Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Plumcake all'Olio

di Marianna Pascarella (aggiornata il 25-Nov-2016)

Il plumcake all'olio di oliva è la versione semplice e un po' più leggera del classico plumcake, il dolce da forno in perfetto stile inglese, che viene solitamente preparato con il burro. La consistenza di questo plumcake all'oli è perfetta e non ha nulla da invidiare a quello classico al burro. In questa ricetta non viene aggiunto burro, yogurt o latte, così che può essere mangiata anche da chi non può consumare laccitticini. La sofficità di questo plumcake vi lascerà senza parole e dopo averlo provato vi accorgerete che non potrete più farne a meno.

 

Il plumcake all'olio di oliva, con il metodo di Iginio Massari, prevede la precottura di una parte degli ingredienti (uova, zucchero, succo e scorza di arancia e sale) al bagnomaria, per raggiungere una temperatura di 40° ed ottenere così un montaggio perfetto degli ingredienti. Questo permette al plumcake di alzarsi notevolmente in cottura, ottenendo un dolce incredibilmente soffice, che non lascerà scampo a nessun palato.


45 minuti

-

55 minuti
Ricetta Plumcake all'Olio
Ricetta senza Latte
 

Il plumcake all'olio di oliva in questa ricetta viene aromatizzato con il succo e le scorza grattugiate delle arance, il che permette una perfetta armonia di sapori e di profumi, evitando così che il sapore dell'olio di oliva possa dare "fastidio" a chi è abituato a quello del burro o dell'olio di semi. In ogni caso, è importante scegliere un tipo di olio dal sapore molto leggero, quelli intensi li lasciamo per le insalate o per carni grasse, meglio non utilizzarli per la preparazione dei dolci.

Leggi anche come fare la  Ciambella all'olio di oliva

 

Ingredienti
per 8 persone

  • 300 + 110 gr di farina 00
  • 300 gr di zucchero
  • 300 gr di uova (circa 5-6)
  • 160 ml di olio d'oliva (leggero)
  • 2 arance (le scorze di 2 + il succo di 1)
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria

    Moulinex Prep’Line Sbattitore prepline 5 velocità 450w hm410 Pentole Cucina,...

    Compralo su Amazon
  • Stampo per plumcake 30x11cm
 

Come fare il plumcake all'olio d'oliva

Plumcake all'olio di oliva 2

Per preparare il plumcake all'olio di oliva iniziate a mettere in un pentolino, con il quale poi procederete con la cottura a bagnmaria, le uova (pesatele, vi accorgerete comunque che ce ne vorranno circa 5-6, in base alle effettive dimensioni), lo zucchero, la scorza gratugiata delle due arance e il succo filtrato di una (almeno 60 ml) ed un pizzico di sale. Mettete il pentolino su una pentola più grande contenente dell'acqua, facendo attenzione che la pentola piccola non tocchi l'acqua contenuta in quella grande. Accendete il fuoco e mescolando con una frusta controllate la temperatura, che dovrà arrivare a 40°. Questa precottura degli ingredienti serve per far aumentare notevolmente di volume il plumcake.Plumcake all'olio di oliva 2

Plumcake all'olio di oliva 3

Arrivati alla temperatura desiderata trasferite il composto in una ciotola e lavoratelo con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, prima a velocità bassa per poi passare ad una velocità sostenuta. Lavorate a lungo il composto (15 minuti) che dovrà gonfiarsi molto, incorporando molta aria.Plumcake all'olio di oliva 3Plumcake all'olio di oliva 4

Plumcake all'olio di oliva 5

Setacciate 300 gr di farina con il lievito ed aggiungetelo a cucchiaiate, abbassate la velocità quando lo aggiungete e rialzatela man mano che la farina viene assorbita.Plumcake all'olio di oliva 5

Plumcake all'olio di oliva 6

Unite anche l'olio in 4 riprese, lavorando e facendolo assorbire completamente ad ogni ripresa. Infine aggiungete gli altri 110 gr di farina, sempre setacciati, a cucchiaiate, come fatto prima.Plumcake all'olio di oliva 6

Plumcake all'olio di oliva 7

Ottenuto un impasto liscio e senza grumi versatelo in uno stampo per plumcake unto, le dimensioni ottimali dello stampo sono 30x11cm, il mio aveva una dimensione inferiore, quindi ho aggiunto 4 muffin, che ovvimanete ho sfornato prima (sono bastati 20 minuti). Infornate in forno preriscaldato a 180° per 55 minuti. Fate sempre una prova stecchino prima di sfornarlo e quando è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare.Plumcake all'olio di oliva 7Plumcake all'olio di oliva 8

Servire

Il vostro plumcake all'olio d'oliva è pronto per essere servito!Ricetta plumcake all'olio d'olivaCome fare il plumcake all'olio d'oliva
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (151 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato in 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato in 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele

La ricetta più cercata
Torta di mele

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella

La sauce à la Bèchameil
Besciamella

Sangria bianca

Ricetta etnica
Sangria bianca

Kiwano il frutto esotico che arriva dal Sud Africa

Rubriche
Kiwano il frutto esotico che arriva dal Sud Africa

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati