crema di Marzapane in Sfoglia


Dolce Vegano
Torta integrale senza zucchero, latte e uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cinnamon apart bread

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati