Plumcake con Pomodori secchi e Salsiccia
Il plumcake con pomodori secchi e salsiccia è un plumcake salato, che trasforma un rustico in una cena perfetta, semplice e veloce!
Il plumcake con pomodori secchi e salsiccia è un'ottima ricetta per preparare un rustico soffice come un dolce, ma dal sapore salato. Il gusto intenso dei pomodori secchi si combina perfettamente con il sapore delicato del plumcake allo yogurt, e la sofficità di questo plumcake rustico lo rende, almeno nella consistenza, simile a un dolce.
Il plumcake con pomodori secchi e salsiccia è un rustico molto semplice e veloce da preparare, che potrete servire sia per un antipasto misto, che in occasione di una cena nella quale desiderate portare in tavola semplicità e genuinità che sia a portata di mano!
Come fare il plumcake con pomodori secchi e salsiccia
![Plumcake con Pomodori secchi e Salsiccia](images/foto-ricette/p/28911-plumcake-con-pomodori-secchi-e-salsiccia.jpg)
30 minuti
-
40 minuti
Gusti decisi che ne incontrano altri delicati, il tutto fuso armoniosamente per realizzare uno dei plumcake salati più buoni e gustosi che ci siano. Una ricetta tutta da provare e soprattutto da scoprire...
Leggi anche come fare il Plumcake al pesto
Ingredienti per 6 persone
- 390 gr di farina
- 170 gr di yogurt (greco)
- 100 gr di latte
- 260 gr di olio di semi (di girasole)
- 3 uova
- 2 salsicce
- 80 gr di provola (affumicata)
- 50 gr di pomodori (secchi)
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito (per torte salate)
- q.b. di olio di oliva (extravergine)
Strumenti Utilizzati
- Stampo per plumcake
Preparazione
Plumcake salato 2
Per preparare il plumcake con pomodori secchi e salsiccia, occorre innanzitutto spellare le due salsicce e sbriciolare, quindi passarle in padella con un filo d'olio extravergine di oliva e rosolarla girandola spesso.![Plumcake salato 2](images/foto-ricette/p/28911-plumcake-con-pomodori-secchi-e-salsiccia-0.jpg)
![plumcake con pomodori secchi e salsiccia 3](images/foto-ricette/p/28911-plumcake-con-pomodori-secchi-e-salsiccia-1.jpg)
Plumcake salato 4
In una terrina mettere lo yogurt greco, le uova, l'olio di semi e il latte e mescolare bene con una frusta.![Plumcake salato 4](images/foto-ricette/p/28911-plumcake-con-pomodori-secchi-e-salsiccia-2.jpg)
![Plumcake salato 5](images/foto-ricette/p/28911-plumcake-con-pomodori-secchi-e-salsiccia-3.jpg)
Plumcake con pomodori secchi e salsiccia 7
Aggiungere i pomodori secchi tagliati a pezzetti, la salsiccia e la provola affumicata tagliata a piccoli cubetti ed amalgamare tutti gli ingredienti.![Plumcake con pomodori secchi e salsiccia 7](images/foto-ricette/p/28911-plumcake-con-pomodori-secchi-e-salsiccia-6.jpg)
plumcake con pomodori secchi e salsiccia 8
Versare il composto in uno stampo per plumcake e cuocere a 170° in forno preriscaldato per 50 minuti.![plumcake con pomodori secchi e salsiccia 8](images/foto-ricette/p/28911-plumcake-con-pomodori-secchi-e-salsiccia-7.jpg)
plumcake con pomodori secchi e salsiccia 8
Sfornare, lasciar raffreddare completamente e trasferire in una piatto da portata.![plumcake con pomodori secchi e salsiccia 8](images/foto-ricette/p/28911-plumcake-con-pomodori-secchi-e-salsiccia-8.jpg)
![Plumcake con Pomodori Secchi e Salsiccia](images/foto-ricette/p/28911-plumcake-con-pomodori-secchi-e-salsiccia-9.jpg)
Servire
Il vostro plumcake con pomodori secchi e salsiccia è ora pronto: servitelo a fette.![Ricetta plumcake con pomodori secchi e salsiccia](images/foto-ricette/p/28911-plumcake-con-pomodori-secchi-e-salsiccia-10.jpg)