Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Plumcake integrale con pancetta e salvia

Il plumcake integrale con pancetta e salvia è una preparazione rustica semplice e molto gustosa, che sicuramente potrete apprezzare per un buffet o un aperitivo sfizioso.

di Marianna Pascarella

Il plumcake integrale con pacetta e salvia è un'idea semplice, velocissima e super deliziosa, per preparare un rustico morbido che di sicuro piace a tutti. Il gusto sapido dell'impasto, che viene arricchito dal profumo della farina integrale e del sapore deciso della pancetta, l'aroma delle foglie di salvia, tutto insieme vi permetterà di gustare un rustico che invita all'assaggio, sia nell'aspetto che nel profumo. Pochi minuti di preparazione, si mescolano prima gli ingredienti liquidi, quindi si aggiungono quelli secchi: una ciotola ed un cucchiaio è tutto quel che vi serve per preparare questo sofficissiomo e buonissimo plumcake salato!

 
 

Avete voglia di fare un bel pic nic all'aria aperta, approfittando delle belle giornate? Portate con voi qualche buona preparazione fatta con le vostre mani e renderete tutti felici! Di recente ho provato questo plumcake integrale con pancetta e salvia, e penso che sia proprio ideale per essere portato in una gita fuori porta. Si mangia freddo e si conserva benissimo chiusa. Anche la sua forma si presta benissimo al trasporto.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il plumcake integrale con pancetta e salvia


15 minuti

-

50 minuti
Plumcake integrale con pancetta e salvia
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per preparare il plumcake integrale con pacetta e salvia potete scegliere di utilizare la pancetta dolce o quella affumicata, a seconda dei vostri gusti. Se vi è possibile utilizzate della salvia fresca, che esalterà il sapore di questa erba eromatica. Diversamente potrete anche scegliere le foglie di salvia essiccate. Se riuscite spadellate la pancetta per migliorarne il sapore, ma se avete pochi minuti a disposizione potrete anche aggiugerla direttamente all'impsto.

Leggi anche come fare il  Plumcake agli spinaci

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6-8 persone

  • 180 gr di farina integrale
  • 100 ml di latte (anche vegetale)
  • 100 ml di olio di semi (o d'oliva leggero)
  • 3 uova
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 150 gr di pancetta (a cubetti)
  • 3-4 foglie di salvia
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per plumcake
 

Preparazione


Lavorare gli ingredenti liquidi e poi i secchi

Per preparare il plumcake integrale con pancetta e salvia iniziate a riunire in una terrina il latte con l'olio e le uova e lavorate gli ingredienti liquidi con una frusta a mano. Poi aggiungete la farina integrale, il lievito, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale ed una grattugiata di pepe.Lavorare gli ingredenti liquidi e poi i secchi

Cuocere il plumcake in forno caldo

Saltate in padella un paio di minuti la pancetta, giusto per farle prendere un leggero colore, quindi raffreddatela e aggiungetela all'impasto insieme alla salvia tritata finemente. Versate l'impasto in uno stampo per plumcake rivestito con carta forno ed infornate in forno preriscaldato a 200° per 5 minuti, abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 45-50 minuti. fate sempre la prova stecchino prima di sfornarlo. Lasciatelo raffreddare completamente e servite.Cuocere il plumcake in forno caldo

Servire

Il vostro plumcake con pancetta e salvia è pronto!Ricetta semplice del plumcake integrale salatoRicetta plumcake integrale con pancetta e salvia
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (379 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake salato con prosciutto e olive

    Plumcake salato con prosciutto e olive

  • Plumcake prosciutto e pistacchi

    Plumcake prosciutto e pistacchi

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Mini plumcake salati al farro, perfetti per il cestino del pic nic!

    Mini plumcake salati al farro, perfetti per il cestino del pic nic!

  • Plumcake di patate e speck, con patate crude! (Pronto in 10 minuti)

    Plumcake di patate e speck, con patate crude! (Pronto in 10 minuti)

  • Muffin alle fragole integrali

    Muffin alle fragole integrali

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto patate e speck


Secondo Piatto
Hamburger alla Paprika


Dolce
Crostata al Rabarbaro


Cheesecake
Cheesecake al cocco


Dolce Vegano
Torta integrale di fragole e banana

 

Ricetta etnica
Kringle estone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati