Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Plumcake di patate e speck, con patate crude! (Pronto in 10 minuti)

Il plumcake di patate e speck al profumo di rosmarino è una preparazione rustica, semplice, veloce e profumato, ideale per la cena o la merenda.

di Marianna Pascarella

Il plumcake di patate e speck al profumo di rosmarino è una preparazione rustica, semplice e veloce, perfetta per accontentare tutti e rendere felice ogni commensale. La particolarità di questo plumcake salato è la velocità di preparazione e la grande morbidezza che lo caratterizza, due pregi che vi vengono attribuiti dall'utilizzo delle patate nell'impasto, aggiunte crude, quindi in modo velocissimo, perchè senza cottura.

 
 

Il plumcake di patate e speck è perfetto per un apericena, per uno spuntino o un salva cena da preparare anche all'ultimo minuto. Il suo impasto semplice e velocissimo da fare, può essere aromatizzato con gli ingredienti preferiti, per me con le patate vanno a braccetto speck e rosmarino, ma chiaramente potrete scegliere quello che preferire. Per una versione vegetariana provatelo anche con olive e capperi!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il plumcake di patate e speck

Plumcake di patate e speck, con patate crude! (Pronto in 10 minuti)

15 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'estrema semplicità di preparazione di questo plumcake patate e speck, come dicevo, risiede proprio nell'utilizzo delle patate crude nell'impasto, che danno morbidezza e cedono umidità, senza appesantirlo e senza renderlo difficoltoso o lungo da preparare, proprio perchè le patate non si cuociono. Le patate devono infatti solo essere pelate e tagliate a pezzi grossolani, per poi essere frullate con un mixer, ottenendo così una purea, che deve essere aggiunta agli altri ingredienti. Come sempre non è necessario uno sbattitore, poichè non si tratta di un impasto che si monta, gli ingredienti devono solo essere mescolati tra di loro.

Leggi anche come fare la  Focaccia di patate crude

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 230 gr di farina 00
  • 400 gr di patate
  • 80 ml di latte
  • 80 ml di olio di semi
  • 3 uova
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 100 gr di speck
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 1 rametto di rosmarino
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Stampo per plumcake 13x23cm
 

🥣 Preparazione

Frullare le patate

Per preparare il plumcake di patate e speck al profumo di rosmarino iniziate pelare le patate, tagliatele a pezzi grossolani e riuniteli in un mixer. Frullate le patate per ottenere una purea e tenete da parte.Frullare le patate

Lavorare gli ingredienti liquidi

In una ciotola riunite gli ingredienti liquidi: latte, olio e uova e lavorate brevemente con una frusta a mano. Poi aggiungete la purea di patate.Lavorare gli ingredienti liquidi

Aggiungere gli ingredienti secchi

Unite la farina, e continuando ad amalgamare con la frusta anche il parmigiano grattugiato e il lievito. Unire anche una presa di sale e del pepe macinato al momento. Unite anche gli ingredienti che daranno sapore al plumcake: lo speck tagliato a striscioline e gli aghetti di rosmarino tritati finemente.Aggiungere gli ingredienti secchi

Cuocere il plumcake

Versate l'impasto in uno stampo per plumcake unto o rivestito con della carta forno e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 40-50 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare il plumcake. Fatelo intiepidire qualche minuto nello stampo, poi sformatelo e lasciatelo raffreddare completamente.Cuocere il plumcake

Servire

Il vostro plumcake di patate e speck è pronto per essere servito!Ricetta plumcake di patate e speckCome fare il plumcake di patate e speck
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (54 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake salato senza glutine

    Plumcake salato senza glutine

  • Plumcake salato con prosciutto e olive

    Plumcake salato con prosciutto e olive

  • Plumcake prosciutto e pistacchi

    Plumcake prosciutto e pistacchi

  • Plumcake ai peperoni, con olive e noci. La ricetta vegetariana!

    Plumcake ai peperoni, con olive e noci. La ricetta vegetariana!

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Mini plumcake salati al farro, perfetti per il cestino del pic nic!

    Mini plumcake salati al farro, perfetti per il cestino del pic nic!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso ai 5 cereali con zucca e funghi


Secondo Piatto
Impepata di cozze


Cheesecake
Key lime pie


Dolce
Ossa di Meringa


Dolce Vegano
Dolcetti di farina di kamut e gocce di cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Dreikönigskuchen

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati