Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Plumcake alle carote

Il plumcake alle carote è un dolce semplice, perfetto per la prima colazione di tutta la famiglia, che da la giusta carica ed energia per affrontare la giornata!

di Marianna Pascarella

Il plumcake alle carote è un dolce semplice e soffice, perfetto per la prima colazione, preparato senza burro, quindi anche leggero per chi preferisce dei dolci che sono preparati senza burro. La combinazione di acqua e olio, garantisce una consistenza soffice e leggerissima del dolce, che conquista ad ogni morso.

 
 

Con il plumcake alle carote vi garantite un dolce genuino per la prima colazione, perfetto per tutta la famiglia. A piacere potete arricchire la preparazione con una parte di farina di mandorle, che sinceramnete a me piace molto. Vi basteranno anche 100gr di farina di mandorle o di mandorle frullate (se preferite una consistenza più rustica, con la quale potete avvertire i piccolissimi granellini di mandorle) per avere un gusto in più. E se volete dargli un sapore ancora più ricco, potete sostituire l'acqua con lo stesso quantitativo di succo di arancia, magari spremendo e filtrando proprio quella che andrete a grattugiare.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il plumcake alle carote

Plumcake alle carote

20 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il plumcake alle carote è una sana e gustosa merenda perfetta anche per un pic nic all'aria aperta, per portare al parco o in piscina uno spuntino leggero, che piace tanto a grandi e piccini e si può gustare con trqnuilità perchè non appesantisce neanche in piena estate. Questo pumcake è semplice e veloce da preparare, si utilizzano le carote crude, che vengono pelate e frullate, ridotte quasin polvere si amalgano perfettamente all'impasto e non avrete alcuna sensazione delle "carote crude" che può dare fastidio a qualcuno. E se vi piace questo plumcake, provate anche la freschissima variante con carote e cocco!

Leggi anche come fare le  Camille

 

Consigli e curiosità

Se preferite una consistenza più "cremosa" della purea di carote potete aggiungere l'olio a filo, mentre frullate.

Ingredienti per 8-10 persone

  • 300 gr di carote (al netto degli scarti)
  • 250 gr di farina 00 (o 100 gr di farina di mandorle)
  • 180 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 70 ml di olio di semi
  • 60 ml di acqua
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Frullare le carote

Per preparare il plumcake alle carote iniziate a spuntare e pelare le carote, tagliatele a pezzi e riunitele in un mixer, quindi frullatele a più riprese, spatolando ogni tanto dalle pareti del mixer stesso, per ottenere quasi una crema.Frullare le carote

Lavorare gli ingredienti liquidi

Da parte, in una ciotola riunite lo zucchero e le uova e lavorate gli ingredienti con le fruste di uno sbattitore elettrico o una planataria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Poi aggiungete l'acqua tiepida e l'olio a filo, mentre lavorate a velocità più bassa.Lavorare gli ingredienti liquidi

Aggiungere le carote e la farina

Unite le carote frullate, la scorza dell'arancia grattugiata e l'estratto di vaniglia e lavorate ancora per amalgamare tutto all'imasto. Poi aggiungete anche la farina, la farina di mandorle (se avete deciso di unirla) e il lievito setacciato e lavorate ancora, a velocità moderata, infine un pizzico di sale.Aggiungere le carote e la farina

Cuocere il plumcake in forno caldo

A questo punto versate l'impasto in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato o rivestito con della carta forno. Infonate in forno statico preriscaldato a 170° per 50-60 minuti, facendo la prova stecchino per verificare la cottura (che potrebbe variare leggermente da forno a forno). Quando il plumcake è pronto spgnete il forno, aprite lo sportello e lasciate ancora il dolce all'interno per una decina di minuti. Poi estraetelo e lasciatelo raffreddare.Cuocere il plumcake in forno caldo

Servire

Il vostro plumcake soffice di carote è pronto per essere servito, spolverizzatelo a piacere con poco zucchero a velo.Ricetta del plumcake alle caroteCome fare il plumcake soffice alle carote
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (110 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di carote Bimby (La ricetta originale sofficissima!)

    Torta di carote Bimby (La ricetta originale sofficissima!)

  • Torta di carote e yogurt. Il dolce semplice e leggero per la colazione

    Torta di carote e yogurt. Il dolce semplice e leggero per la colazione

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

    Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

  • Torta di carote integrale rustica (Ricetta senza burro e senza latte!)

    Torta di carote integrale rustica (Ricetta senza burro e senza latte!)

  • Torta di carote e mandorle senza burro! Ricetta semplice e veloce!

    Torta di carote e mandorle senza burro! Ricetta semplice e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Pennette alla siciliana con melanzane e funghi


Secondo Piatto
Spiedini di scamorza e pancetta. La ricetta semplice e veloce!


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce
Mini plumcake allo yogurt


Dolce Vegano
Frittelle di castagne

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Fabada asturiana, la zuppa di fagioli con chorizo e lardo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati