Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Mini plumcake integrali alle albicocche e nocciole, semplici e genuini!

I mini plumcake integrali alle albicocche sono delle piccole tortine fatte con farina integrale e nocciole, arricchiti dalle albicocche fresche. Ideali per la merenda.

di Marianna Pascarella

I mini plumcake integrali alle albicocche sono delle piccole tortine fatte con farina integrale e nocciole, arricchiti dalle albicocche fresche, che vengono aggiunte a fette sulle tortine, per un risultato morbido, profumato, che sa di buono e genuino. Insomma una ricetta da dieci e lode per la merenda di tutta la famiglia, proprio come quella che preparava la nonna.

 

I mini plumcake integrali alle albicocche sono molto semplici da preparare, vi basterà seguire la ricetta così come descritto, per avere un risultato davvero molto soddisfacente. Pochi e semplici passaggi sapranno portarvi ad un risultato davvero entusiasmante. Una scelta vincente quella dell'abbinamento del sapore rustico della farina integrale, il profumo delle nocciole, la sofficità dell'impasto garantito dallo yogurt e la freschezza della frutta fresca.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i mini plumcake integrali alle albicocche


20 minuti

-

20 minuti
Mini plumcake integrali alle albicocche e nocciole, semplici e genuini!
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Con i mini plumcake integrali alle albicocche preparare un dolce semplice che sia indicato per tutta la famiglia è davvero un gioco da ragazzi, ecco perchè il mio consiglio è quello di provare al più presto questa deliziosa ricetta. Se non avete o non amate le nocciole potete sostituirle con altra frutta secca, come noci o mandorle, oppure anche semplicemente utilizzando altra farina. Analogamente per la frutta, sebbene questa ricetta la trovo davvero divina con le albicocche, se non è il periodo potete sostituirle con prugne, pesche, mele o altra frutta a piacere. Insomma un'alternativa al classico plumcake alle albicocche che merita di essere provata!

Leggi anche come fare la  Torta vegana di albicocche

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I plumcake alle albicocche si conservano in una campana di vetro per un paio di giorni, poi essendoci la frutta è preferibile prolungarne la conservazione in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica.

Ingredienti per 8 mini plumcake

  • 200 gr di farina integrale
  • 100 gr di zucchero (integrale)
  • 100 gr di nocciole (tostate, sgusciate)
  • 100 ml di olio di semi (o d'oliva leggero)
  • 125 gr di yogurt (all'albicocca)
  • 2 uova
  • 6-8 di albicocche
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per mini plumcake
 

Preparazione

Frullare le nocciole

Per preparare i mini plumcake integrali alle albicocche iniziate a frullare le nocciole con un mixer e tenetele da parte.Frullare le nocciole

Lavorare gli ingredienti liquidi

In una ciotola riunite lo zucchero, le uova e l'estratto di vaniglia e lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Aggiungete gradatamente a filo, abbassando al minimo la velocità di lavorazione, l'olio e lo yogurt.Lavorare gli ingredienti liquidi

Unire gli ingredienti secchi

A questo punto unite anche la farina integrale e il lievito setacciati e successivamente anche le nocciole frullate ed un pizzico di sale.Unire gli ingredienti secchi

Aggiungere le albicocche a pezzi piccoli

Aggiungete le albicocche tagliate a pezzi ed incorporatele all'impasto (lasciandone da parte 3 per la decorazione finale).Aggiungere le albicocche a pezzi piccoli

Cuocere i plumcake

Con l'impasto realizzato riempite gli stampini per muffin, utilizzando dei pirottini di carta, oppure ungendo lo stampo con uno staccante. Aggiungete le albicocche rimanenti tagliate a fette, senza far affondare completamente le fettine. A piacere cospargete i plumcake con poco zucchero di canna se preferite una crosticina un po' croccante ed infornate le tortine in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Fate sempre la prova stecchino per assicurarvi che siano pronti. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Cuocere i plumcake

Servire

I vostri mini plumcake integrali alle albicocche sono pronti per essere gustati!Ricetta mini plumcake integrali alle albicoccheCome fare i mini plumcake integrali alle albicocche
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (61 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pesche sciroppate

    Pesche sciroppate

  • Confettura di albicocche

    Confettura di albicocche

  • Plumcake integrali allo yogurt e albicocca: ricetta per una merenda sana!

    Plumcake integrali allo yogurt e albicocca: ricetta per una merenda sana!

  • Torta di albicocche e mandorle

    Torta di albicocche e mandorle

  • Plumcake alle albicocche

    Plumcake alle albicocche

  • Torta vegana di albicocche

    Torta vegana di albicocche

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Spiedini di scamorza e pancetta. La ricetta semplice e veloce!


Dolce
Calze della befana di frolla


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce Vegano
Ghiaccioli mojito

 

Ricetta etnica
Torta foresta nera

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati