Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

Un dolce morbido e profumato, perfetto per la prima colazione

di Marianna Pascarella

Il plumcake al pistacchio è un dolce soffice e delicato con un meraviglioso aroma di pistacchio. Morbido e vellutato al morso, sembra sciogliersi in bocca ad ogni assaggio, per garantire un incantevole incontro tra sapore e sofficità. La crema di pistacchio avvolge completamente l'impasto del dolce, diventando un tutt'uno con esso e rendendo così non necessario l'utilizzo della farina di pistacchio. Inoltre potrete scegliere e regolare l'intensità dell'aroma del plumcake in base alla quantità di crema utilizzata.

 
 

Perfetto per la colazione di tutta la famiglia, il plumcake al pistacchio può trasformarsi anche in un meraviglioso dessert di fine pasto. Un tocco decorativo sarà infatti in grado di renderlo davvero accattivante anche alla vista. Una colata di crema di pistacchio, una copertura di cioccolato bianco o anche semplicemente servirlo con una pallina di gelato, al pistacchio, al fior di latte o alla vaniglia, sapranno renderlo davvero interessante.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il plumcake al pistacchio

Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

20 minuti

-

45 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per tutti gli amanti del pistacchio è arrivato il momento di provare un nuovo dolce, semplice e delicato, perfetto per ogni momento della giornata. Un dolce così semplice e veloce da preparare, così vicino alle merende tradizionali alle quali siamo abituati, ma anche così unico da incantare fin dal primo assaggio. L'impasto è quello tradizionale del plumcake, e se preferite potete utilizzare latte intero in sostituzione dello yogurt e olio di semi al posto del burro. In ogni caso vi assicuro che questo dolce sarà un grande successo fra tutti i vostri amici golosoni, amanti del sapore del pistacchio.

LEGGI ANCHE come fare il Tortino dal cuore fondente al pistacchio

 

Consigli e curiosità

Per la perfetta riuscita del plumcake è utile utilizzare ingredienti a temperatura ambiente.

Ingredienti per 6-8 persone

  • 240 gr di farina 00
  • 130 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 125 gr di yogurt (intero, bianco)
  • 80 gr di burro (fuso o olio)
  • 3-4 cucchiai di crema di pistacchio
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake 22x11cm
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare il plumcake al pistacchio iniziate a lavorare lo zucchero con le uova, con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete poi la crema di pistacchio ed ancora lo yogurt.Lavorare gli ingredienti liquidi

Aggiungere le polveri

Proseguite la lavorazione aggiungendo anche il burro fuso e raffreddato (o alternativamente l'olio). Quindi unite la farina, setacciata con il lievito, ed ancora un pizzico di sale.Aggiungere le polveri

Cuocere in forno caldo

Trasferite l'impasto così ottenuto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno, ed infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 170° per 45-50 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando è pronto sfornate e lasciate raffreddare.Cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro plumcake al pistacchio è pronto per essere gustato!Ricetta plumcake al pistacchio morbidissimo
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.33 (6 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Baiocchi al pistacchio: la novità 2022 firmata Barilla!

    Baiocchi al pistacchio: la novità 2022 firmata Barilla!

  • Crema pasticcera al pistacchio (facilissima!) La ricetta per farla in casa!

    Crema pasticcera al pistacchio (facilissima!) La ricetta per farla in casa!

  • Cornetti al pistacchio. La ricetta facile per farli in casa morbidissimi e sfogliati!

    Cornetti al pistacchio. La ricetta facile per farli in casa morbidissimi e sfogliati!

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

    Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

  • Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

    Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Insalata di tacchino e riso venere, ricetta leggera e gustosa


Secondo Piatto
Polpette di Cavolfiore e Patate


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Mattonella al Cioccolato


Dolce Vegano
Camille vegane senza glutine

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Banana bread, la ricetta originale del pane alla banana!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati