Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Plumcake al latte condensato

Il plumcake al latte condensato è un dolce semplice fatto in casa, per offrire a tutta la famiglia qualcosa di genuino per la prima colazione. Pochi ingredienti per preparare un dolce tradizionale, così soffice che si scioglie in bocca.

di Marianna Pascarella

Il plumcake al latte condensato è un dolce morbidissimo e profumato, ideale per la colazione di tutta la famiglia. Perfetto per essere "pucciato" nel latte, gustato al naturale o con un leggero velo di marmellata, questo plumcake vi farà riscoprire, morso dopo morso, il piacere di un dolce semplice fatto in casa, che può avvolgere con il suo sapore regalando attimi di bontà.

 
 

Il plumcake al latte condensato è una ricetta molto semplice, che potrete sfruttare quando avete del latte condensato da dover utilizzare o anche essere preparato solo per il piacere di condividere con le persone a voi care la gioia immensa di un dolce homemade tutto da gustare.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il plumcake al latte condensato


20 minuti

-

35 minuti
Plumcake al latte condensato
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il plumcake al latte condensato si prepara in pochi minuti, necessita di pochi e semplici ingredienti e per servirlo vi può bastare una semplice spolverizzata di zucchero a velo, visto che la ricchezza di questo dolce è contenuta già nel suo profumo e nella sua sofficità. Ma se volete servirlo magari come dolce di fine pasto, per renderlo un po’ più particolare, vi basterà glassarlo con una semplice glassa all’acqua o con una ricca glassa al cioccolato bianco, entrambe buonissime, adattabili a gusti piuttosto differenti tra loro.

Leggi anche come fare la  Torta al latte caldo

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Il plumcake si mantiene soffice per qualche giorno, chiuso in una campana di vetro. Si sconsiglia il congelamento.


Il sapore prevalente di questo dolce è ovviamente quello dolce del latte condensato, se preferite variare le note aromatiche potrete aggiungere la scorza grattugiata del limone o dell’arancia, o anche variegarlo aggiungendo 1 cucchiaio di cacao amaro ed 1 cucchiaio di latte a metà impasto. O semplicemente aggiungere delle gocce di cioccolato all’impasto.

Ingredienti per 6-8 persone

  • 160 gr di farina 00
  • 3 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 250 gr di latte condensato
  • 200 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Morbido cake con latte condensato 2

Per preparare il plumcake al latte condensato iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e il burro ammorbidito, lavorate con le fruste per ottenere una crema bianca e spumosa, poi aggiungete le uova, una alla volta, lasciando assorbire bene una prima di aggiungere la successiva.Morbido cake con latte condensato 2

Morbida cake con latte condensato 3

A questo punto unite il latte condensato e lavorate ancora con le fruste per amalgamarlo bene agli altri ingredienti. Unite la farina setacciata e il lievito, l'essenza di vaniglia ed ancora un pizzico di sale e lavorate, preferibilmente con una spatola (se state utilizzando una impastatrice planetaria passate alla frusta piatta).Morbida cake con latte condensato 3

Morbida cake con latte condensato 4

A fine lavorazione l’impasto apparirà liscio e vellutato, con una consistenza piuttosto morbida e compatta. Versatelo in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno e cuocetelo in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti. Fate sempre la prova stecchino e quando il dolce è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare prima di sformarlo.Morbida cake con latte condensato 4

Servire

Il vostro plumcake al latte condensato è pronto, servitelo con una generosa spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta plum cake con il latte condensatoCome fare il plumcake al latte condensatoMorbido plumcake al latte condensato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (141 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti Biancolatte alle Mandorle

    Biscotti Biancolatte alle Mandorle

  • Latte condensato

    Latte condensato

  • Bolo de Leite Condensado

    Bolo de Leite Condensado

  • Crema al limone Bimby

    Crema al limone Bimby

  • Crema al Latte Condensato

    Crema al Latte Condensato

  • Torta al latte caldo

    Torta al latte caldo

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso ai 5 cereali con zucca e funghi


Secondo Piatto
Scaloppine al Pepe Rosa e Mascarpone


Dolce
Fichi secchi con noci ricoperti di cioccolato


Cheesecake
Cheesecake all'Ananas


Dolce Vegano
Torta al cioccolato vegana integrale

 

Ricetta etnica
New York cheesecake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati