Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Plumcake alle albicocche

Il plumcake alle albicocche è un dolce semplice e dal sapore delicato, perfetto per la prima colazione di tutta la famiglia. Ricco di frutta, accoglie anche delle cucchiaiate di confettura.

di Marianna Pascarella

Il plumcake alle albicocche e yogurt è un dolce morbidissimo e profumatissimo, che richiama esattamente il sapore del classico plumcake del Mulino Bianco, ma con in più la ricchezza della frutta e il profumo della confettura. In questa ricetta ho infatti pensato di utilizzare le buonissime albicocche, un delizioso frutto di stagione che si adatta a tantissimi dolci e in più aggiungere anche qualche cucchiaio di confettura dello stesso sapore, per ottenere un effetto umido che lascia ancor più un buonissimo sapore di albicocca.

 
 

Il plumcake alle albicocche è un dolce perfetto per la prima colazione di tutta la famiglia, che con il suo gusto delicato e la sua consistenza morbidissima piace sempre a tutti. La ricetta è come sempre semplicissima e potete pensare di prepararlo con la frutta fresca o, se non l'avete, anche con le albicocche sciroppate. Come yogurt io ho scelto quello alle albicocche, non solo per il sapore specifico dell'albicocca, ma anche perchè questo è il sapore che meglio si presta alla preparazione del plumcake allo yogurt. In più, insieme alle albicocche a pezzi, all'interno dell'impasto, ho unito delle cucchiaiate di marmellate di albicocche, che non vengono assorbite completamente dall'impasto e lasciano un sapore ancora più umido e intenso ad ogni morso.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il plumcake alle albicocche


20 minuti

-

60 minuti
Plumcake alle albicocche
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il plumcake alle albicocche è uno dei dolci più semplici e veloci che potete pensare di offrire alla vostra famiglia per una dolce pausa da trascorrere insieme, che sia nelle prime ore del mattino per una piacevole colazione o nel pomeriggio, per una pausa gioco e lavoro. La preparazione di questo plumcake è davvero semplice e dopo averlo provato sono certa che non lo lascerete più. Per avere un plumcake perfetto ricordate di utilizzare tutti ingredienti a temperatura ambiente.

Leggi anche come fare la  Torta di albicocche

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Come ogni dolce alla frutta ricordate di conservarlo non più di un giorno a temperatura ambiente, poi è meglio tenerlo in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica.

Ingredienti per 6-8 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 125 gr di yogurt (all'albicocca)
  • 3 uova
  • 70 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o i semini di un baccello)
  • qualche cucchiaio di confettura di albicocche
  • 200 gr di albicocche
  • 1 pizzico di sale

Per Completare:

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare il plumcake alle albicocche iniziate a montare, con l'aiuto di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Poi aggiungete gradatamente a filo, mentre lavorate ancora a velocità ridotta, l'olio e lo yogurt. Aggiungete anche l'estratto di vaniglia.Lavorare gli ingredienti liquidi

Aggiungere la farina setacciata

Poi unite la farina, setacciata insieme a lievito, poca alla volta, incorporandola con una spatola, delicatamente a mano, per non smontare l'impasto. Terminate con un pizzico di sale.Aggiungere la farina setacciata

Cuocere il plumcake in forno caldo

A questo punto versate poco più della metà dell'impasto in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato o rivestito con della carta forno, poi sistemate sulla superficie metà delle albicocche a fettine e qualche cucchiaiata di confettura. Completate con il restante impasto, le altre albicocche, sempre a fettine ed una spolverizzata di zucchero di canna. Infornate il dolce in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 170° e proseguite la cottura per altri 50 minuti circa. Verificate sempre che il plumcake sia cotto facendo la prova stecchino. Non proseguite oltre il necessario la cottura per evitare di avere un dolce poco umido e asciutto. Quando è pronto spegnete il forno, aprite la porta e lasciatelo ancora all'interno per 10 minuti. Poi toglietelo dal forno e lasciatelo raffreddare completamente.Cuocere il plumcake in forno caldo

Servire

Il vostro plumcake è pronto, spolverizzatelo a piacere con dello zucchero a velo e gustatelo!Ricetta plumcake alle albicoccheCome fare il plumcake di albicocche sofficissimo
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (109 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Ray Reds
# Ray Reds 2019-07-04 16:02
L'ho appena infornato, un profumo incredibile per tutta la casa! Grazie Marianna, ti seguo da anni ormai... da quando ero una ragazzina! E le tue ricette sono sempre una garanzia! Buona estate
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-07-08 15:37
Ciao Ray Reds,
ne sono felicissima!!! Ed è un onore per me sapere che ti sia "cresciuta" con le mie ricette!! :*
Felicissima estate anche a te!
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

    Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Plumcake alla zucca dolce. La ricetta e i segreti per farlo sofficissimo!

    Plumcake alla zucca dolce. La ricetta e i segreti per farlo sofficissimo!

  • Plumcake alle zucchine e provola. Ricetta vegetariana pronta in 5 minuti!

    Plumcake alle zucchine e provola. Ricetta vegetariana pronta in 5 minuti!

  • Plumcake integrali allo yogurt e albicocca: ricetta per una merenda sana!

    Plumcake integrali allo yogurt e albicocca: ricetta per una merenda sana!

  • Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

    Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

 

Ricetta etnica
Lemon bar

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati