Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Pizze e Rustici

Plumcake salato alle verdure

di Marianna Pascarella (aggiornata il 23-Apr-2019)

Il plumcake salato alle verdure è un plumcake rustico vegetariano soffice e gustoso, ricco di verdure miste saltate in padella e provola a cubetti. Una scelta vincente per cambiare gusto al tradizionale plumcake salato, più spesso arricchito con salumi.

 

Il plumcake salato alle verdure è una torta salata che vi sorprenderà per la sua sofficità, preparato senza yogurt, ha un sapore ed una consistenza che difficilmente vi farà pensare che manchi questo ingrediente che in genere contribuisce a rendere le preparazioni più soffici.


40 minuti

-

35 minuti
Ricetta Plumcake salato alle verdure
Ricetta senza Latte
 

Il plumcake salato alle verdure è ottimo sia caldo che freddo, potrete così decidere di prepararlo in occasione un pic nic all'aria aperta, quando con l'avvicinarsi delle belle giornate non si può fare a meno di pensare a preparazioni veloci e pratiche da portare in un cestino per la colazione al sacco. Piace facilmente a tutti e con i suoi bellissimi colori, richiama l'attenzione con tutti i colori dell'estate e della primavera. E se invece la bella stagione è ancora lontana, non perdete l'occasione di preparare questo plumcake, che potrete sfruttare anche per il pranzo da portare in ufficio; gustoso, leggero e nutriente, non sporca e da il giusto contributo energetico per l'ora di pranzo.

Leggi anche come fare il  Plumcake salato con pomodori secchi

 

Ingredienti
per 6-8 persone

  • 300 gr di farina 00
  • 3 uova (intere)
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 1 melanzana (piccola)
  • 1 zucchina
  • 2 peperoni (1/2 rosso e 1/2 giallo)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • 150 gr di provola
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per plumcake 10x27cm
 

Come fare il plumcake salato alle verdure

Tagliare i peperoni e cuocerli in padella

Per preparare il plumcake salato alle verdure iniziate proprio dalla preparazione delle verdure, che avranno così modo di intiepidirsi prima di essere aggiunte all'impasto del plumcake. Lavate i peperoni e tagliateli a metà, eliminate il picciolo e i filamenti e semi interni, poi tagliateli a striscioline. Fate riscaldare un filo d'olio d'oliva e fate cuocere i peperoni per 15 minuti circa. Salateli solo a fine cottura.Tagliare i peperoni e cuocerli in padella

Spuntare e cuocere le zucchine

Fate insaporire un cipollotto affettato ed uno spicchio d'aglio con un generoso filo d'olio. Spuntate le zucchine, tagliatele a cubetti e unitele in padella con il cipollotto.Spuntare e cuocere le zucchine

Tagliare e cuocere le melanzane

Spuntate anche le melanzane e tagliate anche queste a dadini, uniteli alle zucchine e fate cuocere tutto una decina di minuti. Regolate di sale a fine cottura e scartate lo spicchio d'aglio.Tagliare e cuocere le melanzane

Lavorare gli ingredienti liquidi, poi aggiungete i secchi

In una terrina riunite latte, uova e olio e lavorate con una frusta a mano. Aggiungete la farina, il lievito, il parmigiano, un pizzico di sale ed una grattugiata di pepe. Amalgamate tutto insieme.Lavorare gli ingredienti liquidi, poi aggiungete i secchi

Unite le verdure e la provola

Unite le verdure e la provola tagliata a cubetti, amalgamate bene all'impasto.Unite le verdure e la provola

Cuocere il plumcake in forno caldo

Trasferite l'impasto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno, lievellate la superficie e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 30 minuti circa. Verificate sempre la cottura del plumcake con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornate il plumcake e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo.Cuocere il plumcake in forno caldo

Servire

Il vostro plumcake rustico con verdure è pronto per essere servito!Ricetta plumcake salato alle verdureCome fare il plumcake alle verdure
 

I consigli di Marianna

Questo plumcake alle verdure si mantiene morbido per 2-3 giorni, conservato anche solo in una campana di vetro. Quando però fa caldo, è opportuno conservarlo in frigorifero (anche sotto la campana va bnissimo).
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (192 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella

La sauce à la Bèchameil
Besciamella

Insalata di riso alla greca

Ricetta etnica
Insalata di riso alla greca

Antonella Clerici: addio alla prova del cuoco

Rubriche
Antonella Clerici: addio alla prova del cuoco

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati