Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Plumcake prosciutto e pistacchi

Il plumcake nasce come preparazione dolce, ma anche nella versione salata sono molto soffici ed invitanti. Ideali per un buffet o per uno spezzafame rustico.

di Marianna Pascarella

Il plumcake prosciutto e pistacchi è una preparazione semplice e molto gustosa, perfetta per portare in tavola un'idea sfiziosa, ideale anche da condividere con qualcuno. Si tratta infatti di un plumcake salato che può essere scelto come alternativa ad una classica cena, come completamento di un aperitivo o come arricchimento di un cestino del pane. Un'idea veramente semplice, che si prepara in pochissimo tempo e che sono certa darà grande soddisfazione a tutti.

 
 

Il plumcake prosciutto e pistacchi è una golosa novità da portare in tavola e mettere tutti d'accordo. Gli ingredienti sono quelli classici e semplice che comunemente vengono utilizzati per questo tipo di preparazione, come appunto farina, uova, olio o burro e latte. Per la farcitura in questa ricetta ho dato la precedenza a due sapori che io amo davvero molto, quelli del prosciutto crudo e dei pistacchi. Buoni da soli, divini in compagnia.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il plumcake prosciutto e pistacchi

Plumcake prosciutto e pistacchi

15 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il plumcake prosciutto e pistacchi può anche essere scelto come diversivo alle classiche merende, quelle che ci permettono di trascorrere un pomeriggio in compagnia di amici o della nostra famiglia. E' comodo da preparare, perchè non richiede una particolare lavorazione, si impasta tutto a mano, in una ciotola e dopo pochi minuti il plumcake è pronto per essere infornato. Se poi avete in programma una gita all'aria aperta, potete tranquillamente prepararlo in anticipo e magari portarlo con voi per rendere super gustoso il vostro cestino del pic nic.

Leggi anche come fare il  Plumcake al pesto

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se non avete in casa gli ingredienti utilizzati per la farcitura, potete variare il prosciutto crudo con un altro affettato, come il prosciutto cotto, lo speck o la mortadella. Analogamente i pistacchi li potete sostituire con le noci o le nocciole.

Ingredienti per 6 persone

  • 200 gr di farina 00
  • 100 ml di latte
  • 80 ml di olio di semi
  • 3 uova
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 150 gr di prosciutto crudo (o cotto)
  • 80 gr di pistacchi (sgusciati)
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Lavorare liquidi e secchi

Per preparare il plumcake con prosciutto e pistacchi iniziate a riunire in una ciotola le uova con il latte, l'olio (o il burro fuso e raffreddato) e lavorate gli ingredienti con l'aiuto di una frusta a mano. Poi unite semplicemente gli ingredienti secchi: farina, lievito setacciato, parmigiano, un pizzico di sale e di pepe. Amalgamate tutto ancora con la frusta mano o con una spatola.Lavorare liquidi e secchi

Unire gli ingredienti di farcitura e cuocere il plumcake

Tritate grossolanamente i pistacchi e fate lo stesso con il prosciutto, poi unte i due ingredienti all'impasto e amalgamateli bene. Trasferite l'impasto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno, livellate un po' la superficie (poichè l'impasto risulterà piuttosto compatto), poi infornatelo in forno statico preriscaldato a 170° per 40-50 minuti. Fate sempre la prova stecchino e quando questo è asciutto sfornatelo e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo e tagliarlo.Unire gli ingredienti di farcitura e cuocere il plumcake

Servire

Il vostro plumcake prosciutto e pistacchi è pronto.Ricetta plumcake prosciutto e pistacchiCome fare il plumcake prosciutto e pistacchi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (339 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake tonno e olive

    Plumcake tonno e olive

  • Plumcake salato senza glutine

    Plumcake salato senza glutine

  • Plumcake ai peperoni, con olive e noci. La ricetta vegetariana!

    Plumcake ai peperoni, con olive e noci. La ricetta vegetariana!

  • Plumcake salato con prosciutto e olive

    Plumcake salato con prosciutto e olive

  • Mini plumcake salati al farro, perfetti per il cestino del pic nic!

    Mini plumcake salati al farro, perfetti per il cestino del pic nic!

  • Plumcake di patate e speck, con patate crude! (Pronto in 10 minuti)

    Plumcake di patate e speck, con patate crude! (Pronto in 10 minuti)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli con salsiccia e friggitelli


Secondo Piatto
Filetti di Pangasio in Forno al Gratin


Cheesecake
Cheesecake Cocco e Nutella


Dolce
Bicchierini Coppa Rica


Dolce Vegano
Sorbetto al Melone

 

Ricetta etnica
Porridge

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati