Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette con Fichi

Prova le mie ricette con i fichi

Plumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita

di Marianna Pascarella

Sicuramente già conosci tantissime ricette per preparare degli ottim e genuini dolci per la merenda dei tuoi bambini! Ma visto il clima natalizio che si respira in questo periodo, hai deciso di accingerti nella preparazione di una novità!

 
 

Se hai già provato la mia ricetta del Plumcake, saprai bene quanto sia semplice e di successo questa tipologia di dolci. Così ora che lo scintillio delle luci mette nei cuori tanta voglia di sfruttare al meglio ogni pomeriggio in famiglia, voglio spiegarti come fare il plumcake di grano saraceno con frutta candita.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Plumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita

Plumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita

20 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questo soffice dolce saprà esaltare con ogni sua nota tutti i sapori del Natale, da quelli più noti e diffusi fino a quelli lontani o dimenticati! Originariamente infatti in questo periodo di festa venivano preparati dei dolci semplici, solitamente a base di frutta candita e uvetta, due classici del Natale, che in passato rappresentavano le principali leccornie concesse nei giorni di festa. E da un mix di tradizione e di innovazione nasce questa ricetta che ti permetterà di capire come fare il plumcake di grano saraceno con frutta candita.

Il Plumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita è un dolce ideale per la merenda, dal sapore genuino e goloso! Per il suo profumo ed i suoi colori è particolarmente indicato durante le feste di Natale, ma non è certo da mano durante gli altri giorni.
Si tratta di un dolce che viene preparato con una buona quantità di farina di grano saraceno, il che lo rende bruno di colore ed il suo aroma è del tutto caratteristico. Quel tocco di mandorle che poi si sente al suo interno, lo rende davvero irresistibile!

 

Ingredienti per 6 persone

  • 350 gr di farina (00)
  • 100 gr di farina (di grano saraceno)
  • 180 gr di zucchero (semolato)
  • 125 gr di yogurt (bianco)
  • 90 ml di olio di semi
  • 3 uova (intere)
  • 200 ml di latte
  • 1/2 fialetta di aroma di mandorle
  • 1 bustina di lievito (per dolci)
  • 100 gr di frutta candita (mista)
  • 1 pizzico di sale
  • 40 gr di mandorle (affettate)

Per Decorare:

  • q.b. di mandorle (affettate)

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

 

Per preparare il Plumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita iniziare a mescolare separatamente gli ingredienti liquidi e quelli solidi.

Plumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita

Quindi in una terrina mescolare, con una frusta a mano, il latte, l'olio, lo yogurt, le uova e l'aroma di mandorle.Plumcake di Grano Saraceno con Frutta CanditaPlumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita

Plumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita

Da parte setacciate la farina bianca, con la farina di grano saraceno, lo zucchero, un pizzico di sale ed il lievito ed unire poi la frutta candita e le mandorle.Plumcake di Grano Saraceno con Frutta CanditaPlumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita

Plumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita

Mescolare gli ingredienti liquidi e quelli solidi delicatamente e versare poi il composto in uno stampo da plumcake.Plumcake di Grano Saraceno con Frutta CanditaPlumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita

Plumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita

Guarnire con qualche altra mandorla a fette, da distribuire sulla superficie del plumcake ed infornare a 170° per circa 50 minuti.Plumcake di Grano Saraceno con Frutta CanditaPlumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita

Plumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita

Verificare la cottura con uno stecchino prima di sfornare il dolce.Plumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita
Appena è pronto, sfornare il plumcake e lasciarlo raffreddare prima di sformarlo.

Servire

Il vostro Plumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita è pronto per essere servito!Plumcake di Grano Saraceno con Frutta CanditaPlumcake di Grano Saraceno con Frutta Candita
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (376 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake ai peperoni, con olive e noci. La ricetta vegetariana!

    Plumcake ai peperoni, con olive e noci. La ricetta vegetariana!

  • Plumcake al miele senza burro. La ricetta per farlo sofficissimo!

    Plumcake al miele senza burro. La ricetta per farlo sofficissimo!

  • Plumcake dolce con zucchine e carote. Il dolce sano ed equilibrato!

    Plumcake dolce con zucchine e carote. Il dolce sano ed equilibrato!

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

    Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

  • Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

    Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

IN PRIMO PIANO


Ricette con Fichi
Tartellette prosciutto e fichi

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!


Secondo Piatto
Mini burger vegani


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce
Biscotti al tè matcha


Dolce Vegano
Biscotti pan di zenzero vegani

 

Ricetta etnica
Cornbread (pane di mais)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati