Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

Il plumcake allo yogurt è un dolce soffice per la colazione. Una delle versioni più classiche, semplici e apprezzate che ci siano per la preparazione di un dolce soffice e umido.

di Marianna Pascarella

Il plumcake allo yogurt è un dolce soffice e umido, dal sapore molto semplice e delicato, ideale per la prima colazione di tutta la famiglia. Il plumcake è un dolce di origini anglosassoni, un tipico dolce delle cinque, che accompagna l'ora del tè. E' un dolce morbido e per questo amato da grandi e piccini.

 
 

Quello allo yogurt è una delle versioni più famose di questa morbidissima torta, dalla caratteristica forma rettangolare, come quella del pane in cassetta. La marcia in più del plumcake allo yogurt è quella di permettere un'ampia scelta dei possibili gusti da dare al dolce, grazie all'utilizzo dello yogurt del gusto preferito. Nella ricetta che vi propongo c'è un mix di yogurt all'albicocca (per fare quel caratteristico colore ambrato) e yogurt alla banana, frutto che aiuta a mantenere i dolci umidi e con la giusta consistenza.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il plumcake allo yogurt

Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco! Guarda la Video Ricetta

25 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se anche voi siete amanti di quel morbidissimo plumcake del Mulino Bianco che tutti conosciamo, non potrete lasciarvi sfuggire la ricetta perfetta per fare un morbido e soffice plumcake fatto in casa, come quello comprato. Simile per consistenza, ma decisamente vincitore in quanto a genuinità, leggerezza e profumo. Per un dolce semplice senza conservanti, per offrire ai bambini uno snack perfetto per la colazione o la merenda.

Per fare un plumcake perfetto non vi resta che leggere i miei consigli e mettervi all'opera. Utilizzate solo ingredienti a temperatura ambiente; vi basterà anticiparvi di un'oretta nella preparazione togliendoli anticipatamente dal frigorifero; questo vale per le uova, ma anche per lo yogurt. Non sottovalutate la temperatura dello yogurt, se questo è freddo farà sgonfiare l'impasto. Dopo aver lavorato gli ingredienti umidi, quando aggiungete quelli secchi procedete poco alla volta, unendoli a cucchiaiate, mescolando a velocità bassa con lo sbattitore o anche con una spatola. Prestate attenzione alla cottura del dolce, infornatelo solo in forno preriscaldato, non aprite la porta per almeno i primi 3/4 di cottura, quando pensate che sia pronto fate sempre la prova stecchino. Una volta cotto non sfornatelo subito, per evitare lo shock termico, lasciatelo ancora nel forno spento con la porta aperta per qualche minuto prima di estrarlo e lasciarlo intiepidire prima nello stampo, poi su una gratella.

Leggi anche come fare il  Plumcake al cocco con gocce di cioccolato

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 175 gr di farina 00
  • 55 gr di fecola di patate
  • 150 gr di zucchero
  • 3 uova (grandi)
  • 200 gr di yogurt (100 gr albicocca e 100 gr banana)
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake 13x23cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare il plumcake allo yogurt iniziate a lavorare lo zucchero con le uova a temperatura ambiente e l'estratto di vaniglia, aiutandovi con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria e montate le uova fino ad ottenere una crema gonfia e soffice. Ottenuto un composto gonfio e spumoso aggiungete l'olio a filo mentre continuate a lavorare a velocità ridotta e dopo averlo incorporato tutto unite anche lo yogurt (rigorosamente a temperatura ambiente).Lavorare gli ingredienti liquidi

Unire le polveri setacciate

Infine unite gli ingredienti secchi setacciati: farina, fecola, lievito per dolci, incorporandoli con delicatezza con una spatola, per non smontare il composto di zucchero e uova. Completate con un pizzico di sale. Se intendete proseguire la lavorazione con la planetaria potete passare alla frusta piatta.Unire le polveri setacciate

Cuocere il plumcake

Quando avrete incorporato tutti gli ingredienti ed avrete ottenuto un impasto liscio e senza grumi, versatelo in uno stampo da plumcake imburrato o rivestito con la carta forno ed infornate in forno statico preriscaldato a 160-170° per 50-60 minuti. Verificate che il plumcake sia cotto infilandolo con uno stecchino (non prima di 50-55 minuti) e se questo è asciutto spegnete il forno e lasciatevi il plumcake ancora 5-10 minuti, quindi sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente su una gratella.Cuocere il plumcake

Servire

Il vostro plumcake allo yogurt è pronto!Ricetta plumcake allo yogurtCome fare il plumcake allo yogurt umidissimoSoffice plumcake allo yogurt fatto in casa

Ti potrebbe interessare anche leggere come fare il Plumcake allo yogurt con il Bimby.

Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Un dolce così morbido e umido che si mantiene come appena fatto per diversi giorni, può essere conservato in una campana di vetro per dolci o un sacchetto per alimenti.

La ricetta del plumcake può essere leggermente modificata per arricchire questo meraviglioso dolce soffice con le gocce di cioccolato, realizzare una variante bicolore, con il cacao, o variare il gusto cambiando lo yogurt utilizzato.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.68 (345 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta yogurt e arancia. La ricetta per farla soffice e umida a lungo!

    Torta yogurt e arancia. La ricetta per farla soffice e umida a lungo!

  • Plumcake con yogurt greco

    Plumcake con yogurt greco

  • Plumcake con gocce di cioccolato. La ricetta per farlo morbidissimo allo yogurt!

    Plumcake con gocce di cioccolato. La ricetta per farlo morbidissimo allo yogurt!

  • Torta di carote e yogurt. Il dolce semplice e leggero per la colazione

    Torta di carote e yogurt. Il dolce semplice e leggero per la colazione

  • Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

    Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagne Verdi con Zucchine e Gamberetti


Secondo Piatto
Seppie in umido con Piselli


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella (La ricetta senza colla di pesce!)


Dolce
Crostata con crema al limone e fragole


Dolce Vegano
Torta vegana di albicocche


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Zimtsterne

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati