Il plumcake di ciliegie e cioccolato è un dolce semplice e gustoso, perfetto per la colazione di tutta la famiglia, ma anche per offrire un dessert spettacolare. Grazie al suo sapore intenso e al suo aspetto invitante, arricchito da una ghiotta glassa al cioccolato, questo semplicissimo plumcake vi darà subito l’impressione di essere un gran dessert da offrire ai vostri ospiti speciali.
Il plumcake di ciliegie e cioccolato è una torta soffice che unisce il gusto intenso e deciso del cioccolato, sempre amato da grandi e piccini, con quello fresco delle ciliegie. Un connubio davvero molto particolare, tutto da provare e gustare assaggio dopo assaggio.
Il plumcake di ciliegie e cioccolato è una ricetta semplice, di quelle che si preparano in pochissimi minuti e che vi permettono di preparare un dolce dell’ultimo momento, sebbene il risultato lascerebbe intendere che dietro si cela una preparazione lunga e laboriosa.
Poi lasciate raffreddare bene mescolando ogni tanto. In una ciotola riunite le uova e lo zucchero e lavorate a lungo con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il cioccolato che nel frattempo si sarà raffreddato e lavorate ancora per incorporarlo bene.
In ultimo aggiungete le ciliegie che avrete lavato, asciugato e tagliato a metà per denocciolarle (se sono piccole potrete utilizzare anche l’apposito strumento che vi permette di denocciolarle). Incorporatele bene. Infine versate l’impasto così ottenuto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 50-60 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino prima di sfornarlo. Quando è pronto toglietelo dal forno e lasciatelo raffreddare completamente.
Quando il dolce è freddo potrete procedere alla preparazione della glassa al cioccolato. Mettete il cioccolato tritato finemente in un pentolino, sul bagnomaria, aggiungete la panna e fate sciogliere completamente. Mescolate bene ed otterrete una glassa cremosa. Sistemate il plumcake sformato su una gratella e rivestitelo con la glassa al cioccolato. Infine decorate con qualche ciliegia intera. Raffreddandosi la glassa si asciugherà e si raffredderà.